ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 3 novembre 2025 Dal n. 1577 al n. 1589 pag. 24618 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 6 novembre 2025 Dal n. 78 al n. 80 pag. 24619 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI GABINETTO DEL PRESIDENTE Decreto del Dirigente del Soggetto Attuatore degli Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico del 3 novembre 2025, n. 74 Art. 10 D.L. 91/2014, convertito, con modificazioni, dalla L. 116/2014. Primo Addendum al Piano Operativo Ambiente (POA), FSC 2014-2020, delibera CIPE 99/2017 Linea di azione 1.1.1 ex POA ora Piano di Sviluppo e Coesione e Piano operativo per il dissesto idrogeologico per il 2019 ai sensi del DPCM 02/12/2019. D.Lgs 152/06, art. 28. Verifica di ottemperanza alla prescrizione n. 10 dellAllegato B al decreto del Soggetto Attuatore degli Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico n. 51/SAMRI del 21/04/2023. Intervento cod. 11IR304/G1 Completamento delle opere di difesa costiera nei Comuni di Montemarciano e Falconara nord 2^ FASE Interventi ricadenti nel comune di Montemarciano Riprofilatura Area 1 Esino e successivo ripascimento. ESITO POSITIVO. pag. 24621 SEGRETERIA GENERALE Decreto del Dirigente della Segreteria Generale del 10 novembre 2025, n. 111 pag. 24622 DIREZIONE VICESEGRETERIA E SEGRETERIA DI GIUNTA Decreto del Dirigente della Direzione Vicesegreteria e Segreteria di Giunta del 11 novembre 2025, n. 35 Legge regionale 5 agosto 1996, n. 34, articolo 3. Parziale modifica del decreto dirigenziale n. 158 del 18/12/2024 pag. 24622 DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 4 novembre 2025, n. 629 pag. 24629 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 4 novembre 2025, n. 731 pag. 24629 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 31 ottobre 2025, n. 222 pag. 24629 Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 3 novembre 2025, n. 201 pag. 24629 DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 5 novembre 2025, n. 190 DGR n. 1144/2025 DD 126/2025 Approvazione graduatoria per interventi a favore degli Enti di Governo Territoriale Ottimale nn. 2 - 3 - 5 della Regione Marche e concessione contributi per complessivi 3.000.000,00 capitolo 2090420072 - bilancio 2025/2027 annualit 2027 pag. 24629 Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 6 novembre 2025, n. 191 pag. 24630 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 5 novembre 2025, n. 349 pag. 24631 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 6 novembre 2025, n. 352 DGR n. 970 del 03/07/2023 DM 20/10/2022 Recepimento delle linee guida nazionali per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi riguardanti la costruzione e lesercizio delle infrastrutture appartenenti alla rete di distribuzione Approvazione revisione Modulo DIL pag. 24631 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 6 novembre 2025, n. 353 Art. 12 del D. Lgs. n. 387/2003 DDPF n. 56 del 22/06/2012 - n. 283 del 27/09/2022- AU per impianto per la produzione di energia elettrica da biogas della potenza elettrica nominale 999 kWe nel Comune di Camerata Picena (AN) - Soc. proponente Sviluppo Agroalimentari Italia 2007 Srl Proroga termine inizio lavori al 26 marzo 2027. pag. 24632 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 ottobre 2025, n. 173 pag. 24632 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 4 novembre 2025, n. 174 pag. 24632 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 5 novembre 2025, n. 176 pag. 24632 DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 31 ottobre 2025, n. 412 PR-FESR 2021-2027, OS 2.4, Intervento 2.4.5.1 - Promuovere strutture in grado di assicurare il coordinamento degli interventi in caso di calamit naturale e fornire allapopolazione ogni forma di prima assistenza. Approvazione dei progetti relativi agli interventi proposti da n. 53 Comuni Beneficiari -1 Elenco. pag. 24633 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 31 ottobre 2025, n. 830 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 722/P. SIAR-DAP 51 8513. Cambio di titolarit della concessione rilasciata al Sig. DI MUCCIO FRANCESCO, a favore della ditta ED TRASFORMAZIONI SRL (P.IVA 0213 4690417), per derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario dal pozzo sito in Comune di Montelabbate - loc. Osteria Nuova. pag. 24636 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 31 ottobre 2025, n. 831 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1051/P. SIAR-DAP 518520. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla ditta Immobiliare STERA di Gattoni Stefania & c. Sas (P.IVA 01202540413), gi Immobiliare STERA di Gattoni Nerino & C. sas, a favore della ditta AUGUSTA SRL (P.IVA 02772660417), per derivazione di acqua pubblica ad uso antincendio e igienico-sanitario dal pozzo sito in Comune di Pesaro - loc. Chiusa di Ginestreto. pag. 24637 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 novembre 2025, n. 833 pag. 24638 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 834 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1161/P - SIAR-DAP 518651. Cambio di titolarit della concessione rilasciata al sig. Alesiani Umberto a favore della sig.ra ALESIANI ROMINA per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo da pozzo in Comune di Cartoceto - localit S. Anna. pag. 24638 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 835 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 2073/P. SIAR-DAP 513629. Rilascio concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica da n. 2 pozzi (P1 e P2) di captazione idrica siti in Comune di Vallefoglia - localit Montecchio (Rivacold 5) ad uso igienico-sanitario. Ditta: RIVACOLD SRL (P.IVA 00956400410) pag. 24639 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 836 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1382/P. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla ditta EMME IMMOBILIARE SRL (P.IVA 02237110412) a favore della ditta TECNOMETALLI SRL (P. IVA 00640170411), per derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario da n. 1 pozzo sito in Comune di Fano - loc. Bellocchi. pag. 24640 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 837 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 995/P - SIAR-DAP 518600. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla COMUNITA MONTANA DEL CATRIA E CESANO (P.IVA 01338750415) a favore del COMUNE DI SAN LORENZO IN CAMPO (P.IVA 81001790419) per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal pozzo sito in Comune di San Lorenzo in Campo - localit San Severo. pag. 24641 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 838 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 2084/P. SIAR-DAP 518279. Rilascio concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso antincendio dal pozzo sito in Comune di Colli al Metauro - localit Calcinelli - via Aristide Merloni n. 11. Ditta: ARTURO SALICE SPA (P.IVA 00211650130) pag. 24642 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 839 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5 Record 2087/P - SIAR-DAP 518382. Rilascio autorizzazione alla perforazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica ad uso industriale sul terreno distinto al Foglio 23 Mappale 591 del Comune di Cartoceto - localit Lucrezia. Ditta: JOCAMAGI SRL (P.IVA 02826470417) pag. 24643 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 840 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5 - Record 2085/P - SIAR-DAP 518343. Rilascio autorizzazione alla perforazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica ad uso irrigazione impianti sportivi sul terreno distinto al Foglio 5 Mappale 366 del Comune di Monte Grimano Terme - localit Seriole. Ditta: COMUNE DI MONTE GRIMANO TERME (P.IVA 00359290418) pag. 24645 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 841 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/ 2006 art. 23. Record 1950/P - SIAR- DAP 518393. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a CONTI FABIO SOCIETA AGRICOLA S.S. (P.IVA 02399120423) a favore di VIVAI PIANTE CONTI DI ROSSINI PIETRO-GIUSEPPE (P.IVA 02755660418) per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal pozzo sito in Comune di San Lorenzo in Campo - localit S.P. 41 e per occupazione idraulica di area demaniale. pag. 24646 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 842 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 2081/P. SIAR-DAP 517820. Rilascio concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica da n. 1 pozzo di captazione idrica sito in Comune di Vallefoglia - localit Montecchio (Vitrifrigo 2) ad uso igienico-sanitario. Ditta: VITRIFRIGO SRL (P.IVA 00391290418) pag. 24647 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 843 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 216/F. SIAR-DAP 518218. Rilascio concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal pozzo sito in Comune di Fano - localit Belgatto. Ditta: LUZI FLORIANO PERELLI NADIA pag. 24648 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 844 pag. 24649 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 845 pag. 24650 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 846 pag. 24650 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 847 pag. 24650 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 848 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 240/F - SIAR-DAP 518632. Cambio di titolarit della concessione rilasciata al sig. Fratini Paolo a favore della sig.ra FRATINI CARLA per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal Fiume Cesano in Comune di San Lorenzo in Campo - localit Caselle di San Vito. pag. 24650 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 849 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 2080/P. SIAR-DAP 517819. Rilascio concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica da n. 1 pozzo di captazione idrica sito in Comune di Vallefoglia - loc. Montecchio (Rivacold 3) ad uso igienico-sanitario. Ditta: RIVACOLD SRL (P.IVA 00956400410) pag. 24651 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 850 L.R. 5/2006 art. 19. Approvazione del Certificato di Collaudo relativo a n. 1 pozzo di captazione idrica sito su terreno censito al Foglio 101 Mappale 567 del Comune di Fano - localit Bellocchi. Ditta: FRATELLI PIETRELLI SRL (P.IVA 02044740419) pag. 24652 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 851 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica dal subalveo del Fiume Cesano tramite n.1 pozzo sito in Comune di Trecastelli localit Monterado (ex comune di Monterado Localit Ponterio) D.R. 1266. Ditta: Nasoni Cristiana (Ex Nasoni Marco) pag. 24653 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 852 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica dal subalveo del Fosso di Baviera tramite n.1 pozzo sito in Comune di Senigallia in localit Scapezzano Via Fontanelle D.R. 1877-SIAR n.504370. Ditta: Bigelli Paola pag. 24654 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 853 pag. 24655 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 854 pag. 24655 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 855 pag. 24655 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 856 pag. 24655 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 857 pag. 24655 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 novembre 2025, n. 858 pag. 24655 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 novembre 2025, n. 859 pag. 24656 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 novembre 2025, n. 860 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1440/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua pubblica dal pozzo sito in Comune di Cartoceto - loc. Lucrezia. VINCENZI VANDA pag. 24656 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 novembre 2025, n. 861 R.D. 523/1904; ART. 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo della concessione per loccupazione di unarea appartenente al demanio idrico di mq 110 lungo il Torrente Conca nel comune di Mercatino Conca (foglio 1 particella 519 parte). Richiedente: Ditta Marche Multiservizi Spa. pag. 24656 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 novembre 2025, n. 862 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo della concessione per loccupazione di unarea demaniale ad uso orto di mq 245 lungo il fiume Foglia, in localita Montecchio, nel comune di Vallefoglia (foglio 5 mapp n 225). Ditta: Sorcinelli Rita. pag. 24658 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 novembre 2025, n. 864 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Archiviazione per rinuncia della concessione pluriennale di acqua pubblica D.R. 1863 relativa alla derivazione dacqua dal subalveo del fiume Musone tramite lago di Cava sito in Comune di Osimo in localit Settefinestre. Ditta: Bianconi Isabella (Ex Quattrini Alberto e Mario) pag. 24659 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 novembre 2025, n. 865 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1405/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua pubblica dal pozzo sito in Comune di Fano - loc. Carrara. Ditta: GODUTI LOREDANA pag. 24659 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 novembre 2025, n. 866 pag. 24660 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 31 ottobre 2025, n. 700 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 58492, portata di prelievo 1 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al Foglio 5, Mappale 19 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: AMAOLO GIORGIO ANATOLIJ (P.IVA: 02432880447). pag. 24660 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 31 ottobre 2025, n. 701 pag. 24662 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 novembre 2025, n. 703 pag. 24662 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 novembre 2025, n. 704 pag. 24662 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 5 novembre 2025, n. 710 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: irrigazione aree a verde/ autolavaggio, a servizio della struttura di servizio viaggiatori provvista di impianto carburanti, autolavaggio, hotel ristorante, ubicata in via Giovanni Scafa snc del Comune di San Benedetto del Tronto, Frazione Porto dAscoli, con prelievo da n. 1 pozzo esistente (identificato nel data-base regionale con cod.ID: 101881), ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP)- Ditta: Truck One srl (P IVA: 02055760447) con sede legale a Roma (RM), via Paolo Emilio 28- Prat. 938/AP pag. 24662 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 5 novembre 2025, n. 711 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: alimentazione impianto antincendio, a servizio della struttura di servizio viaggiatori provvista di impianto carburanti, autolavaggio, hotel ristorante, ubicata in via Giovanni Scafa snc del Comune di San Benedetto del Tronto, Frazione Porto dAscoli, con prelievo da n. 1 pozzo esistente (identificato nel data-base regionale con cod.ID: 101882), ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP)- Ditta: Truck One srl (P IVA: 02055760447) con sede legale a Roma (RM), via Paolo Emilio 28- Prat. 938/AP pag. 24664 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 6 novembre 2025, n. 712 Autorizzazione al subappalto per PR-FESR 2021-2027, OS 2.4, Intervento 2.4.1.1 i Lavori di sistemazione idraulica del Torrente Ete Vivo nel tratto compreso tra la foce e la sorgente - LOTTO 2 - Tratto dal Ponte Sacri Cuori (Fermo) fino alla confluenza con il fosso Monacesca (Monte Giberto) - CUP B88H22018560001. pag. 24666 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 6 novembre 2025, n. 713 D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii. Art 56 del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii. - Intervento: Riduzione del rischio idraulico del fiume Potenza nel tratto dal ponte S. Antonio a Fonte Brescia Comuni di S. Severino Marche, Gagliole, Castelraimondo, Camerino, Pioraco e Fiuminata Lotto 1 - Comune di Fiuminata (MC) Foglio 29 part. 1 (sorgente) partt. 1119-1120 (derivate). Impegno indennit di esproprio/occupazione - importo complessivo 1.171,85 - capitolo 2090120191, bilancio 2025-2027, annualit 2025. pag. 24667 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 6 novembre 2025, n. 715 pag. 24669 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 6 novembre 2025, n. 716 pag. 24669 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 6 novembre 2025, n. 717 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 85136) ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 222, Foglio 18 ad uso: irriguo agricolo fondiario - Ditta: Marcozzi Luigino Impresa individuale (P IVA: 01619700444) con sede legale in Contrada Monte Aquilino 26, Comune di San Benedetto del Tronto (AP)- Prat.1212/AP- pag. 24669 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 novembre 2025, n. 721 D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii. Art 56 del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii. - Intervento: Riduzione del rischio idraulico del fiume Potenza nel tratto dal ponte S. Antonio a Fonte Brescia Comuni di S. Severino Marche, Gagliole, Castelraimondo, Camerino, Pioraco e Fiuminata Lotto 1 - Impegno indennit di esproprio/occupazione Comune di Fiuminata (MC) - Foglio 19, part. 309 (sorgente) part. 360 (derivata) Foglio 22 part. 171 (sorgente) partt. 790-791 (derivate) - Foglio 27 part. 250 (sorgente) part. 502 (derivata) Foglio 27 part. 251 (sorgente) part. 504 (derivata) Foglio 27 part. 111 (sorgente) part. 500 (derivata) Foglio 28, part. 6 (sorgente), part. 640 (derivata) Foglio 28 part. 11 (sorgente), part. 638 (derivata) Foglio 29 part. 1098 (sorgente) part. 1122 (derivata) - importo complessivo 5.012,09 - capitolo 2090120191, bilancio 2025-2027, annualit 2025. pag. 24671 DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 3 novembre 2025, n. 346 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Tematiche allinterno di Botteghe Scuola DDS 617/SIP/2023 DGR n. 270/2023. PR Marche FSE+ 2021-2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (7) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025. Sostituzione Componente della Commissione di Valutazione nominata con DDS n. 694/SIP/2023. pag. 24673 Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 3 novembre 2025, n. 351 DDD n.138 del 15.07.2025 DGR n. 656 del 05/05/2025 - Avviso Pubblico per il sostegno a processi di workers buyout Euro 1.000.000,00. Capitolo 2150310060 del Bilancio 2025/2027, annualit 2025 - Ammissibilit a valutazione della domanda pervenute nel 1 sportello. Codice Siform 1115914. pag. 24673 Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 4 novembre 2025, n. 355 DDS 69/SIP/2025 - Avviso Pubblico DGR n.1557 del 07/10/2024 rimborso dei costi sostenuti per lattivazione di fideiussioni alle imprese beneficiarie di misure regionali finanziate con fondi pubblici e alle imprese beneficiarie del Fondo Regionale di ingegneria finanziaria Strumento finanziario Fondo Credito Nuove imprese. Euro 169.340,25 Scheda n.25 Allegato 3 di cui alla DGR n. 1917/2024 Ammissibilit a contributo delle domande pervenute dal 01/09/2025 al 31/10/2025 (3 sportello annualit 2025) pag. 24674 Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 5 novembre 2025, n. 359 Avviso Pubblico DGR n. 655 del 05.05.2025 Fondo Credito nuove imprese (FCNI) - Piccoli prestiti agevolati a nuove imprese. Scheda di intervento n. 29 del Fondo di rotazione dellAccordo di coesione 2021-2027 Euro 9.558.481,66 pag. 24675 Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 6 novembre 2025, n. 360 pag. 24676 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 31 ottobre 2025, n. 1145 pag. 24676 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 31 ottobre 2025, n. 1147 pag. 24677 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 3 novembre 2025, n. 1155 pag. 24677 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 3 novembre 2025, n. 1160 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 l. 56/87 - d.lgs. 165/2001 - dgr 203/2021) - Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato, tempo pieno, presso Azienda Speciale Teatri di Civitanova Marche di n. 1 Tecnico di regia audio, riconducibile al codice Istat 2021 3 digit class. 3.1.7. Tecnici di apparecchiature ottiche e audio-video pag. 24677 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 4 novembre 2025, n. 1166 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87 -D.lgs.165/2001- DGR 203/ 2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione atempo determinato, 12 mesi e pieno di n. 1 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico da assegnare al Servizio Portineria (Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico cat. B) presso Azienda Sanitaria Territoriale Marche di Ancona da destinare presso lURP Comunicazione Portineria/Centralino Ospedale di Jesi (AN). pag. 24678 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 5 novembre 2025, n. 1169 DDS n. 755/FOAC del 30 luglio 2025: PR Marche FSE + 2021/2027: Asse Giovani OS. 4.f (5), English for you, Avviso pubblico biennale per la presentazione di percorsi English for you destinati ad incrementare le competenze linguistiche degli studenti di istruzione secondaria di II grado (IV e V anno) Annualit 2025, 2026 e 2027 2.495.194,00. Ammissione a valutazione delle proposte progettuali presentate e nomina della Commissione tecnica di valutazione. pag. 24679 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 5 novembre 2025, n. 1170 Graduatoria Unica Regionale (art.8 L.68/99) articolata per sezioni territoriali ai sensi della DGR 737/2018 - Approvazione degli elenchi di competenza territoriale coincidente con il Centro per lImpiego di Macerata (iscritti al 31 dicembre 2024) pag. 24685 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 5 novembre 2025, n. 1171 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1. Programma Garanzia di Occupabilit dei Lavoratori GOL. Ventiquattresima assegnazione dei corsi ai soggetti aggiudicatari e dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze dei progetti formativi ai sensi della sezione 13, punto 5 dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 1,2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (D.G.R. n. 195 del 28/02/2022 e s.m.i.), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022. pag. 24685 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 5 novembre 2025, n. 1173 DDS nn. 470/FOAC/2023 e 721/FOAC/2023 Offerta formativa pubblica in apprendistato professionalizzante di cui allart.44 D.Lgs. n. 81/ 2015. Avviso pubblico centralizzato 2023. Ambito territoriale Fermo - Approvazione progetto attuativo id. Siform n. 1116110. pag. 24688 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 5 novembre 2025, n. 1174 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 203/ 2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato pieno con diritto di precedenza presso ASP CIVICA ASSISTENZA TOLENTINO: - n. 1 unit nel ruolo di PROFESSIONI ESECUTIVE NEL LAVORO DUFFICIO- cod. istat 4 pag. 24691 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1175 Approvazione Graduatoria Regionale Unica Integrata (Allegato A) di n. 3 unit da destinare presso la Direzione Provinciale di Ancona dellAgenzia delle Entrate (sedi Locali di Ancona, Jesi, Senigallia) o Direzione Regionale delle Marche di Ancona, riferita allAvviso Pubblico per lavviamento a selezione L. 68/99, art. 1, co. 1, adottato con Decreto 979/2025, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 7 unit da assumere con il Profilo Professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2022/2024) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, da destinare presso lAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, da destinare presso le sedi di Ancona(n. 3 unit), Pesaro-Urbino(n.1 unit), Macerata (n.1 unit),Fermo (n. 1 unit) e Ascoli Piceno (n. 1 unit). pag. 24691 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1176 Approvazione Graduatoria Regionale Unica Integrata (Allegato A) di n. 1 unit da destinare presso la Direzione Provinciale di Pesaro Urbino dellAgenzia delle Entrate (sedi Locali di Pesaro, Fano, Urbino), riferita allAvviso Pubblico per lavviamento a selezione L. 68/99, art. 1, co. 1, adottato con Decreto 979/2025, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 7 unit da assumere con il Profilo Professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2022/2024) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, da destinare presso lAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, da destinare presso le sedi di Ancona(n. 3 unit), Pesaro-Urbino(n.1 unit), Macerata (n.1 unit),Fermo (n. 1 unit) e Ascoli Piceno (n. 1 unit). pag. 24697 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1177 Approvazione Graduatoria Regionale Unica Integrata (Allegato A) di n. 1 unit da destinare presso la Direzione Provinciale di Macerata dellAgenzia delle Entrate (sedi Locali di Macerata, Tolentino, Civitanova Marche), riferita allAvviso Pubblico per lavviamento a selezione L. 68/99, art. 1, co. 1, adottato con Decreto 979/2025, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 7 unit da assumere con il Profilo Professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2022/2024) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, da destinare presso lAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, da destinare presso le sedi di Ancona(n. 3 unit), Pesaro-Urbino (n.1 unit), Macerata (n.1 unit), Fermo (n. 1 unit) e Ascoli Piceno (n. 1 unit). pag. 24700 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1178 Approvazione Graduatoria Regionale Unica Integrata (Allegato A) di n. 1 unit da destinare presso la Direzione Provinciale di Fermo dellAgenzia delle Entrate, riferita allAvviso Pubblico per lavviamento a selezione L. 68/99, art. 1, co. 1, adottato con Decreto 979/2025, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 7 unit da assumere con il Profilo Professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2022/2024) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, da destinare presso lAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, da destinare presso le sedi di Ancona(n. 3 unit), Pesaro-Urbino(n.1 unit), Macerata (n.1 unit), Fermo (n. 1 unit) e Ascoli Piceno (n. 1 unit). pag. 24703 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1179 Approvazione Graduatoria Regionale Unica Integrata (Allegato A) di n. 1 unit da destinare presso la Direzione Provinciale di Ascoli Piceno dellAgenzia delle Entrate, riferita allAvviso Pubblico per lavviamento a selezione L. 68/99, art. 1, co. 1, adottato con Decreto 979/2025, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 7 unit da assumere con il Profilo Professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2022/2024) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, da destinare presso lAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, da destinare presso le sedi di Ancona (n. 3 unit), Pesaro-Urbino(n.1 unit), Macerata (n.1 unit),Fermo (n. 1 unit) e Ascoli Piceno (n. 1 unit). pag. 24706 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1180 Approvazione graduatoria definitiva per lavviamento a Selezione Pubblica ex Art. 16 L. 56/87 D.Lgs. 165/2001 DGR 203/2021 per la copertura di n. 1 unit unit con profilo professionale di Coadiutore Amministrativo, con diritto di precedenza, da assegnare allAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno di cui allAvviso pubblico emanato con DDS n. 959 del 22/09/2025. pag. 24709 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1181 Approvazione graduatoria definitiva per lavviamento a Selezione Pubblica ex Art. 16 L. 56/87 D.Lgs. 165/2001 DGR 203/2021 per la copertura di n. 1 unit con profilo professionale di Operatore Tecnico Magazziniere, con diritto di precedenza, da assegnare allAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno di cui allAvviso pubblico emanato con DDS n. 960 del 22/09/2025. pag. 24721 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1182 pag. 24727 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1183 Legge 29 marzo 1985, n. 113 - Approvazione Graduatoria annuale dei Centralinisti telefonici non vedenti iscritti alla data del 31 dicembre 2024, nell Elenco istituito perlambito provinciale di Macerata pag. 24727 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1184 CPI FABRIANO Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a Selezione, ex art. 16 L. 56/87 e s.m.i. D. Lgs. 165/2001 D.G.R. Marche n. 203/2021, di n. 2 unit con profilo professionale Operatore Tecnico Area del Personale di Supporto, ex cat. B, da assegnare al Servizio di Portierato presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona URP Comunicazione Portineria Ospedale di Fabriano, a tempo pieno e determinato, mesi sei pag. 24729 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali del 4 novembre 2025, n. 67 pag. 24739 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 4 novembre 2025, n. 201 pag. 24739 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 6 novembre 2025, n. 202 pag. 24739 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 5 novembre 2025, n. 416 pag. 24739 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 5 novembre 2025, n. 417 pag. 24739 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 5 novembre 2025, n. 418 pag. 24739 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 6 novembre 2025, n. 419 pag. 24739 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 6 novembre 2025, n. 420 pag. 24739 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 6 novembre 2025, n. 421 pag. 24740 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 6 novembre 2025, n. 422 pag. 24740 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 6 novembre 2025, n. 423 pag. 24740 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 6 novembre 2025, n. 424 pag. 24740 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 4 novembre 2025, n. 293 pag. 24740 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 4 novembre 2025, n. 294 pag. 24740 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 4 novembre 2025, n. 295 pag. 24740 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 4 novembre 2025, n. 296 pag. 24740 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 4 novembre 2025, n. 297 pag. 24741 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 5 novembre 2025, n. 298 pag. 24741 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 4 novembre 2025, n. 264 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 - OS 1.1 - AZIONI 1.1.3 e 1.1.8 - INTERVENTI 1.1.3.1 e 1.1.8.1 Reti per il trasferimento tecnologico Modifiche e integrazioni bando approvato con DDD n.180/SVE del 12/08/2025. pag. 24741 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 31 ottobre 2025, n. 374 Art.50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023 procedura di affidamento di forniture per lampliamento della stanza in War Room nel Palazzo Leopardi di propriet della Regione Marche - Ditta Videoworks S.p.A Importo . 9.500,00(IVA ESCLUSA) CIG B884D5551B pag. 24741 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 31 ottobre 2025, n. 375 pag. 24743 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 31 ottobre 2025, n. 336 Fondo Unico per linclusione delle persone con disabilit - DGR n. 105/2025 e DGR 810/2025 - Progetto MARCHE FOR ALL 2 edizione - Approvazione del progetto dellAssociazione Marchigiana Attivit Teatrali AMAT OLTRE IL SIPARIO e della bozza di convenzione. pag. 24743 UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE MARCHE Decreto del Dirigente del Vice Commissario per gli Interventi di Ricostruzione Post Sisma del 24 Agosto 2016 del 31 ottobre 2025, n. 3 O.C.S.R. n. 176/2024 - Approvazione degli interventi attuativi del programma di sviluppo per la promozione del turismo lento di cui allOrdinanza n. 128 del 13 ottobre 2022 e relative modalit attuative Approvazione Avvisi pubblici e criteri per la selezione dei progetti volti alla riqualificazione dellaccoglienza e al miglioramento dellesperienza del visitatore nelle aree del cratere sismico 2016. pag. 24744 AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 3 novembre 2025, n. 260 pag. 24867 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 novembre 2025, n. 261 pag. 24867 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 novembre 2025, n. 266 pag. 24867 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 novembre 2025, n. 267 pag. 24867 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 novembre 2025, n. 268 pag. 24867 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 novembre 2025, n. 269 pag. 24867 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 novembre 2025, n. 270 pag. 24867 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 novembre 2025, n. 271 pag. 24867 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 6 novembre 2025, n. 272 pag. 24867 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Ancona Estratto Deliberazione di Giunta n. 897 del 29. 10.2025: Variante parziale al PRG vigente per lintroduzione nelle norme tecniche di attuazione del registro delle cessioni dei diritti edificatori - controdeduzioni e approvazione. pag. 24868 Comune di Fiuminata Lavori di OPERE DI URBANIZZAZIONE A SERVIZIO DELLA SCUOLA DI FIUMINATA VIA DANTE ALIGHIERI SISMA 2016 con avvenuta immissione anticipata nel possesso delle aree ai sensi dellart.22 bis del DPR 327/01 e smi - Ordine di pagamento delle quote di indennit a seguito di condivisione - Pubblicazione Estratto D.D. n. 225 del 04.11.2025 (art. 26.7 D.P.R. 8.6.2001 n. 327 - TUES) pag. 24869 Comune di Fiuminata Lavori di OPERE DI URBANIZZAZIONE A SERVIZIO DELLA SCUOLA DI FIUMINATA VIA DANTE ALIGHIERI SISMA 2016 con di avvenuta immissione anticipata nel possesso delle aree ai sensi dellart. 22 bis del D.P.R. 327/2001 - ORDINE di pagamento delle indennit a seguito di condivisione (articolo 20 comma 6 TUES) e di deposito c/o Cassa DD.PP. della quota indennit non accettate - Pubblicazione Estratto D.D. n. 226 del 04.11.2025 (art. 26 comma 7 TUES). pag. 24871 Comune di Fiuminata Lavori di OPERE DI URBANIZZAZIONE A SERVIZIO DELLA SCUOLA DI FIUMINATA VIA DANTE ALIGHIERI SISMA 2016 con di avvenuta immissione anticipata nel possesso delle aree ai sensi dellart. 22 bis del D.P.R. 327/2001 - ORDINE di pagamento delle quote di indennit condivise (articolo 20 comma 6 TUES) - Pubblicazione Estratto D.D. n. 227 del 04.11.2025 (art. 26 comma 7 TUES). pag. 24873 Comune di Grottammare Delibera di Giunta Comunale n. 267 del 30 ottobre 2025: Piano particolareggiato, redatto ai sensi del combinato disposto dellart. 4 della l.r. n. 22/2009 e art. 19 della l.r. n. 9/2006 per la ristrutturazione con ampliamento complessivo del 20% di un fabbricato turistico ricettivo denominato Le Palme, sito sul lungomare viale De Gasperi. Approvazione pag. 24875 Comune di Macerata Feltria Decreto n 1 del 31.10.2025 : decreto di espropriazione definitiva terreno di cui al foglio 20 mappale 250 per lesecuzione di opere di pubblica utilita relative ai lavori di realizzazione di un ponte sulla SP n.130 Valle di Teva al km 3+600. pag. 24876 Comune di Pieve Torina Statuto Comunale Pieve Torina pag. 24877 Tennacola Spa Decreto occupazione durgenza preordinata alla espropriazione, servitu definitiva e occupazione temporanea aree n. 2 del 20.10.2025: Determinazione in via provvisoria dellindennita di esproprio, asservimento e di occupazione temporanea ai sensi degli art. 44 e 50 del d.p.r. 327/2001 e s.m.i. e comunicazione data sopralluogo per redazione verbale stato di consistenza ed immissione in possesso delle aree necessarie alla realizzazione del progetto di fattibilita tecnico economica relativo a: adeguamento agglomerato Montappone - Massa Fermana intervento 5 -trasformazione dellimpianto a filtro percolatore anaerobico in contrada Selva di Montappone in sollevamento di fognatura, realizzazione di numero 3 stazioni di fognatura con relativa tubazione premente nel comune di Montappone e realizzazione di una stazione di sollevamento nel comune di Monte Vidon Corrado. CUP:E32E23000660006 pag. 24913 Tennacola Spa Decreto occupazione durgenza preordinata alla espropriazione, servitu definitiva e occupazione temporanea aree n. 1 del 20.10.2025: Decreto di occupazione durgenza ai sensi dellart. 22 bis e 49 del dpr. 327/2001- determinazione in via provvisoria dellindennita di esproprio, asservimento e di occupazione temporanea ai sensi degli art. 44 e 50 del d.p.r. 327/2001 e s.m.i. e comunicazione data sopralluogo per redazione verbale stato di consistenza ed immissione in possesso delle aree necessarie alla realizzazione del progetto di fattibilita tecnico economica relativo a: adeguamento agglomerato Montappone - Massa Fermana intervento 5 -trasformazione dellimpianto a filtro percolatore anaerobico in contrada Selva di Montappone in sollevamento di fognatura, realizzazione di numero 3 stazioni di fognatura con relativa tubazione premente nel comune di Montappone e realizzazione di una stazione di sollevamento nel comune di Monte Vidon Corrado. CUP:E32E23000660006 pag. 24927 Tennacola Spa Decreto occupazione durgenza preordinata alla espropriazione, servitu definitiva e occupazione temporanea aree n. 3 del 20.10.2025: Decreto di occupazione durgenza ai sensi dellart. 22 bis e 49 del dpr. 327/2001- determinazione in via provvisoria dellindennita di esproprio, asservimento e di occupazione temporanea ai sensi degli art. 44 e 50 del d.p.r. 327/2001 e s.m.i. e comunicazione data sopralluogo per redazione verbale stato di consistenza ed immissione in possesso delle aree necessarie alla realizzazione del progetto di fattibilita tecnico economica relativo a: adeguamento agglomerato Montappone - Massa Fermana. Intervento 4 - trasformazione dellimpianto trattamento acque reflue a filtro percolatore anaerobico sito in localit Saletto Spazzi di Montappone in impianto di depurazione a fanghi attivi. CUP: E42E23000450006 pag. 24936 Tennacola Spa Decreto occupazione durgenza preordinata alla espropriazione, servitu definitiva e occupazione temporanea aree n. 4 del 20.10.2025: Determinazione in via provvisoria dellindennita di esproprio, asservimento e di occupazione temporanea ai sensi degli art. 44 e 50 del d.p.r. 327/2001 e s.m.i. e comunicazione data sopralluogo per redazione verbale stato di consistenza ed immissione in possesso delle aree necessarie alla realizzazione del progetto di fattibilita tecnico economica relativo a: adeguamento agglomerato Montappone - Massa Fermana. Intervento 3 - trasformazione degli impianti di trattamento acque reflue a filtri percolatori anaerobici siti in comune di Massa Fermana nelle localit di Fonte Corata, Villa Berarde e campo sportivo in impianti di sollevamento. CUP.E28B23003780006 pag. 24946 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 31 del 28/10/2025 R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss. mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/ 06/2006, n. 5, art. n. 16. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo al rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite attingimento da bottino di accumulo Sorgente Monte Nero, bacino del Fosso di Campodonico tratto 1 C.I._A, ad uso irrigazione agricola, ubicato in Comune di Fabriano (AN) frazione Belvedere su area distinta al C.T. Foglio 244 mappale 4. Ditta richiedente: Luconi Esio (C.F. LCNSEI59E24E388L) con sede legale in via Martiri 22 Giugno 1944 n.10 del Comune di Fabriano (AN). DR 2047 Classifica: 420.60.30/2020/EDI/1769 Siar Dap 518643 pag. 24974 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 3205), ubicato in Comune di Carassai (AP), ad uso: irriguo agricolo- Ditta: Capriotti Gabriele (P IVA: 01594770446)- pag. 24975 AVVISI DASTA Provincia di Fermo Avviso di asta pubblica ad offerta segreta per lalienazione dell unit immobiliare sede della succursale dellistituto scolastico I.P.S.I.A. O. Ricci sita nel comune di Montegranaro, di propriet della Provincia di Fermo pag. 24976 AVVISI Craftex Srl Tracciato dellelettrodotto interrato a servizio dellimpianto fotovoltaico da realizzarsi in Loc. Monterado Via Ripabianca Tica n.462002992, ai sensi dellart.4 della L.R. 19/1988, sito nel territorio del Comune di Trecastelli (AN) e Comune di Mandolfo (PU) pag. 24989 San Paolo Srl Attestazione di deposito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) al fine di dimostrare la sussistenza del titolo abilitativo. pag. 24990 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 3 novembre 2025, n. 1577 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 3 novembre 2025, n. 1578 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento tecnico di Accompagnamento e al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 3 novembre 2025, n. 1579 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 3 novembre 2025, n. 1580 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di Accompagnamento e al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027 modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 3 novembre 2025, n. 1581 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazioni compensative al Documento tecnico di Accompagnamento e al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027 e modifiche tecniche. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 3 novembre 2025, n. 1582 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 3 novembre 2025, n. 1583 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Documento tecnico di Accompagnamento e al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 3 novembre 2025, n. 1584 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa - 30 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 3 novembre 2025, n. 1585 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento e al Bilancio Finanziario Gestionale - 30 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 3 novembre 2025, n. 1586 Art.51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011.Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 di avanzo accantonato - residui perenti 8 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 3 novembre 2025, n. 1587 Art.51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011.Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 di avanzo accantonato - residui perenti 8 provvedimento. Variazione al Documento tecnico di Accompagnamento e al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 3 novembre 2025, n. 1588 Art. 51 D.Lgs. 118/2011 Attivazione del Fondo Pluriennale Vincolato Variazione al Bilancio di Previsione - 11 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 3 novembre 2025, n. 1589 Art. 51 D.Lgs. 118/2011 Attivazione del Fondo Pluriennale Vincolato Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 11 provvedimento AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 6 novembre 2025, n. 78 L.R. 18/2021, art. 22 Conferimento incarico di Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale. IL PRESIDENTE omissis DECRETA - di conferire lincarico di Capo di Gabinetto del Presidente a soggetto esterno allamministrazione regionale, nella persona dellavv. Fabio Pistarelli, mediante la sottoscrizione del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di diritto privato, come da allegato A alla deliberazione delle Giunta regionale n. 1570 del 03/11/2025; - di stabilire che lincarico decorre dal 6 novembre 2025 e ha una durata di tre mesi, salvo espresso rinnovo; - di stabilire che il relativo trattamento economico omnicomprensivo annuo lordo quello definito dalla suddetta deliberazione n. 1570/2025, ed pari a 90.000,00, lordi annui. A tale trattamento pu aggiungersi, in caso di raggiungimento degli obiettivi specificatamente attribuiti, unintegrazione, nella misura percentuale massima del 20% dello stesso; - di stabilire che lonere derivante dal presente atto, per la quota parte ricadente nellanno 2025, viene stimato in complessivi euro 24.319,99, comprensivo degli oneri riflessi stimati in euro 5.386,67 ed IRAP stimata in euro 1,511,11 e trova copertura a carico dei seguenti capitoli ed impegni del bilancio 2025/2027, annualit 2025, assunti con decreto n. 8/RUS del 10.01.2025: - 2010110076 per 17.422,21, impegno 1952; - 2010110078 per 5.386,67, di cui 4.519,11, con impegno 1955 e 867,56, con impegno 1958; - 2010110077 per 1.511,11, impegno 1953. Per gli anni successivi, trattandosi di spesa obbligatoria, le risorse verranno rese disponibili dalle rispettive leggi di bilancio ai fini del loro impiego nei termini del d.lgs. n. 118/2011 Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 6 novembre 2025, n. 79 L.R. 18/2021, art. 23 Conferimento incarico di Portavoce del Presidente della Giunta regionale. IL PRESIDENTE omissis DECRETA - di conferire lincarico di portavoce del Presidente a soggetto esterno allamministrazione regionale, nella persona della dott.ssa Eleonora Conforti, mediante la sottoscrizione del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di diritto privato, come da allegato A alla deliberazione della Giunta regionale n. 1571 del 03/11/2025; - di stabilire che lincarico decorre dal 6 novembre 2025 ed ha durata coincidente con la fine dellattuale legislatura e cessa comunque contestualmente alla cessazione dellUfficio del Presidente che lo ha conferito; - di stabilire che il relativo trattamento economico omnicomprensivo annuo lordo quello definito dalla suddetta deliberazione n. 1571 del 03/11/2025, ed pari a 60.434,98; - di stabilire che lonere derivante dal presente atto, per la quota parte ricadente nellanno 2025, viene stimato in complessivi euro 13.567,20, comprensivo degli oneri riflessi stimati in euro 3.005,02 ed IRAP stimata in euro 842,99 e trova copertura a carico dei seguenti capitoli ed impegni del bilancio 2025/2027, annualit 2025, assunti con decreto n. 8/RUS del 10.01.2025: - 2010110054 per 9.719,19, impegno 1946; - 2010110055 per 3.005,02 di cui 2.521,04, con impegno 1947 e 483,98, con impegno 1949; - 2010110059 per 842,99, impegno 1950. Per gli anni successivi, trattandosi di spesa obbligatoria, le risorse verranno rese disponibili dalle rispettive leggi di bilancio ai fini del loro impiego nei termini del d.lgs. n. 118/2011. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 6 novembre 2025, n. 80 Incarico di consulenza a titolo gratuito, ai sensi dellart. 27, comma 4, della legge regionale n. 18/2021, per il supporto al Presidente allo svolgimento delle funzioni di indirizzo in materia di sistema di emergenza e urgenza sanitaria, programmazione socio sanitaria, liste di attesa e modelli innovativi IL PRESIDENTE omissis DECRETA 1. Di conferire al dott. Aldo Salvi lincarico di consulenza a titolo gratuito, ai sensi dellart. 27, comma 4, della legge regionale 30 luglio 2021, n. 18, per lattivit di supporto al Presidente della Giunta relativa allo svolgimento delle funzioni di indirizzo in materia di: - sistema di emergenza e urgenza sanitaria; - programmazione socio sanitaria, promuovendo omogeneit, equit, efficientamento, appropriatezza e ottimizzando lorganizzazione a rete; - liste dattesa per prestazioni in regime ambulatoriale e di ricovero; - modelli innovativi nellorganizzazione socio sanitaria, negli screening e nella prevenzione. 2. Di approvare lo schema di contratto di consulenza a titolo gratuito, conforme alla DGR n. 301 del 6/3/ 2023, di cui allallegato parte integrante al presente decreto; 3. Di stabilire che lincarico decorre dalla stipula del disciplinare di incarico di consulenza, ha una durata annuale, rinnovabile, e comunque non superiore a quella del mandato del Presidente della Giunta. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ALLEGATI schema di contratto di consulenza a titolo gratuito AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI GABINETTO DEL PRESIDENTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Soggetto Attuatore degli Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico del 3 novembre 2025, n. 74 Art. 10 D.L. 91/2014, convertito, con modificazioni, dalla L. 116/2014. Primo Addendum al Piano Operativo Ambiente (POA), FSC 2014-2020, delibera CIPE 99/2017 Linea di azione 1.1.1 ex POA ora Piano di Sviluppo e Coesione e Piano operativo per il dissesto idrogeologico per il 2019 ai sensi del DPCM 02/12/2019. D.Lgs 152/06, art. 28. Verifica di ottemperanza alla prescrizione n. 10 dellAllegato B al decreto del Soggetto Attuatore degli Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico n. 51/SAMRI del 21/04/2023. Intervento cod. 11IR304/G1 Completamento delle opere di difesa costiera nei Comuni di Montemarciano e Falconara nord 2^ FASE Interventi ricadenti nel comune di Montemarciano Riprofilatura Area 1 Esino e successivo ripascimento. ESITO POSITIVO. IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI CONCLUDERE POSITIVAMENTE, ai sensi dellart. 28 del D.Lgs. n. 152/06, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio, la verifica di ottemperanza alla prescrizione nr. 10 dellAllegato B al decreto del Soggetto Attuatore degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico n. 51/SAMRI del 21/04/2023 per il progetto denominato Completamento delle opere di difesa costiera nei Comuni di Montemarciano e Falconara Nord (AN) 2 FASE Interventi ricadenti nel comune di Montemarciano Riprofilatura Area 1 Esino e successivo ripascimento DI DISPORRE, ai sensi del comma 8 dellart. 28 del D.lgs. n. 152/06, la pubblicazione del presente provvedimento per estratto sul BUR Marche e in forma integrale su www.norme.marche.it alla voce Decreti di Giunta DI INVIARE copia del presente atto a: Ministero delle Infrastrutture e Trasporti - Provveditorato Interregionale per le OO.PP. Toscana Marche Umbria Sede Coordinata di Ancona Ministero dellAmbiente e della Sicurezza Energetica Ministero della Cultura - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Pesaro Urbino e Ancona Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Capitaneria di Porto - Direzione Marittima di Ancona Rete Ferroviaria Italiana RFI Direzione Territoriale Produzione Ancona Provincia di Ancona Ente Gestore della Riserva Naturale Regionale di Ripa Bianca Autorit di Bacino Distrettuale dellAppennino Centrale Settore Sub-distrettuale Marche 3 Regione Marche Dipartimento Infrastrutture e Territorio Regione Marche Direzione Ambiente e Risorse Idriche Regione Marche Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio Regione Marche Direzione Attivit Produttive e Imprese Regione Marche Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali Regione Marche Settore Genio Civile Marche Nord Regione Marche Settore Fonti Energetiche, Rifiuti e Cave e Miniere Regione Marche Settore Turismo Comune di Montemarciano Comune di Falconara Marittima Comune di Senigallia Comune di Camerata Picena Comune di Agugliano Comune di Jesi Comune di Chiaravalle ARPA Marche Area Vasta Nord Servizio Territoriale di Ancona Azienda Sanitaria Territoriale (AST) di Ancona Dipartimento di Prevenzione SNAM Rete Gas Spa Ente Gestore ATO 2 Marche Centro Ancona Vivaservizi Spa DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4, della L. n. 241/1990, che contro il presente provvedimento pu essere proposto il ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla conoscenza dello stesso, ai sensi e per gli effetti dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010; contro il medesimo atto ammessa altre entro centoventi giorni dalla sua piena conoscenza la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. IL SOGGETTO ATTUATORE DEGLI INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO (arch. Nardo Goffi) SEGRETERIA GENERALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Segreteria Generale del 10 novembre 2025, n. 111 Proroga della scadenza del termine per la presentazione delle candidature per il conferimento dellincarico di dirigente della Direzione Agricoltura e sviluppo rurale istituita nellambito del Dipartimento Sviluppo economico della Giunta regionale AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE VICESEGRETERIA E SEGRETERIA DI GIUNTA ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Vicesegreteria e Segreteria di Giunta del 11 novembre 2025, n. 35 Legge regionale 5 agosto 1996, n. 34, articolo 3. Parziale modifica del decreto dirigenziale n. 158 del 18/12/2024 IL DIRIGENTE omissis DECRETA Il presente decreto disciplina le nomine e designazioni di cui allart. 10, comma 1, della legge regionale 8 agosto 1996, n. 34, da effettuarsi con decorrenza dal 27 ottobre 2025, data di insediamento del Consiglio regionale; Di modificare lallegato A/1 del decreto n. 158 del 18/12/2024, relativo alle nomine e designazioni da effettuarsi dagli organi della Regione nel corso del 2025, nei termini di cui allallegato A/1 del presente decreto; Di modificare lallegato A/2 del decreto n. 158 del 18/12/2024, relativo alle nomine e designazioni da effettuarsi dagli organi della Regione in occasione del rinnovo del Consiglio regionale, nei termini di cui allallegato A/2 del presente decreto; Il presente decreto sar pubblicato sul BUR regionale e sul sito istituzionale della Regione Marche allindirizzo https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Enti-Locali-e-Pubblica-Amministrazione/Nomine/Nomine_Designazioni La Regione Marche si riserva di modificare, sospendere, revocare o non procedere alle nomine/designazioni di cui agli allegati A/1 e A/2 qualora ricorrano motivi di interesse pubblico o disposizioni normative in merito o qualora i dati cos come forniti dagli enti interessati alle nomine e/o designazioni non siano corretti, senza che per i proponenti la candidatura o per gli stessi candidati insorga alcuna pretesa o diritto. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Francesco Maria Nocelli) DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 4 novembre 2025, n. 629 Accordo quadro per laffidamento del servizio di formazione informatica rivolto al personale della Regione Marche, al personale dellAgenzia Regionale Sanitaria (ARS) e al personale dellufficio speciale per la ricostruzione (USR), ai sensi dellart. 50, comma 1, lettera b) e dellart.59 del D.lgs. n.36/2023 -1 ordinativo di 1.708,00 (IVA inclusa) CIG B8B0A9A9D1 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 4 novembre 2025, n. 731 Affidamento diretto, ai sensi dellart. 50, comma 1, lett.b) del decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36 per il servizio di abbonamento on line piattaforma digitale integrate e personalizzata MY DESK 24 IL SOLE 24 ORE SPA - CIG - capitolo 2010310021 - Bilancio 2025-2027 24 mesi AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 31 ottobre 2025, n. 222 Art. 2 della L.R. n. 12/2012 e s.m.i., art. 59 comma 4 lett. b) e comma 5 e art. 93 del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. - Procedura di gara per la riapertura del confronto competitivo tra gli operatori economici parti dell'Accordo Quadro ICT - Numero gara SIMOG: 9222902 - LOTTO 2 - CIG 996546410D per laffidamento dei servizi di assistenza, manutenzione, supporto e formazione del Sistema Informativo Accreditamento Eventi e Provider ECM in uso presso la Regione Marche - CIG DERIVATO: B80C908964 - AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 3 novembre 2025, n. 201 Piano di Sviluppo e Coesione (PSC) Marche DGR 1475 del 16 ottobre 2023. Gara a procedura negoziata senza bando (art. 50 c. 1 lett. d) del D. Lgs. 36/2023) per i lavori di adeguamento sismico di Palazzo Raffaello in via Gentile da Fabriano 9 ad Ancona (CUP B35B23001460001 CIG B70EFFF0BE). Presa datto aggiudicazione. Assunzione impegno di spesa a favore del soggetto aggiudicatario a carico del capitolo 2080320015 del bilancio 2025/2027 annualit 2025 (euro 1.223.212,77), 2026 (euro 2.142.851, AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 5 novembre 2025, n. 190 DGR n. 1144/2025 DD 126/2025 Approvazione graduatoria per interventi a favore degli Enti di Governo Territoriale Ottimale nn. 2 - 3 - 5 della Regione Marche e concessione contributi per complessivi 3.000.000,00 capitolo 2090420072 - bilancio 2025/2027 annualit 2027 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1 di annullare e sostituire il DD 185/ARI del 28/10/2025 per le motivazioni espresse nel documento istruttorio; 2 di approvare la graduatoria degli interventi per ogni linea di finanziamento di cui agli allegati A1 e A2 con lelenco delle richieste di contributo pervenute, parti integranti e sostanziali del presente atto; 3 di concedere i contributi indicati in colonna contributo concesso ai soggetti, in relazione agli interventi specificati nellallegato A3; 4 di impegnare le risorse finanziarie, per complessivi 3.000.000,00, secondo il dettaglio riportato in allegato A3 assumendo impegni di spesa, nei termini dellarticolo 56 del d. lgs n. 118/2011, per soggetto beneficiario e per intervento, con onere a carico del bilancio 2025/2027, annualit 2027, capitolo 2090420072, previa riduzione per il totale della prenotazione di impegno di spesa n 350/2027 assunta con decreto 126/ARI/2025; Trattasi di risorse regionali, assegnazione specifica (tabella E), coerenti, in termini di allocazione nella missione e programma di bilancio ed in base ai livelli di articolazione del Piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i. /SIOPE con la tipologia di spesa da sostenersi; 5 di indicare che i beneficiari dei contributi assegnati con il presente provvedimento sono gli Enti di Governo dAmbito Territoriale Ottimale (EGATO), la cui ragione sociale : A.A.T.O. n. 2 Assemblea di Ambito Territoriale Ottimale n. 2 Marche Centro Ancona Viale Gallodoro,69 - 60035 Jesi (AN) CF/P.IVA 93086420424 (EGATO n. 2) A.A.T.O. n. 3 Marche Centro Macerata D. Annibali,31/L 62100 Macerata (MC) CF/P.IVA 93040870433 (EGATO n. 3) A.A.T.O. n. 5 Assemblea di Ambito Territoriale Ottimale Marche Sud Ascoli Piceno e Fermo V.le Indipendenza,42 - 63100 Ascoli Piceno CF/P.IVA 92035220448 (EGATO n. 5) 6 - di stabilire che lesigibilit dellonere derivante dal presente atto, pari a complessivi 3.000.000,00, in ragione del principio di competenza finanziaria di cui allart. 3 e dellallegato n. 4/2 del d.lgs n. 118/2011, stabilita nellannualit 2027; 7 - di specificare che in attuazione dellart. 5 del D.lgs n. 118/2011 la stringa concernente codificazione della transazione elementare per il capitolo 2090420072 il seguente: 0904 2320102999 052 8 2030102999 000000000000000 4 3 000 8 di disporre che la liquidazione del finanziamento assegnato avverr previa trasmissione di regolare e completa documentazione giustificativa della spesa da parte degli Enti Gestori, attuatori dellintervento, e nulla osta degli EGATO (beneficiario), preferibilmente entro la data del 30 settembre per lanno di riferimento (2027), e comunque appena lEnte in grado di rendicontare la cifra del contributo per lannualit richiesta, non oltre il 30 dicembre 2027; 9 - di specificare che gli interventi di spesa di cui sopra sono compatibili con il ricorso allindebitamento ai sensi dellarticolo 3, comma 16 e seguenti, della legge 350/2003 e rientrano nella fattispecie prevista alla lettera (g) del comma 18 del medesimo articolo 3; 10 - di dare atto che i dati relativi agli interventi di cui al punto 3 devono essere inseriti e aggiornati attraverso il sistema di monitoraggio sullo stato di attuazione delle opere pubbliche (BDAP MOP), ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 229; 11 di trasmettere il presente atto agli EGATO interessati; 12 - di pubblicare il presente atto sul bollettino ufficiale della Regione Marche, ai sensi dellart. della L.R. 28/07/2003 n. 17, e di applicare lart. 27 del D.Lgs. 33/2013 Obblighi di pubblicazione dellelenco dei soggetti beneficiari. Si attesta linesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (David Piccinini) ALLEGATI ALLEGATO A1 Linea 1 INTERVENTI CHE PERMETTONO IL RIUSO DELLA RISORSA IDRICA NTA art. 39 comma 5 e art. 69 commi 2-3 ALLEGATO A2 Linea 2 INTERVENTI FINALIZZATI A REGOLARE E CONTENERE GLI IMPATTI PROVOCATI DALLE ACQUE REFLUE URBANE CHE SI IMMETTONO NELLE ACQUE MARINE ADIBITE ALLA BALNEAZIONE A CAUSA DI EVENTI METEORICI NTA art. 35 commi 2 e 3 a allart. 43 commi 7-8-9 ALLEGATO A3 ELENCO INTERVENTI E BENEFICIARI DEL CONTRIBUTO AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 6 novembre 2025, n. 191 Decisione a contrarre per laffidamento diretto, ex art. 50, comma 1 lett. b) del d.lgs. n. 36/2023, del servizio di visita ispettiva imbarcazione RM001-RIO 600 CABIN FISH. Importo base di affidamento 488,00 (compresa IVA) - capitolo 2090110045 bilancio di previsione 2025-2027, annualit 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 5 novembre 2025, n. 349 D.Lgs 152/2006 D.G.R. n. 1547 del 6 ottobre 2025; D.D.S. n. 295 del 22 settembre 2025; D.G.R. n. 1297 del 5 agosto 2025; D.G.R. n. 1032 del 8 luglio 2025 - Attuazione del Piano Regionale per la Bonifica delle Aree Inquinate, approvato con Deliberazione Amministrativa del Consiglio Regionale n. 128/2015, finanziamenti a sostegno di interventi di messa in sicurezza demergenza o permanente, riparazione, caratterizzazione e bonifica ambientale effettuate dai Comuni - Concessione di finanziamento AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 6 novembre 2025, n. 352 DGR n. 970 del 03/07/2023 DM 20/10/2022 Recepimento delle linee guida nazionali per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi riguardanti la costruzione e lesercizio delle infrastrutture appartenenti alla rete di distribuzione Approvazione revisione Modulo DIL IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare la revisione 01 dellAllegato A Modulo DIL, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, quale schema di comunicazione da utilizzare da parte degli utenti per la Denuncia di Inizio Lavori di cui al par. 3 delle Linee guida nazionali per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi riguardanti la costruzione e lesercizio delle infrastrutture appartenenti alla rete di distribuzione approvate con Decreto del Ministero della Transizione Ecologica del 20/10/2022; 2. di approvare la revisione 00 dellAllegato B Procedura per la gestione del Procedimento amministrativo di Denuncia Inizio Lavori par.3 DM 20/10/2022, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, quale strumento di consultazione ad uso dei soggetti proponenti per la corretta presentazione delle istanze di cui al par. 3 delle Linee guida nazionali per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi riguardanti la costruzione e lesercizio delle infrastrutture appartenenti alla rete di distribuzione approvate con Decreto del Ministero della Transizione Ecologica del 20/10/2022; 3. di stabilire che, ai sensi dellart. 3 comma 4 della L. n. 241/1990, avverso il presente provvedimento pu essere presentato ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro sessanta (60) giorni, nonch ricorso straordinario al Capo di Stato entro centoventi (120) giorni, dalla notifica o dallavvenuta conoscenza del presente atto; 4. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 5. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme. marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli articoli 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Massimo Sbriscia ALLEGATI Allegato A Modulo DIL, revisione 01 Allegato B - Procedura per la gestione del Procedimento amministrativo di Denuncia Inizio Lavori par.3 DM 20/10/2022, revisione 00 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 6 novembre 2025, n. 353 Art. 12 del D. Lgs. n. 387/2003 DDPF n. 56 del 22/06/2012 - n. 283 del 27/09/2022- AU per impianto per la produzione di energia elettrica da biogas della potenza elettrica nominale 999 kWe nel Comune di Camerata Picena (AN) - Soc. proponente Sviluppo Agroalimentari Italia 2007 Srl Proroga termine inizio lavori al 26 marzo 2027. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prorogare ai sensi dellart. 12 del D.Lgs. 387/ 2003 e per le motivazioni indicate nel documento istruttorio, di 18 mesi, a far data dal 27 settembre 2025, il termine di inizio dei lavori necessari per le attivit di adeguamento al progetto approvato e alle prescrizioni propedeutiche alla riattivazione dellimpianto, fissando la nuova scadenza al 26/03/2027, con conseguente proroga del termine di fine lavori; 2. di trasmettere copia del presente atto alla societ Sviluppo Agroalimentari Italia 2007 srl s.a. e a tutti i soggetti che hanno partecipato al procedimento autorizzativo; 3. di rappresentare, ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure ricorso straordinario al Capo di Stato ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199, entro 120 giorni; 4. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 5. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme. marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 31 ottobre 2025, n. 173 D.Lgs. 152/2006, art. 29-nonies, comma 1 Barilla G. e R. Fratelli Societ per Azioni, installazione di Ascoli Piceno (AP), Zona Industriale Campolungo, 32. Aggiornamento per modifica non sostanziale dellAutorizzazione Integrata Ambientale di cui al Decreto Dirigenziale n. 144 del 29/07/2022 e rettificata con Decreto AIA n. 58 del 16/03/2023 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 4 novembre 2025, n. 174 Procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano Regionale Energia e Clima (PREC 2030). Parere motivato di VAS ai sensi del D.lgs. 152/2006, art. 15 e Valutazione di Incidenza ai sensi del DPR 357/1997, art. 5. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 5 novembre 2025, n. 176 D.Lgs. 152/2006 art. 29-decies, comma 9, lett. a). Diffida ad adempiere. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 31 ottobre 2025, n. 412 PR-FESR 2021-2027, OS 2.4, Intervento 2.4.5.1 - Promuovere strutture in grado di assicurare il coordinamento degli interventi in caso di calamit naturale e fornire allapopolazione ogni forma di prima assistenza. Approvazione dei progetti relativi agli interventi proposti da n. 53 Comuni Beneficiari -1 Elenco. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, in esecuzione della DGR n. 1817 del 26 novembre 2024 ed ai sensi degli articoli. n. 2 comma 3 e n. 10 della Convenzione, i progetti relativi agli interventi proposti dai Comuni Beneficiari di cui all Allegato A 1 Elenco, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. che a seguito delle verifiche e validazione della Progettazione/Preventivi di spesa, in alcune situazioni sono emerse delle economie e pertanto il contributo concesso stato opportunamente aggiornato, cos come da Allegato A; 3. che la documentazione istruttoria presente agli atti del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio; 4. di notificare il presente decreto ai Comuni Beneficiari; 5. di pubblicare il presente atto integrale sul B.U.R. della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Stefano Stefoni) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 31 ottobre 2025, n. 830 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 722/P. SIAR-DAP 518513. Cambio di titolarit della concessione rilasciata al Sig. DI MUCCIO FRANCESCO, a favore della ditta ED TRASFORMAZIONI SRL (P.IVA 02134690417), per derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario dal pozzo sito in Comune di Montelabbate - loc. Osteria Nuova. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, come concede, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario in Comune di Montelabbate - loc. Osteria Nuova, rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 898 del 17/03/2004 al sig. Di Muccio Francesco, a favore della ditta ED TRASFORMAZIONI SRL (P.IVA 02134690417), con sede legale in Montelabbate (PU), via Pantanelli n. 3/2. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 5 Mappale 284 del Comune di Montelabbate - loc. Osteria Nuova, con una portata massima istantanea di 1,0 l/s, per un volume annuo non superiore a 160 mc/annui, e con lobbligo di installare idoneo dispositivo di misurazione dei quantitativi idrici prelevati. 3) Di approvare il disciplinare rep. 414REG del 29/ 10/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione.marche.it/web/HomePage.aspx. 5) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 17/03/2004, data di validit del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 898 del 17/03/2004), verso il pagamento allAutorit Concedente (questo Settore) del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 6) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 16/03/2034, la ditta concessionaria tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 7) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto, nonch copia del Disciplinare di concessione rep. 414REG del 29/10/2025 alla nuova Ditta concessionaria. 8) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 9) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 10) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ALLEGATI Disciplinare di concessione rep. 414REG del 29/10/2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 31 ottobre 2025, n. 831 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1051/P. SIAR-DAP 518520. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla ditta Immobiliare STERA di Gattoni Stefania & c. Sas (P.IVA 01202540413), gi Immobiliare STERA di Gattoni Nerino & C. sas, a favore della ditta AUGUSTA SRL (P.IVA 02772660417), per derivazione di acqua pubblica ad uso antincendio e igienico-sanitario dal pozzo sito in Comune di Pesaro - loc. Chiusa di Ginestreto. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, come concede, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso antincendio e igienico-sanitario in Comune di Pesaro - loc. Chiusa di Ginestreto, rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 4121 del 03/11/2004 alla ditta IMMOBILIARE STERA di Gattoni Stefania & c. Sas (P.IVA 01202540413), gi Immobiliare Stera di Gattoni Nerino & C. S.a.s, a favore della ditta AUGUSTA S.R.L. (P.IVA 02772660417), con sede legale in Pesaro, viale dei Partigiani n. 31. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 6 Mappale 294 (Sezione Censuaria G) del Comune di Pesaro - loc. Chiusa di Ginestreto, con una portata massima istantanea di 0,7 l/s e per un volume annuo non superiore a 390 mc/annui e con lobbligo di installare idoneo dispositivo di misurazione dei quantitativi idrici prelevati. 3) Di approvare il disciplinare rep. 413 REG del 29/10/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione.marche.it/web/HomePage.aspx. 5) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 03/11/2004, data di validit del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 4121 del 03/11/2004), verso il pagamento allAutorit Concedente (questo Settore) del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 6) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 02/11/2034, la ditta concessionaria tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 7) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto, nonch copia del Disciplinare di concessione rep. 413REG del 29/10/2025 alla nuova Ditta concessionaria. 8) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 9) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 10) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ALLEGATI Disciplinare di concessione rep. 413REG del 29/10/2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 novembre 2025, n. 833 Artt. 7, 8 e 10 del R.d.L. 3267/1923; artt. 10 e 11 della L.R. 06/2005; artt. 2 e 13 della D.G.R. 1732/2018. Nulla osta al vincolo idrogeologico e autorizzazione con prescrizioni allintervento di taglio di diradamento, sfolli e cure colturali nella Selva di Gallignano, sita nellomonima frazione del Comune di Ancona (Fgl. 105, partt. 121, 195, 196, 197, 198 e 201 C.T.), correlati al progetto esecutivo per limplementazione della Rete Ecologica Marche REM CUP E34J24000450006. Ditta richieden AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 834 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1161/P - SIAR-DAP 518651. Cambio di titolarit della concessione rilasciata al sig. Alesiani Umberto a favore della sig.ra ALESIANI ROMINA per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo da pozzo in Comune di Cartoceto - localit S. Anna. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, come concede, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo, assentita al sig. Alesiani Umberto con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 844 del 08/03/2005, a favore della sig.ra ALESIANI ROMINA. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 17 Mappale 664 del Comune di Cartoceto - loc. S. Anna. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 265 del 02/03/2005, che viene precisato e modificato dalle seguenti prescrizioni: a) fermo restando che la portata massima di prelievo non dovr superare 1,5 l/s, il volume annuo massimo, non definito nella concessione originaria, tenuto conto della coltivazione prevalente (olivo), non dovr essere superiore a 1.598 mc/annui (fonte: SIAR-DAP); b) il prelievo potr essere effettuato nel periodo Aprile-Settembre, a giorni alterni numerici pari, per massimo di n. 4 ore giornaliere, nelle fasce orarie 08:00-10:00 e 18:00-20:00; c) la ditta concessionaria, per effetto della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, esonerata dallobbligo di installazione dei misuratori dei quantitativi idrici prelevati; d) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle stime relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 4) Di stabilire che il nuovo titolare della concessione subentra in tutti i diritti, obblighi, oneri e responsabilit indicati nel Disciplinare di concessione rep. 265 del 02/03/2005 rilasciato al precedente titolare, come implicitamente modificato dal precedente punto 3), che viene allegato al presente atto (Allegato n. 1). 5) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data del provvedimento originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 844 del 08/03/2005), verso il pagamento allAutorit Concedente (questo Settore) del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 6) Di precisare, altres, che entro la data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 07/03/2035, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 7) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto, nonch copia del Disciplinare di concessione rep. 265 del 02/03/2005, al nuovo soggetto concessionario. 8) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 9) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 10) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Ing. Luca Arabi) ALLEGATI 1) Disciplinare di Concessione rep. n. 265 del 02/03/ 2005. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 835 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 2073/P. SIAR-DAP 513629. Rilascio concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica da n. 2 pozzi (P1 e P2) di captazione idrica siti in Comune di Vallefoglia - localit Montecchio (Rivacold 5) ad uso igienico-sanitario. Ditta: RIVACOLD SRL (P.IVA 00956400410) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta RIVACOLD SRL (P.IVA 00956400410) con sede legale in Vallefoglia in via Sicilia n. 7, e nei limiti della disponibilit dellacqua, la concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario da n. 2 pozzi siti nel Comune di Vallefoglia - localit Montecchio (Rivacold 5), nella misura massima di moduli 0,01 da ciascun pozzo (pari ad una portata massima istantanea di 1,0 l/s), e per un volume annuo non superiore a 4.343,50 mc/annui, e con lobbligo di installare idoneo dispositivo di misurazione dei quantitativi idrici prelevati. 2) Di precisare che i pozzi sono ubicati sul terreno catastalmente censito al Foglio 6 Mappale 1788 del Comune di Vallefoglia - localit Montecchio (zona industriale) e sono a servizio dello stabilimento denominato Rivacold 5. 3) Di approvare il disciplinare rep. 418 REG del 03/11/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data del presente provvedimento, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto la ditta concessionaria, se interessata alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, la misurazione dei quantitativi idrici prelevati nellanno precedente, utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 7) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 8) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 9) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 10) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 11) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 12) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 13) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 418 REG/2025 del 03/11/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 836 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1382/P. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla ditta EMME IMMOBILIARE SRL (P.IVA 02237110412) a favore della ditta TECNOMETALLI SRL (P. IVA 00640170411), per derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario da n. 1 pozzo sito in Comune di Fano - loc. Bellocchi. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario rilasciata alla ditta EMME IMMOBILIARE SRL (P.IVA 02237110412) con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 2190 del 29/07/2011, a favore della ditta TECNOMETALLI SRL (P. IVA 00640170411), con sede legale a Fano (PU), via Ugo La Malfa n. 18. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto, ad uso igienico-sanitario, avviene dal pozzo ubicato al Foglio 117 Mappale 154 del Comune di Fano - loc. Bellocchi. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 810 del 20/10/2010 sottoscritto dalla precedente ditta concessionaria, che da intendersi modificato/integrato dalle seguenti prescrizioni: a) la portata di prelievo non dovr superare 1,0 l/s, per un volume annuo massimo non superiore a 500 mc, e con lobbligo di installare idoneo dispositivo per la misurazione dei quantitativi idrici prelevati; b) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misurazioni relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 4) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 15 successivi e continui decorrenti dal 29/07/2011, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 2190 del 29/07/2011), verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 28/07/2026, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare rep. n. 810 del 20/10/2010 alla Ditta concessionaria. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 810 del 20/10/2010. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 837 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 995/P - SIAR-DAP 518600. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla COMUNITA MONTANA DEL CATRIA E CESANO (P.IVA 01338750415) a favore del COMUNE DI SAN LORENZO IN CAMPO (P.IVA 81001790419) per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal pozzo sito in Comune di San Lorenzo in Campo - localit San Severo. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 3417 del 16/09/2005 alla COMUNITA MONTANA DEL CATRIA E CESANO (P.IVA 01338750415), a favore del COMUNE DI SAN LORENZO IN CAMPO (P.IVA 81001790419) 2) Di precisare che lattingimento per luso irriguo avviene dal pozzo distinto al Catasto al Foglio 26 Mappale 275 (ex 233) del Comune di San Lorenzo in Campo loc. San Severo. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 328 del 12/09/2005 sottoscritto dal precedente concessionario, che viene allegato al presente atto (Allegato n. 1), da intendersi precisato/integrato dalle seguenti prescrizioni: - la portata di prelievo non dovr superare 0,5 l/s, per un volume annuo massimo non superiore a 800 mc/annui; - la superficie di irrigazione di 9.000 mq, censita al Foglio 26 Mappali 275-277 del Comune di San Lorenzo in Campo - loc. San Severo. 4) Di rilasciare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 16/09/2005, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 3417 del 16/09/2005), subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, come modificato dal presente atto, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che la ditta concessionaria, per effetto della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, esonerata dallobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati. 6) Di precisare, altres, che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle stime eseguite relative ai volumi idrici prelevati nellanno precedente. 7) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 15/09/2035, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 8) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare alla Ditta concessionaria. 9) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 10) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 11) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 12) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 13) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione rep. n. 328 del 12/09/2005. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 838 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 2084/P. SIAR-DAP 518279. Rilascio concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso antincendio dal pozzo sito in Comune di Colli al Metauro - localit Calcinelli - via Aristide Merloni n. 11. Ditta: ARTURO SALICE SPA (P.IVA 00211650130) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta ARTURO SALICE SPA (P.IVA 00211650130) e nei limiti della disponibilit dellacqua, la concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso antincendio da n. 1 pozzo sito in Comune di Colli al Metauro - localit Calcinelli - via Aristide Merloni n. 11, nella misura di moduli 0,016 (pari ad una portata massima istantanea di 1,6 l/s), e per un volume annuo non superiore a 200 mc/annui e con lobbligo di installare un idoneo dispositivo per la misurazione dei quantitativi idrici prelevati. 2) Di dare atto che il pozzo ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 5 Mappale 37 del Comune di Colli al Metauro - localit Calcinelli - via Aristide Merloni n. 11. 3) Di approvare il disciplinare rep. 417 REG del 30/10/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data del presente provvedimento, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di stabilire che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto la ditta concessionaria, se interessata alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, la misurazione dei quantitativi idrici prelevati nellanno precedente, utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 7) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 8) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 9) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 10) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 11) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 12) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 13) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 417 REG/2025 del 30/ 10/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 839 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5 Record 2087/P - SIAR-DAP 518382. Rilascio autorizzazione alla perforazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica ad uso industriale sul terreno distinto al Foglio 23 Mappale 591 del Comune di Cartoceto - localit Lucrezia. Ditta: JOCAMAGI SRL (P.IVA 02826470417) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di autorizzare, ai sensi dellarticolo 19 della L.R. 9-6-2006 n. 5, la Ditta JOCAMAGI SRL (P.IVA 02826470417) ad eseguire le opere di perforazione, ricerca di acque sotterranee, costruzione di n. 1 pozzo e relative prove di emungimento, sul terreno catastalmente distinto al Foglio 23 Mappale 591 del Comune di Cartoceto - localit Lucrezia, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) dovr essere comunicata a questo Settore la data di inizio dei lavori, che dovr avvenire entro e non oltre un anno dalla data di rilascio della presente autorizzazione, nonch quella di fine lavori, oltre ai dati identificativi della ditta esecutrice; b) il pozzo dovr essere realizzato nel rispetto delle modalit costruttive descritte nel documento istruttorio del presente atto; c) ultimate le opere di cui alla presente autorizzazione, dovranno essere trasmessi a questo Settore i seguenti documenti: 1) Relazione Finale, comprensiva del progetto esecutivo delle opere, della stratigrafia riscontrata e dei risultati delle prove di qualit dellacqua (analisi chimiche e batteriologiche). Nella suddetta relazione andranno inoltre esibiti e commentati i risultati di almeno una prova di portata a gradini, allo scopo di ricostruire la curva caratteristica e definire le principali caratteristiche dellacquifero (permeabilit e trasmissivit) e di esercizio del pozzo (portata critica, portata di esercizio, efficienza); 2) Certificato di Collaudo predisposto dal tecnico incaricato, attestante la conformit dei lavori eseguiti al presente atto; d) per motivi di sicurezza il pozzo dovr essere dotato di un anello in cemento con fuori terra minimo di almeno 0,40 m e idonea chiusura; e) qualora il pozzo dovesse approfondirsi oltre i 30 metri, la ditta in oggetto dovr comunicare allISPRA (Dipartimento per il Servizio Geologico dItalia) quanto richiesto dallart. 1 della Legge 04/08/1984 n. 464, utilizzando la piattaforma informatica presente nel sito istituzionale dellISPRA. Copia di tale comunicazione dovr essere trasmessa a questo Settore nella Relazione Finale di cui alla precedente lettera c); f) dovranno essere adottate tutte le cautele per prevenire effetti negativi sullequilibrio idrogeologico e possibili inquinamenti della falda. In particolare, dovranno essere adottati idonei accorgimenti atti ad impedire che le acque meteoriche possano entrare in contatto diretto con la falda. A tal fine, il terreno superficiale attorno al pozzo dovr essere impermeabilizzato mediante una soletta in cemento di almeno 1,0 m di lato e spessore di circa 10 cm, collegata al pozzo, leggermente inclinata verso valle in modo da consentire lo scolo delle acque superficiali. Dovr inoltre essere messa in opera, a partire dalla bocca del pozzo, una cementazione dellintercapedine tra tubo e pareti del foro di sondaggio, di almeno 15 metri a partire dal p.c., da modificare in fase esecutiva in base alle effettive litologie riscontrate, utilizzando boiacca cementizia pura, al fine di isolare e proteggere lacquifero; g) la condotta del pozzo dovr essere finestrata (filtro) solo nel tratto interessato dallacquifero, mentre negli altri tratti dovr essere cieca, ovvero priva di aperture; h) il dreno da utilizzare per riempire lintercapedine tra lo scavo e il filtro dovr minimizzare il passaggio dei grani costituenti la formazione acquifera e dovr essere chimicamente inerte; i) la distanza del pozzo dalla sponda dei corsi dacqua, ovvero dal loro limite demaniale, non dovr essere inferiore a ml. 10 ai sensi dellart. 96, lettera f) del R.D. n. 523 del 1904; j) la distanza dai confini di propriet dovr essere di almeno 2 m. ai sensi dellart. 889 del Codice Civile; k) dovranno essere fatti salvi, riservati e rispettati i diritti dei terzi in ogni fase di esecuzione dei lavori. 2) Di precisare che lutilizzo dellacqua del pozzo comunque subordinato al rilascio, a cura di questo Settore, del provvedimento di concessione di derivazione, previa approvazione del Certificato di Collaudo. 3) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 19, comma 4, della L.R. 5/2006, la presente autorizzazione ha durata massima di un anno, prorogabile una sola volta per un periodo di sei mesi previa constatazione dei lavori eseguiti, e pu essere revocata per le motivazioni esposte al comma 5 del medesimo articolo 19, senza che il richiedente abbia diritto a compensi o indennit. 4) Di stabilire che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dallarticolo 19 della L.R. 5/2006, e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 5) Di precisare che il titolare della presente autorizzazione, il Direttore dei Lavori e lassuntore dei lavori sono responsabili dellosservanza di tutte le norme e condizioni contenute nella presente autorizzazione. 6) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla ditta richiedente e al tecnico incaricato. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; 10) Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 840 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5 - Record 2085/P - SIAR-DAP 518343. Rilascio autorizzazione alla perforazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica ad uso irrigazione impianti sportivi sul terreno distinto al Foglio 5 Mappale 366 del Comune di Monte Grimano Terme - localit Seriole. Ditta: COMUNE DI MONTE GRIMANO TERME (P.IVA 00359290418) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di autorizzare, ai sensi dellarticolo 19 della L.R. 9-6-2006 n. 5, il COMUNE DI MONTE GRIMANO TERME (P.IVA 00359290418) ad eseguire le opere di perforazione, ricerca di acque sotterranee, costruzione di n. 1 pozzo e relative prove di emungimento, sul terreno catastalmente distinto al Foglio 5 Mappale 366 del Comune di Monte Grimano Terme - localit Seriole, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) dovr essere comunicata a questo Settore la data di inizio dei lavori, che dovr avvenire entro e non oltre un anno dalla data di rilascio della presente autorizzazione, nonch quella di fine lavori, oltre ai dati identificativi della ditta esecutrice; b) il pozzo dovr essere realizzato nel rispetto delle modalit costruttive descritte nel documento istruttorio del presente atto; c) ultimate le opere di cui alla presente autorizzazione, dovranno essere trasmessi a questo Settore i seguenti documenti: 1) Relazione Finale, comprensiva del progetto esecutivo delle opere, della stratigrafia riscontrata e dei risultati delle prove di qualit dellacqua (analisi chimiche e batteriologiche). Nella suddetta relazione andranno inoltre esibiti e commentati i risultati di almeno una prova di portata a gradini, allo scopo di ricostruire la curva caratteristica e definire le principali caratteristiche dellacquifero (permeabilit e trasmissivit) e di esercizio del pozzo (portata critica, portata di esercizio, efficienza); 2) Certificato di Collaudo predisposto dal tecnico incaricato, attestante la conformit dei lavori eseguiti al presente atto; d) per motivi di sicurezza il pozzo, che sar realizzato rasente il terreno, dovr essere dotato di idonea chiusura; e) qualora il pozzo dovesse approfondirsi oltre i 30 metri, la ditta in oggetto dovr comunicare allISPRA (Dipartimento per il Servizio Geologico dItalia) quanto richiesto dallart. 1 della Legge 04/08/1984 n. 464, utilizzando la piattaforma informatica presente nel sito istituzionale dellISPRA. Copia di tale comunicazione dovr essere trasmessa a questo Settore nella Relazione Finale di cui alla precedente lettera c); f) dovranno essere adottate tutte le cautele per prevenire effetti negativi sullequilibrio idrogeologico e possibili inquinamenti della falda. In particolare, dovranno essere adottati idonei accorgimenti atti ad impedire che le acque meteoriche possano entrare in contatto diretto con la falda. A tal fine, il terreno superficiale attorno al pozzo dovr essere impermeabilizzato mediante una soletta in cemento di almeno 1,0 m di lato e spessore di circa 10 cm, collegata al pozzo, leggermente inclinata verso valle in modo da consentire lo scolo delle acque superficiali. Dovr inoltre essere messa in opera, a partire dalla bocca del pozzo, una cementazione dellintercapedine tra tubo e pareti del foro di sondaggio, di almeno 2,0 metri a partire dal p.c. utilizzando materiale argilloso impermeabile; g) la condotta del pozzo dovr essere finestrata (filtro) solo nel tratto interessato dallacquifero, mentre negli altri tratti dovr essere cieca, ovvero priva di aperture; h) il dreno da utilizzare per riempire lintercapedine tra lo scavo e il filtro dovr minimizzare il passaggio dei grani costituenti la formazione acquifera e dovr essere chimicamente inerte; i) la distanza del pozzo dalla sponda dei corsi dacqua, ovvero dal loro limite demaniale, non dovr essere inferiore a ml. 10 ai sensi dellart. 96, lettera f) del R.D. n. 523 del 1904; j) la distanza dai confini di propriet dovr essere di almeno 2 m. ai sensi dellart. 889 del Codice Civile; k) dovranno essere fatti salvi, riservati e rispettati i diritti dei terzi in ogni fase di esecuzione dei lavori. 2) Di precisare che lutilizzo dellacqua del pozzo comunque subordinato al rilascio, a cura di questo Settore, del provvedimento di concessione di derivazione, previa approvazione del Certificato di Collaudo. 3) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 19, comma 4, della L.R. 5/2006, la presente autorizzazione ha durata massima di un anno, prorogabile una sola volta per un periodo di sei mesi previa constatazione dei lavori eseguiti, e pu essere revocata per le motivazioni esposte al comma 5 del medesimo articolo 19, senza che il richiedente abbia diritto a compensi o indennit. 4) Di stabilire che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dallarticolo 19 della L.R. 5/2006, e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 5) Di precisare che il titolare della presente autorizzazione, il Direttore dei Lavori e lassuntore dei lavori sono responsabili dellosservanza di tutte le norme e condizioni contenute nella presente autorizzazione. 6) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla ditta richiedente e al tecnico incaricato. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; 10) Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 841 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1950/P - SIAR-DAP 518393. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a CONTI FABIO SOCIETA AGRICOLA S.S. (P.IVA 02399120423) a favore di VIVAI PIANTE CONTI DI ROSSINI PIETRO-GIUSEPPE (P.IVA 02755660418) per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal pozzo sito in Comune di San Lorenzo in Campo - localit S.P. 41 e per occupazione idraulica di area demaniale. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi il cambio di titolarit della concessione rilasciata con Decreto della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro-Urbino n. 137 del 31/03/2021 alla ditta CONTI FABIO SOCIETA AGRICOLA S.S. (P. IVA 02399120423), a favore della ditta VIVAI PIANTE CONTI DI ROSSINI PIETRO-GIUSEPPE (P.IVA 02755660418), con sede legale a San Lorenzo in Campo, via Mazzalaio n. 36/A per: - lattingimento di acqua pubblica ad uso irriguo dal pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 15 Mappale 55 del Comune di San Lorenzo in Campo - localit S.P. 41, con una portata massima di 2,0 l/s e per un volume annuo che non dovr superare i 4.900 mc/annui; - loccupazione idraulica di cui allart. 30 della L.R. 5/2006 per lattraversamento del Fiume Cesano sul ponte della S.P. n. 41. 2) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 168 REG dell11/02/2021 sottoscritto dal precedente concessionario, che si allega al presente atto come parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 3) Di rilasciare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 15 successivi e continui decorrenti dal 31/03/2021, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Decreto della Regione Marche P.F. Tutela del Territorio di Pesaro - Urbino n. 137 del 31/03/2021), subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 4) Di precisare che la ditta concessionaria, per effetto della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, esonerata dallobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati. 5) Di precisare, altres, che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle stime eseguite relative ai volumi idrici prelevati nellanno precedente. 6) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 30/03/2036, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 7) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare Rep. n. 168REG dell11/02/2021 alla Ditta concessionaria. 8) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 9) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 10) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 168REG/2021 dell11/02/2021. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 842 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 2081/P. SIAR-DAP 517820. Rilascio concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica da n. 1 pozzo di captazione idrica sito in Comune di Vallefoglia - localit Montecchio (Vitrifrigo 2) ad uso igienico-sanitario. Ditta: VITRIFRIGO SRL (P.IVA 00391290418) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta VITRIFRIGO SRL (P.IVA 00391290418) con sede legale in Vallefoglia, via Mazzini n. 75, e nei limiti della disponibilit dellacqua, la concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario da n. 1 pozzo sito nel Comune di Vallefoglia - localit Montecchio (Vitrifrigo 2), nella misura massima di moduli 0,003 (pari ad una portata massima istantanea di 0,3 l/s) e per un volume annuo non superiore a 996,45 mc/annui, e con lobbligo di installare idoneo dispositivo di misurazione dei quantitativi idrici prelevati. 2) Di precisare che il pozzo ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 6 Mappale 1772 del Comune di Vallefoglia - localit Montecchio (Vitrifrigo 2). 3) Di approvare il disciplinare rep. 420 REG del 03/11/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data del presente provvedimento, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto la ditta concessionaria, se interessata alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, la misurazione dei quantitativi idrici prelevati nellanno precedente, utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 7) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 8) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 9) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 10) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 11) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 12) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 13) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 420 REG/2025 del 03/ 11/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 843 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 216/F. SIAR-DAP 518218. Rilascio concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal pozzo sito in Comune di Fano - localit Belgatto. Ditta: LUZI FLORIANO PERELLI NADIA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta LUZI FLORIANO e PERELLI NADIA e nei limiti della disponibilit dellacqua, la concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo da n. 1 pozzo sito in Comune di Fano - localit Belgatto, nella misura di moduli 0,015 (pari ad una portata massima istantanea di 1,5 l/s), e per un volume annuo non superiore a 200 mc/annui. 2) Di dare atto che il pozzo ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 24 Mappale 445 del Comune di Fano - localit Belgatto. 3) Di approvare il disciplinare rep. 416 REG del 30/10/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data del presente provvedimento, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di stabilire che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto la ditta concessionaria, se interessata alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di precisare che la ditta concessionaria, per effetto della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, esonerata dallobbligo di installazione dei misuratori dei quantitativi idrici prelevati. 7) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, la stima dei quantitativi idrici prelevati nellanno precedente, utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 8) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 9) Di stabilire che in relazione alle condizioni di rischio di esondazione del T. Arzilla, la ditta concessionaria si assume ogni responsabilit per danni al pozzo, alla pompa e alle connesse opere di derivazione conseguenti ad eventi di piena, anche di carattere eccezionale, che dovessero manifestarsi nel periodo di vigenza della concessione 10) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 11) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 12) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 13) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 14) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 15) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 416 REG/2025 del 30/ 10/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 844 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Comune di Pesaro, lavori di sistemazione dei pontili ad uso ormeggio di piccole imbarcazioni da diporto, posti in destra idraulica del fiume Foglia, in prossimit della foce, completamento degli interventi tramite la realizzazione dellultimo tratto.Richiedente: Lega Navale Italiana-Sezione di Pesaro. Autorizzazione Rep. n. 3251/fo. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 novembre 2025, n. 845 Liquidazione quota indennit definitiva, ai sensi dellart. 21 del D.P.R. 327/2001 a favore della- Ditta 1 Cassa 3b e Ditta 6 Cassa 3c, interessata dalla procedura di esproprio e asservimento relativa agli interventi di completamento per la riduzione del rischio idrogeologico nelle aree interessate dagli eventi alluvionali di Settembre 2006. O.P.C.M. n. 3548/2006. Bacino idrografico Fiume Aspio Rio Scaricalasino Comune di Osimo 1 Stralcio. CUP H81I1100016000. Capitolo 209012191, bilancio ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 846 ART. 7 R.D.L. 3267/1923AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PEGLIONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per la messa in sicurezza del centro abitato, via Alcide De Gasperi (Foglio 11 mappali 37/p-53/p-106/p-188/p-204/p-507/p), Comune di Peglio. Istanza presentata dal Comune di Peglio. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 847 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Dismissione del metanodotto Ravenna-Recanati DN 650 (26) DP 75 bar ed opere connesse, allintersezione con i corsi dacqua demaniali compresi nel territorio delle Province di Pesaro e Ancona (Marche Nord).Richiedente: SNAM RETE GAS S.p.A.Autorizzazione Rep. n.3254/mnord. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 848 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 240/F - SIAR-DAP 518632. Cambio di titolarit della concessione rilasciata al sig. Fratini Paolo a favore della sig.ra FRATINI CARLA per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal Fiume Cesano in Comune di San Lorenzo in Campo - localit Caselle di San Vito. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, come concede, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo, assentita al sig. Fratini Paolo con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 436 dell08/03/2016, a favore della sig.ra FRATINI CARLA. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dalla sponda sinistra del Fiume Cesano, allaltezza del terreno catastalmente censito al Foglio 27 Mappali 60-202 e al Foglio 28 Mappale 71 del Comune di San Lorenzo in Campo - localit Caselle di San Vito. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 1036 del 25/02/2016, che viene precisato e modificato dalle seguenti prescrizioni: a) fermo restando che la portata massima di prelievo non dovr superare 2,0 l/s, il volume annuo massimo non dovr essere superiore a 1.000 mc/annui; b) il prelievo potr essere effettuato nel periodo Giugno-Agosto nei giorni di luned, mercoled e venerd, per complessivi 35 giorni di irrigazione, per massimo n. 4 ore giornaliere nelle fasce orarie 06:00-08:00 oppure 18:00-20:00; c) la ditta concessionaria, per effetto della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, esonerata dallobbligo di installazione dei misuratori dei quantitativi idrici prelevati; d) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle stime relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 4) Di stabilire che il nuovo titolare della concessione subentra in tutti i diritti, obblighi, oneri e responsabilit indicati nel Disciplinare di concessione rep. 1036 del 25/02/2016 rilasciato al precedente titolare, come modificato dal precedente punto 3), che viene allegato al presente atto (Allegato n. 1). 5) Di dare atto che ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b) delle NTA del Piano di Tutela delle Acque (PTA) della Regione Marche, il prelievo in esame, non essendo superiore a 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del DMV - Deflusso Minimo Vitale - Deflusso ecologico. 6) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 15 successivi e continui decorrenti dal 20/02/2014, data di scadenza del provvedimento di concessione originario (Deliberazione di Giunta Regionale n. 619 del 20/02/1984), verso il pagamento allAutorit Concedente (questo Settore) del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 7) Di precisare, altres, che entro la data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 19/02/2029, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 8) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto, nonch copia del Disciplinare di concessione rep. 1036 del 25/02/2016, alla sig.ra FRATINI CARLA. 9) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 10) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 11) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 12) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 13) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Ing. Luca Arabi) ALLEGATI 1) Disciplinare di Concessione rep. n. 1036 del 25/ 02/2016. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 849 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 2080/P. SIAR-DAP 517819. Rilascio concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica da n. 1 pozzo di captazione idrica sito in Comune di Vallefoglia - loc. Montecchio (Rivacold 3) ad uso igienico-sanitario. Ditta: RIVACOLD SRL (P.IVA 00956400410) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta RIVACOLD SRL (P.IVA 00956400410) con sede legale in Vallefoglia, via Sicilia n. 7, e nei limiti della disponibilit dellacqua, la concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario da n. 1 pozzo sito nel Comune di Vallefoglia - localit Montecchio (Rivacold 3), nella misura massima di moduli 0,005 (pari ad una portata massima istantanea di 0,5 l/s) e per un volume annuo non superiore a 1.992,90 mc/annui, e con lobbligo di installare idoneo dispositivo di misurazione dei quantitativi idrici prelevati. 2) Di precisare che il pozzo ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 7 Mappale 733 del Comune di Vallefoglia - localit Montecchio (Rivacold 3). 3) Di approvare il disciplinare rep. 419 REG del 03/11/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data del presente provvedimento, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto la ditta concessionaria, se interessata alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, la misurazione dei quantitativi idrici prelevati nellanno precedente, utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 7) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 8) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 9) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 10) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 11) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 12) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 13) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 419 REG/2025 del 03/ 11/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 850 L.R. 5/2006 art. 19. Approvazione del Certificato di Collaudo relativo a n. 1 pozzo di captazione idrica sito su terreno censito al Foglio 101 Mappale 567 del Comune di Fano - localit Bellocchi. Ditta: FRATELLI PIETRELLI SRL (P.IVA 02044740419) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di approvare, ai sensi dellart. 19, comma 6, della L.R. 5/2006, il Certificato di Collaudo acquisito agli atti il 30/10/2025 con prot. 1379406, relativo a n. 1 pozzo di captazione idrica da destinare ad uso antincendio, sito sul terreno catastalmente distinto al Foglio 101 Mappale 567 del Comune di Fano - localit Bellocchi. Ditta: FRATELLI PIETRELLI SRL (P.IVA 02044740419). 2) Di dare atto che il pozzo in oggetto stato autorizzato da questo Settore con Decreto n. 81 del 07/02/2025. 3) Di precisare che il prelievo di acqua da tale pozzo per luso richiesto subordinato al rilascio, da parte di questo Settore, del provvedimento di concessione di derivazione, sulla base degli schemi valutativi predisposti dalla ex P.F. Tutela delle Acque, Difesa del Suolo e della Costa (ora Direzione Ambiente e Risorse Idriche) di cui alla nota prot. 1318282 del 04/11/2019, funzionali a valutare la compatibilit del prelievo con la Direttiva Derivazioni dellAutorit di Bacino Distrettuale dellAppennino Centrale. 4) Di inviare al tecnico incaricato e alla ditta FRATELLI PIETRELLI SRL, ai sensi dellart. 19, comma 6 della L.R. 5/2006, una copia del Certificato di Collaudo debitamente vistata, nonch copia conforme alloriginale del presente Decreto. 5) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 6) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 7) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 8) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 9) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 851 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica dal subalveo del Fiume Cesano tramite n.1 pozzo sito in Comune di Trecastelli localit Monterado (ex comune di Monterado Localit Ponterio) D.R. 1266. Ditta: Nasoni Cristiana (Ex Nasoni Marco) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI ACCORDARE la variazione di utilizzo del pozzo in oggetto, di propriet della Sig.ra Cristiana Nasoni, sul terreno catastalmente censito al Foglio 2 Mappale 567 del Comune di Trecastelli in localit Monterado, con decorrenza dal 13/12/2024 da uso irriguo ad uso domestico, come definito dallart. 1, comma 3, lettera a), della L.R. 5/2006, sotto la sua responsabilit, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dallart. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000. 2) DI SUBORDINARE la validit del presente atto al rispetto delle seguenti condizioni e prescrizioni: - irrigare una superficie di 710,00 mq, come da mappa catastale con rappresentazione dellesatto perimetro dellarea oggetto di irrigazione; - luso dellacqua non pu configurare unattivit economico-produttiva o con finalit di lucro. 3) DI STABILIRE che, losservanza degli obblighi e condizioni previsti nel disciplinare n. 485/1266 del 13/12/2004, e relativa Determina Dirigenziale di approvazione n.793 del 13/12/2004 rilasciati dalla Provincia di Ancona IX Settore - Tutela dellAmbiente Area Tutela Acque Territorio e Demanio ivi compreso il pagamento dellannuo canone, sono cessati da dicembre 2024. 4) Di PRECISARE che per il medesimo pozzo in corso il rilascio di una nuova concessione alla Ditta Costruzioni Nasoni S.r.l. per uso lavaggio mezzi dopera, in couso con la Ditta proprietaria Nasoni Cristiana ed altri. 5) DI PRECISARE, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica. 6) DI riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 7) DI pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) DI precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Geom. Corrado Pace e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) DI rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) DI trasmettere il presente decreto alla Sig.ra Nasoni Cristiana e al Comune di Trecastelli. 11) DI attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) DI attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente del Settore Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 852 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica dal subalveo del Fosso di Baviera tramite n.1 pozzo sito in Comune di Senigallia in localit Scapezzano Via Fontanelle D.R. 1877-SIAR n.504370. Ditta: Bigelli Paola IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI ACCORDARE la variazione di utilizzo del pozzo in oggetto, di propriet della Sig.ra Bigelli Paola, sul terreno catastalmente censito al Foglio 58 Mappale 5 del Comune di Senigallia in localit Scapezzano Via Fontanelle, con decorrenza dal 01/09/2025 da uso irriguo ad uso domestico, come definito dallart. 1, comma 3, lettera a), della L.R. 5/2006, sotto la sua responsabilit, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dallart. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000. 2) DI SUBORDINARE la validit del presente atto al rispetto delle seguenti condizioni e prescrizioni: - irrigare una superficie inferiore o uguale di 1000,00 mq, come da mappa catastale con rappresentazione dellesatto perimetro dellarea oggetto di irrigazione; - luso dellacqua non pu configurare unattivit economico-produttiva o con finalit di lucro. 3) DI STABILIRE che, losservanza degli obblighi e condizioni previsti nel disciplinare n. 778/1877 del 16/10/2006, e relativa Determina Dirigenziale di approvazione n. 978 del 16/10/2006 rilasciati dalla Provincia di Ancona IX Settore - Tutela dellAmbiente Area Rischio Idraulico e Acque Pubbliche ivi compreso il pagamento dellannuo canone, sono cessati da dicembre 2021. 4) DI PRECISARE, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica. 5) DI riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 6) DI pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 7) DI precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Geom. Corrado Pace e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 8) DI rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) DI trasmettere il presente decreto alla Sig.ra Bigelli Paola e al Comune di Senigallia. 11) DI attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) DI attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente del Settore Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 853 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico con prescrizioni relativo al progetto per la realizzazione di un locale tecnico interrato per lalloggiamento motori, compressori elettrici ed altro per lalimentazione dellimpianto di imbottigliamento di acque minerali. Fondi di cui al Fgl. 114 mapp. 75 e 31 ubicati in frazione Cupo loc. San Cassiano di Fabriano. Ditta richiedente: Togni S.p.a. per il tramite del Comune di Fabriano. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 854 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto di adeguamento antisismico dellimmobile danneggiato a seguito dellevento del 2016, identificato al Foglio 86, mappali 155 sub 1 e 2 e mappale 238 sub 2 e 3 C.F., sito in via Bachelet n. 61-63 nel Comune di Fabriano. Ditta richiedente: Zampetti Carlo per il tramite del Comune di Fabriano. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 855 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto per la realizzazione di una struttura metallica retrattile con soprastante telo in PVC sullimmobile identificato al Foglio 6, mappali 261 e 623 C.F., sito in via San Giuseppe n. 16 nel Comune di San Paolo di Jesi. Ditta richiedente: F.I.P.I.L.L. S.r.l. per il tramite del Comune di San Paolo di Jesi. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 856 Liquidazione fattura Studio Consulenza & Progetto - Geologia Ambiente Territorio, rappresentato dal Geol. Enrico Gennari, di 29.994,43 relativo allincarico di Approfondimento degli studi sul rischio idrologico-idraulico nella parte terminale del Fiume Foglia - Area Casello A14 - Comune di Pesaro. Capitolo 209011036, Bilancio 2025/2027 annualit 2025 CIG B4D6F1DE95. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 novembre 2025, n. 857 Liquidazione fattura Ditta TRIVELLAZIONI DI FLAMMA FRANCESCO di 19.439,14 relativa ai Lavori di SU_48 - Ripristino della sezione idraulica lungo lasta denominata FIUME CANDIGLIANO in prossimit della briglia del ponte di Via Flaminia al ponte della SP257 nel Comune di Acqualagna (PU) - - Stato di emergenza alluvione settembre 2024. Delibera C.M del 21 settembre 2024 e OCDPC n. 1101/2024, ai sensi e per gli effetti dellart. 140 del D. Lgs. 36/2023. CUP B98H25001450002 - CIG B845523DD3. Capito ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 novembre 2025, n. 858 ART. 7 R.D. 3267/1923 art. 12 L.R. 6/2005 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI URBANIANulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico e autorizzazione alla riduzione di superficie boscata senza compensazione ambientale per ristrutturazione fabbricato ad uso residenziale con sistemazione esterna e realizzazione piscina interrata in Loc. Santa Maria in Campo Lungo - Porrea, 18 (Fgl. 73 partt. 62, 21, 23, Fgl. 64 part. 33, Fgl. 63 part ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 novembre 2025, n. 859 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI PESARONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per ristrutturazione mediante demolizione e ricostruzione di accessorio condonato adibito a ricovero attrezzi in Loc. Strada della Romagna, 48/9 (Foglio n. 12 part. 73), Comune di Pesaro. Istanza presentata dalla ditta GHISELLI JVAN per il tramite dello Sportello Unico per lEdilizia del Comune di Pesaro (D. SUE 2043/2025 P AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 novembre 2025, n. 860 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1440/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua pubblica dal pozzo sito in Comune di Cartoceto - loc. Lucrezia. VINCENZI VANDA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di stabilire che il pozzo in oggetto, ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 12 Mappale 660 del Comune di Cartoceto - loc. Lucrezia, utilizzato dalla sig.ra VINCENZI VANDA per fini domestici, essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. 2) Di precisare che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 794 del 30/09/2010. 3) Di revocare, conseguentemente, la concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica rilasciata dalla Provincia di Pesaro e Urbino con Determinazione n. 2936 del 08/11/2010. 4) Di precisare, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. 5) Di riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 6) Di inviare copia del presente Decreto alla sig.ra VINCENZI VANDA. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Il Dirigente Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 novembre 2025, n. 861 R.D. 523/1904; ART. 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo della concessione per l'occupazione di unarea appartenente al demanio idrico di mq 110 lungo il Torrente Conca nel comune di Mercatino Conca (foglio 1 particella 519 parte). Richiedente: Ditta Marche Multiservizi Spa. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE alla ditta MARCHE MULTISERVIZI SPA PESARO (C.F. e P.IVA 02059090417), con sede legale in via dei Canonici 144 61122 PESARO a) La concessione, di cui allart. 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea lungo il torrente Conca, nel Comune di Mercatino Conca di mq. 110 ad uso Stazione di sollevamento acque nere, ed identificate catastalmente al foglio 1 particella 519/p del predetto Comune per la durata di anni trenta (30) dal 10.09.2025 b) Il Nulla Osta idraulico n. 1354/ma-co di cui allart. 93 del R.D. n. 523/1904 nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della Concessione; 3. DI STABILIRE che porzione del mappale interessato dal citato manufatto, oggetto della nuova richiesta, compresa dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra le aree ad alta vulnerabilit idrologica di cui allart. 9 delle Norme di Piano; 4. DI STABILIRE che larea in questione esterna alla fascia con probabilit di inondazione corrispondente a piene con tempi di ritorno fino a 200 anni, mentre resta compresa nella fascia inondabile per le piene aventi un TR pari a 500 anni, e gli usi prospettati rientrano tra quelli consentiti dalla sopra citata norma nel rispetto delle prescrizioni in essa riportate al punto 4.2 dellart. 9. 5. DI STABILIRE che larea pu essere soggetta alle piene ordinarie e straordinarie e quindi interessata dagli effetti ad esse correlate per i quali lAmministrazione Regionale non si assume alcuna responsabilit n la Ditta utilizzatrice potr pretendere alcun risarcimento; 6. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 7. Di STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 8. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 250,00 (duecentocinquanta/00); 9. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo della P.F.; 10. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Mercatino Conca; 11. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 12. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 13. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Ing. Luca Arabi) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 novembre 2025, n. 862 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo della concessione per l'occupazione di un'area demaniale ad uso orto di mq 245 lungo il fiume Foglia, in localita Montecchio, nel comune di Vallefoglia (foglio 5 mapp n 225). Ditta: Sorcinelli Rita. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI AUTORIZZARE LA VOLTURAZIONE della concessione, per causa di morte, gi intestata a ZANDRI DARIO (C.F. ZNDDRA34A22H886S) residente in Piazza Meucci, 8 Frazione Montecchio 61022 VALLEFOGLIA a favore del sig. Sorcinelli Rita (C.F. SRCRTI43R67H809H) residente in Piazza Meucci, 8 Frazione Montecchio 61022 VALLEFOGLIA 2. DI RILASCIARE: a. La concessione per loccupazione dellarea demaniale lungo il fiume Foglia in localit Montecchio, nel Comune di Vallefoglia di mq. 245 ad uso ORTO, ed identificata catastalmente al Foglio 5, antistante la particella n. 225 del predetto Comune per la durata di anni dieci (10) dal 24.02.2025; b. il Nullaosta idraulico n 1357/FO del 22.10. 2025 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI ATTESTARE che, in base al Piano di bacino stralcio assetto idrogeologico del distretto idrografico dellAppennino centrale per la gestione del rischio idraulico da alluvioni (PAI idraulico), sulla scorta della cartografia disponibile nel sito dellAUBAC, la citata superficie ricade nella zona P2 - Fascia a pericolosit media e Rischio R3 con codice E-02-0061, gli usi richiesti rientrano tra quelli consentiti dallart. 10 comma D) lettera j) delle Norme Tecniche di Attuazione. 3. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 125,00 (euro centoventicinque/00); 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Vallefoglia; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Ing. Luca Arabi) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 novembre 2025, n. 864 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Archiviazione per rinuncia della concessione pluriennale di acqua pubblica D.R. 1863 relativa alla derivazione dacqua dal subalveo del fiume Musone tramite lago di Cava sito in Comune di Osimo in localit Settefinestre. Ditta: Bianconi Isabella (Ex Quattrini Alberto e Mario) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di ACCOGLIERE ai sensi dellart.26 della L.R. 5/2006 la richiesta di rinuncia della concessione pluriennale di acqua pubblica (D.R.1863) dal subalveo del fiume Musone tramite lago di Cava ad uso irriguo sito in Comune di Osimo in localit Settefinestre rilasciata dalla Provincia di Ancona con determina Dirigenziale n.815 del 04/11/2005 ai Sig.ri Quattrini Alberto e Mario. 2) DI PRECISARE che a seguito di successione la concessione passata alla Sig.ra Isabella Bianconi e figli. 3) DI STABILIRE che, per effetto di tale rinuncia, losservanza degli obblighi e condizioni previsti nel disciplinare n.639/1863 del 04/11/2005 e relativa Determina Dirigenziale di approvazione n.815 del 04/11/2005 della Provincia di Ancona IX Settore Tutela dellAmbiente Area Rischio Idraulico e Acque Pubbliche cessano dalla data di efficacia del presente atto. - DI PRENDERE ATTO che la Sig.ra Isabella Bianconi ha dichiarato che: - non pi necessario luso dellacqua a scopo irriguo, - che non occorrono lavori di ripristino. 4) DI DISPORRE la cessazione e larchiviazione definitiva della concessione pluriennale di acqua pubblica (D.R.1863) dal subalveo del fiume Musone tramite lago di Cava sito in Comune di Osimo in localit Settefinestre, assentita ai Sig.ri Quattrini Alberto e Mario. 5) DI DARE ATTO che sono fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi. 6) DI PUBBLICARE il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 7) DI PRECISARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Geom. Corrado Pace e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 8) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 9) DI NOTIFICARE il presente decreto alla Sig.ra Isabella Bianconi. 10) DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) DI ATTESTARE, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente del Settore Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 novembre 2025, n. 865 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1405/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua pubblica dal pozzo sito in Comune di Fano - loc. Carrara. Ditta: GODUTI LOREDANA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di stabilire che il pozzo in oggetto, ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 113 Mappale 366 (ex 334) del Comune di Fano - loc. Carrara, utilizzato dalla sig.ra GODUTI LOREDANA per fini domestici, essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/ 2006. 2) Di precisare che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 787 del 28/09/2010. 3) Di revocare, conseguentemente, la concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica rilasciata dalla Provincia di Pesaro e Urbino con Determinazione n. 2871 del 02/11/2010. 4) Di precisare, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. 5) Di riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 6) Di inviare copia del presente Decreto alla sig.ra GODUTI LOREDANA. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Il Dirigente Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 novembre 2025, n. 866 Affidamento diretto, ai sensi dellarticolo 50 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 36/2023, dei lavori di depolverizzazione della strada utilizzata quale viabilit di cantiere per la messa in sicurezza di un tratto di argine del Fiume Foglia, eroso da un evento di piena, a protezione di unarea artigianale ubicata nel tratto terminale della Strada dei Canonici, in Comune di Pesaro - CUP: B77G23000220002. CIG: B8A86325F5. Impegno di spesa. Bilancio 2025/2027, annualit 2025, capitolo 2090120191. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 31 ottobre 2025, n. 700 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 58492, portata di prelievo 1 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al Foglio 5, Mappale 19 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: AMAOLO GIORGIO ANATOLIJ (P.IVA: 02432880447). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta AMAOLO GIORGIO ANATOLIJ (P.IVA: 02432880447) per luso irriguo agricolo, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 1 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 31 ottobre 2025, n. 701 TAGLIO PIANTE EX ART. 93 e seguenti del R.D. 523/1904 - L.R. 6/2005, AUTORIZZAZIONE N. 5/2025 - RICHIEDENTE: Ciccoli Alberto ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 novembre 2025, n. 703 TAGLIO PIANTE EX ART. 93 e seguenti del R.D. 523/1904 - L.R. 6/2005, AUTORIZZAZIONE N. 6/2025 - RICHIEDENTE: Tomassini Emiliano. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 novembre 2025, n. 704 L.R. 5/2006, art.30. Rinnovo della Concessione Demaniale Rep. 279 del 21 ottobre 2010 autorizzata con Determinazione della Provincia di Ascoli Piceno-Servizio Edilizia Scolastica e Patrimonio n. 396 del 27 settembre 2010, per loccupazione di area di demanio idrico inerente la copertura parziale del fosso Pantani nel comune di Grottammare. Ditta: Pignotti Valeria. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 5 novembre 2025, n. 710 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: irrigazione aree a verde/ autolavaggio, a servizio della struttura di servizio viaggiatori provvista di impianto carburanti, autolavaggio, hotel ristorante, ubicata in via Giovanni Scafa snc del Comune di San Benedetto del Tronto, Frazione Porto dAscoli, con prelievo da n. 1 pozzo esistente (identificato nel data-base regionale con cod.ID: 101881), ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP)- Ditta: Truck One srl (P IVA: 02055760447) con sede legale a Roma (RM), via Paolo Emilio 28- Prat. 938/AP IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: Truck One srl (P IVA: 02055760447) con sede legale a Roma (RM), via Paolo Emilio 28, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, la concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: irrigazione aree a verde/ autolavaggio, a servizio della struttura di servizio viaggiatori provvista di impianto carburanti, autolavaggio, hotel ristorante, ubicata in via Giovanni Scafa snc del Comune di San Benedetto del Tronto, Frazione Porto dAscoli, con prelievo da n. 1 pozzo esistente (identificato nel data-base regionale con cod.ID: 101881), ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), su area di propriet catastalmente identificata al mappale n 172, Foglio 32 del Comune di San Benedetto del Tronto, con le seguenti prescrizioni: il prelievo non potr superare una portata massima istantanea pari a moduli 0,03 (3 l/s), con obbligo di installazione di regolatore di portata, le cui caratteristiche dovranno essere comunicate allo scrivente Settore entro 60 giorni dallemanazione del presente provvedimento, avendo la pompa installata portata massima maggiore di quella concessa; il volume complessivo annuo non dovr superare gli 11.000 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il Decreto di concessione, unitamente al Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso il luogo di ubicazione del pozzo di captazione idrica identificato in oggetto, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza, e verifica delle prescrizioni stabilite; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di revoca o di sospensione temporanea per motivi di pubblico interesse (in presenza di dati accurati relativi al bilancio idrico del bacino di interesse e, qualora i cambiamenti climatici in atto modifichino il contesto ambientale di riferimento, la concessione potr essere modificata e/o revocata e/o sospesa) e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla normativa in oggetto, per un periodo di anni 10 (dieci) successivi e continui, decorrenti dalla data di emanazione del presente provvedimento; di stabilire che la Ditta: Truck One srl (P IVA: 02055760447) con sede legale a Roma (RM), via Paolo Emilio 28, dovr effettuare, entro 20 giorni dalla notifica del presente provvedimento, il pagamento dei canoni annuali relativi agli anni 2024 e 2025, comprensivi degli interessi legali, pari a complessivi 348,08 (trecentoquarantotto/08), come da tabella di dettaglio seguente, da versare tramite Bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico. causale: AP CD Ditta:............. canoni 2024 e 2025, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Ente: Regione Marche |Canone Concessione derivazione- Causale: AP-CD Ditta. Anni di riferimento ; Annualit Canone annuale Interessi Canone 2024 170,00 6,06 176,06 2025 170,00 2,02 172,02 Totale dovuto 348,08 di stabilire che la Ditta: Truck One srl (P IVA: 02055760447) con sede legale a Roma (RM), via Paolo Emilio 28, dovr versare tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11A0306902609100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione-Ditta: . entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia; di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente, a pena di sanzioni in base allart.133, comma 8, del D lgs 152/2006 (Chiunque violi le prescrizioni concernenti linstallazione e la manutenzione dei dispositivi per la misurazione delle portate e dei volumi, oppure lobbligo di trasmissione dei risultati delle misurazioni di cui allarticolo 95, comma 3, punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.500 euro a 6.000 euro); di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI (Planimetrie area e ubicazione pozzo; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 5 novembre 2025, n. 711 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: alimentazione impianto antincendio, a servizio della struttura di servizio viaggiatori provvista di impianto carburanti, autolavaggio, hotel ristorante, ubicata in via Giovanni Scafa snc del Comune di San Benedetto del Tronto, Frazione Porto dAscoli, con prelievo da n. 1 pozzo esistente (identificato nel data-base regionale con cod.ID: 101882), ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP)- Ditta: Truck One srl (P IVA: 02055760447) con sede legale a Roma (RM), via Paolo Emilio 28- Prat. 938/AP IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: Truck One srl (P IVA: 02055760447) con sede legale a Roma (RM), via Paolo Emilio 28, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, la concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: alimentazione impianto antincendio a servizio della struttura di servizio viaggiatori provvista di impianto carburanti, autolavaggio, hotel ristorante, ubicata in via Giovanni Scafa snc del Comune di San Benedetto del Tronto, Frazione Porto dAscoli, con prelievo da n. 1 pozzo esistente (identificato nel data-base regionale con cod.ID: 101882), ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), su area di propriet catastalmente identificata al mappale n 172, Foglio 32 del Comune di San Benedetto del Tronto, con le seguenti prescrizioni: il prelievo non potr superare una portata massima istantanea pari a moduli 0,03 (3 l/s), con obbligo di installazione di regolatore di portata, le cui caratteristiche dovranno essere comunicate allo scrivente Settore entro 60 giorni dallemanazione del presente provvedimento, avendo la pompa installata portata massima maggiore di quella concessa; il volume complessivo annuo -per il riempimento ordinario dellimpianto- non dovr superare i 300 mc/annui, salvo esigenze emergenziali- che dovranno essere comunicate allo scrivente Settore- che comportino un consumo maggiore dellacqua prelevata potenzialmente elevabile anche a migliaia di mc, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il Decreto di concessione, unitamente al Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso il luogo di ubicazione del pozzo di captazione idrica identificato in oggetto, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza, e verifica delle prescrizioni stabilite; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di revoca o di sospensione temporanea per motivi di pubblico interesse (in presenza di dati accurati relativi al bilancio idrico del bacino di interesse e, qualora i cambiamenti climatici in atto modifichino il contesto ambientale di riferimento, la concessione potr essere modificata e/o revocata e/o sospesa) e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla normativa in oggetto, per un periodo di anni 10 (dieci) successivi e continui, decorrenti dalla data di emanazione del presente provvedimento; di stabilire che la Ditta: Truck One srl (P IVA: 02055760447) con sede legale a Roma (RM), via Paolo Emilio 28, dovr effettuare, entro 20 giorni dalla notifica del presente provvedimento, il pagamento dei canoni annuali relativi agli anni 2024 e 2025, comprensivi degli interessi legali, pari a complessivi 348,08 (trecentoquarantotto/08), come da tabella di dettaglio seguente, da versare tramite Bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico. causale: AP CD Ditta: ............. canoni 2024 e 2025, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Ente: Regione Marche |Canone Concessione derivazione- Causale: AP-CD Ditta. Anni di riferimento ; Annualit Canone annuale Interessi Canone 2024 170,00 6,06 176,06 2025 170,00 2,02 172,02 Totale dovuto 348,08 di stabilire che la Ditta: Truck One srl (P IVA: 02055760447) con sede legale a Roma (RM), via Paolo Emilio 28, dovr versare tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11A0306902609100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione-Ditta: . entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia; di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente, a pena di sanzioni in base allart.133, comma 8, del D lgs 152/2006 (Chiunque violi le prescrizioni concernenti linstallazione e la manutenzione dei dispositivi per la misurazione delle portate e dei volumi, oppure lobbligo di trasmissione dei risultati delle misurazioni di cui allarticolo 95, comma 3, punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.500 euro a 6.000 euro); di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI (Planimetrie area e ubicazione pozzo; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 6 novembre 2025, n. 712 Autorizzazione al subappalto per PR-FESR 2021-2027, OS 2.4, Intervento 2.4.1.1 i Lavori di sistemazione idraulica del Torrente Ete Vivo nel tratto compreso tra la foce e la sorgente - LOTTO 2 - Tratto dal Ponte Sacri Cuori (Fermo) fino alla confluenza con il fosso Monacesca (Monte Giberto) - CUP B88H22018560001. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI AUTORIZZARE, ai sensi dellart. 119 D.Lgs. 36/2023 e smi, la C.G.C. S.R.L.- C.F./P.IVA 04965350871 con sede in via Don Alvaro Patern n. 24 p.t., 95027 - San Gregorio di Catania (CT), Appaltatore per lIntervento PR-FESR 2021-2027, OS 2.4, Intervento 2.4.1.1 i Lavori di sistemazione idraulica del Torrente Ete Vivo nel tratto compreso tra la foce e la sorgente - LOTTO 2 - Tratto dal Ponte Sacri Cuori (Fermo) fino alla confluenza con il fosso Monacesca (Monte Giberto) - CUP B88H22018560001, il subappalto allimpresa AREA DELTA SOCIET COOPERATIVA AGRICOLA FORESTALE con sede legale in Acquasanta Terme (AP) Frazione Corneto CAP 63095, C.F./P.IVA 00902530674 il 49% dei lavori rientranti nella categoria OG8, dettagliati allart. 2 del contratto di subappalto stipulato tra le parti, datato 8/10/2025, riguardanti il ripristino capacit di deflusso fluviale con trinciatura, taglio e ricentratura alveo: INTERVENTO II-1 - INTERVENTO II-4 - INTERVENTO II-9 - INTERVENTO II-2-INTERVENTO II-3 - INTERVENTO II-6 - INTERVENTO II-7 - INTERVENTO II-8 -INTERVENTO II-10 - INTERVENTO II-5-PONTE ETE CALDARETTE. Limporto del sub appalto di 503.199,38. 2. DI DICHIARARE che limpresa AREA DELTA SOCIET COOPERATIVA AGRICOLA FORESTALE, come sopra identificata, stata sottoposta al controllo dei requisiti di cui il Capo II del Titolo IV della Parte V, art. 100, art. 119 c.5 del D.lgs. 36/2023 tramite consultazione del portale ANAC FVOE, con esito positivo. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. 3. DI DISPORRE ai sensi dellart. 1, comma 32, della Legge 6 novembre 2012, n.190 e dellart. 37 del D.Lgs. 33/2013, la pubblicazione del presente atto sul profilo del committente, sezione Amministrazione Trasparente e al Bollettino Ufficiale della Regione Marche Il dirigente (Lucia Taffetani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 6 novembre 2025, n. 713 D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii. Art 56 del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii. - Intervento: Riduzione del rischio idraulico del fiume Potenza nel tratto dal ponte S. Antonio a Fonte Brescia Comuni di S. Severino Marche, Gagliole, Castelraimondo, Camerino, Pioraco e Fiuminata Lotto 1 - Comune di Fiuminata (MC) Foglio 29 part. 1 (sorgente) partt. 1119-1120 (derivate). Impegno indennit di esproprio/occupazione - importo complessivo 1.171,85 - capitolo 2090120191, bilancio 2025-2027, annualit 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI DARE ATTO in merito alle procedure ablative per lintervento denominato Riduzione del rischio idraulico del fiume Potenza nel tratto dal ponte S. Antonio a Fonte Brescia Comuni di S. Severino Marche, Gagliole, Castelraimondo, Camerino, Pioraco e Fiuminata Lotto 1 dellindividuazione con decreto n. 105/PTGC-FMA/2020 e successiva determinazione con decreto n. 20/PTGC-FMA/2021 dellindennit provvisoria dei terreni individuati al foglio 29 part. 1(sorgente) e partt. 1119-1120 (derivate) del Comune di Fiuminata (MC). 2) DI APPROVARE i verbali di accordo bonario per i suddetti terreni, come specificati nel documento istruttorio e nellallegato denominato Allegato A Indennit Fiuminata F 29 partt 1119-1120, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto, con i quali i proprietari dei terreni oggetto della suddetta procedura e distinti al foglio 29 part. 1(sorgente) e partt. 1119-1120 (derivate) del Comune di Fiuminata (MC), accettano, per s stessi, i propri eredi ed aventi causa, la cessione bonaria di quote delle particelle interessate, con determinazione delle quote spettanti quali indennit di esproprio e di occupazione; 3) DI PRENDERE ATTO delle dichiarazioni sottoscritte ai sensi dellart. 47 del DPR 445/2000 con cui i proprietari dei terreni oggetto della presente procedura, come riportato nel documento istruttorio del presente atto, hanno formalizzato: a. laccettazione dellindennit di esproprio e di occupazione; b. la cessione volontaria delle aree interessate dallintervento denominato: Riduzione del rischio idraulico del fiume Potenza nel tratto dal ponte S. Antonio a Fonte Brescia Comuni di S. Severino Marche, Gagliole, Castelraimondo, Camerino, Pioraco e Fiuminata Lotto 1; c. la piena e libera propriet dei beni, lassenza di qualsiasi vincolo o diritto di terzi sui beni da espropriare, nonch leventuale possesso della qualifica di coltivatore diretto/ Imprenditore Agricolo professionale; 4) DI PROVVEDERE, per le ditte per la quale non stata accettata lindennit provvisoria la costituzione del deposito presso il MEF Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona, - Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., Via Goito n.4 00185 Roma, C.F. 80199230584 e P.IVA 07756511007. 5) DI DICHIARARE che, come indicato nel documento istruttorio, gli importi da erogare e i relativi beneficiari sono riepilogati nella tabella di seguito: 6) DI IMPEGNARE, ai sensi dellart. 56 del D.Lgs. 118/2011 e ssmmii, sul capitolo: 2090120191, bilancio 2025-2027 annualit 2025, bilancio 2025-2027 annualit 2025, come dettagliato nellallegato denominato Allegato B Impegno Indennit Foglio 29 partt 1119-1120 che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto, le seguenti somme: a. la somma di 659,16, a favore dei beneficiari individuati in allegato B: b. la somma complessiva di 512,69, a favore della Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., Via Goito n.4 00185 Roma, C.F. 80199230584 e P.IVA 07756511007, per i terreni distinti al Foglio 29 part.1 (sorgente) partt. 1119-1120 (derivate), come specificato in allegato B, per la quale occorre effettuare il deposito presso il predetto istituto. 7) DI SPECIFICARE che la codifica della transazione elementare, di cui agli artt. 5, 6 dellAll. 7 del D.lgs. 118/2011 e ssmmii la seguente: 0901 0000000000 053 8 2020109010 000000000000000 4 3 000 8) DI SPECIFICARE che relativamente al capitolo 2090120191 del bilancio 2025-2027, annualit 2025 lintervento di spesa compatibile con il ricorso allindebitamento ai sensi dellarticolo 3, comma 16 e seguenti, della legge 350/2003 e rientra nella fattispecie prevista alla lettera B del comma 18 del medesimo articolo 3. 9) DI PRECISARE che: a. le somme sopra dette non sono soggette a ritenuta a titolo di imposta, nella misura del 20%, in quanto non ricorrono i presupposti richiesti dalla vigente normativa (art. 35 D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii. in combinato disposto con lart. 81, comma 1, lettera b) ultima parte del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917) ed in quanto non rientrano nelle zone omogenee di tipo A, B C, D, come da certificato di destinazione urbanistica acquisito agli atti con prot n. 1328154|17/10/2025|R_MARCHE|GRM|GCMS|A; b. non sono somme imponibili a fini IVA non ricorrendo i presupposti dellart. 13 c. 2 e art. 2 c. 3 del D.P.R. 633/1972; c. esclusa lacquisizione del codice CUP e del codice CIG in quanto fattispecie (risarcimenti e indennizzi) non rientrante nel perimetro della tracciabilit ANAC come indicato con Determinazione ANAC n. 4 del 7 luglio 2011 recante Linee guida sulla tracciabilit dei flussi finanziari ai sensi dellarticolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136, aggiornata con delibera n. 556 del 31 maggio 2017, con delibera n. 371 del 27 luglio 2022 e da ultimo, in occasione dellentrata in vigore del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, con la Delibera n. 585 del 19 dicembre 2023; d. il DURC non previsto in quanto non si tratta di datori di lavoro, imprese o lavoratori autonomi nellambito delle procedure di appalto pubblico di lavori servizi e forniture. 10) DI DISPORRE la pubblicazione del presente atto: a. per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003 e dellart. 26, comma 7, del D.P.R. 327/2001; b. nel sito www.norme.marche.it, ai sensi della DGR n. 1158/2017, in forma integrale ad eccezione degli allegati Allegato A Indennit Fiuminata F 29 partt 1119-1120 ed Allegato B Impegno Indennit F 29 partt 1119-1120, di cui si omette la pubblicazione a tutela dei dati personali ivi contenuti. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Lucia Taffetani) ALLEGATI Allegato A Indennit Fiuminata F 29 partt 1119-1120 Allegato B Impegno Indennit Foglio 29 partt 1119-1120 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 6 novembre 2025, n. 715 CONCESSIONE TRENTENNALE PER PICCOLA DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA SOTTERRANEA AD USO PRODUTTIVO irrigazione impianti sportivi e aree verdi, lavaggio macchinari - SIAR N. 508481 mediante pozzo ID Esc233/16 - F. 5 particella 295 con prelievo istantaneo di 0,80 l/s da falda del bacino del Fiume Potenza, Via Ettore Majorana,1, Comune di Pollenza (MC), ai sensi dellart.14 della L.R. 05/2006 e s.m.i. Ditta GTT Consorzio Gruppo Trasporti Treiesi SCARL - P.IVA 01162910432 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 6 novembre 2025, n. 716 PR-FESR 2021-2027, OS 2.4, Intervento 2.4.1.1 - Lavori di sistemazione idraulica del Torrente Ete Vivo nel tratto compreso tra la foce e la sorgente - LOTTO 3 - Tratto dalla confluenza con il fosso Monacesca (Monte Giberto) al km 21 della SP 112 - CUP B78H22031950006 - CIG B68B6E1E20 rimodulazione quadro economico presa datto del provvedimento di aggiudicazione - IMPEGNI DI SPESA CAP. 2090920078-2090920079-2090920080 Bilancio 2025-2027 annualit 2025-2026. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 6 novembre 2025, n. 717 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 85136) ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 222, Foglio 18 ad uso: irriguo agricolo fondiario - Ditta: Marcozzi Luigino Impresa individuale (P IVA: 01619700444) con sede legale in Contrada Monte Aquilino 26, Comune di San Benedetto del Tronto (AP)- Prat.1212/AP- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: Marcozzi Luigino Impresa individuale (P IVA: 01619700444) con sede legale in Contrada Monte Aquilino 26, Comune di San Benedetto del Tronto (AP), fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, il rilascio della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso irriguo agricolo fondiario, con prelievo da n. 1 pozzo (cod.ID: 85136) ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 222, Foglio 18, con le seguenti prescrizioni: ? il prelievo dellacqua, da effettuare nei mesi da aprile a settembre, con esclusione della fascia oraria compresa tra le ore 11.00 e le ore 17.00, per lirrigazione di colture orticole su parte (mq 2000 circa) di un fondo agricolo catastalmente identificato al mappale n 220, Foglio 18 del Comune di San Benedetto del Tronto di complessivi Ha 00.90.55, dovr avere una portata massima istantanea non superiore a 0,8 l/s; il volume complessivo prelevato non dovr superare i 300 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di revoca o di sospensione temporanea per motivi di pubblico interesse (in presenza di dati accurati relativi al bilancio idrico del bacino di interesse e, qualora i cambiamenti climatici in atto modifichino il contesto ambientale di riferimento, la concessione potr essere modificata e/o revocata e/o sospesa) e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla normativa in oggetto, per un periodo di anni 10 (dieci) successivi e continui, decorrenti dalla data di scadenza del precedente provvedimento di concessione, quindi con scadenza al 10/10/2034; di stabilire che la Ditta: Marcozzi Luigino Impresa individuale (P IVA: 01619700444), dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta............. entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 19,00 (diciannove/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la Ditta: Marcozzi Luigino Impresa individuale (P IVA: 01619700444) dovr effettuare, entro 20 giorni dalla notifica del presente provvedimento, il pagamento del canone annuale 2025, pari ad 19,00, da versare tramite Bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico/piccole derivazioni art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP CD Ditta: .............canone 2025 e pregressi, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI (Planimetria ubicazione pozzo e area da irrigare; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 novembre 2025, n. 721 D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii. Art 56 del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii. - Intervento: Riduzione del rischio idraulico del fiume Potenza nel tratto dal ponte S. Antonio a Fonte Brescia Comuni di S. Severino Marche, Gagliole, Castelraimondo, Camerino, Pioraco e Fiuminata Lotto 1 - Impegno indennit di esproprio/occupazione Comune di Fiuminata (MC) - Foglio 19, part. 309 (sorgente) part. 360 (derivata) Foglio 22 part. 171 (sorgente) partt. 790-791 (derivate) - Foglio 27 part. 250 (sorgente) part. 502 (derivata) Foglio 27 part. 251 (sorgente) part. 504 (derivata) Foglio 27 part. 111 (sorgente) part. 500 (derivata) Foglio 28, part. 6 (sorgente), part. 640 (derivata) Foglio 28 part. 11 (sorgente), part. 638 (derivata) Foglio 29 part. 1098 (sorgente) part. 1122 (derivata) - importo complessivo 5.012,09 - capitolo 2090120191, bilancio 2025-2027, annualit 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI DARE ATTO in merito alle procedure ablative per lintervento denominato Riduzione del rischio idraulico del fiume Potenza nel tratto dal ponte S. Antonio a Fonte Brescia Comuni di S. Severino Marche, Gagliole, Castelraimondo, Camerino, Pioraco e Fiuminata Lotto 1, relativamente ai terreni siti nel Comune di Fiuminata (MC) e distinti al catasto al Foglio 19, part. 309 (sorgente) part. 360 (derivata) Foglio 22 part. 171 (sorgente) partt. 790-791 (derivate) - Foglio 27 part. 250 (sorgente) part. 502 (derivata) Foglio 27 part. 251 (sorgente) part. 504 (derivata) Foglio 27 part. 111 (sorgente) part. 500 (derivata) Foglio 28, part. 6 (sorgente), part. 640 (derivata) Foglio 28 part. 11 (sorgente), part. 638 (derivata) Foglio 29 part. 1098 (sorgente) part. 1122 (derivata), della determinazione con decreto n. 105/PTGC-FMA/2020 delle indennit provvisorie, come dal piano particellare facente parte del progetto definitivo dellintervento sopra detto; 2) DI APPROVARE i verbali di accordo bonario per i suddetti terreni, come specificati nel documento istruttorio e nellallegato denominato Allegato A Indennit Fiuminata, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto, con i quali i proprietari dei terreni oggetto della suddetta procedura accettano, per s stessi, i propri eredi ed aventi causa, la cessione bonaria di quote delle particelle interessate, con determinazione delle quote spettanti quali indennit definitiva di esproprio e di occupazione; 3) DI PRENDERE ATTO delle dichiarazioni sottoscritte ai sensi dellart. 47 del D.P.R. 445/2000 con cui i proprietari dei terreni oggetto della presente procedura ed individuati al punto 1 del presente atto, come riportato nel documento istruttorio, hanno formalizzato: a. laccettazione dellindennit di esproprio e di occupazione; b. la cessione volontaria delle aree interessate dallintervento denominato: Riduzione del rischio idraulico del fiume Potenza nel tratto dal ponte S. Antonio a Fonte Brescia Comuni di S. Severino Marche, Gagliole, Castelraimondo, Camerino, Pioraco e Fiuminata Lotto 1; c. la piena e libera propriet dei beni, lassenza di qualsiasi vincolo o diritto di terzi sui beni da espropriare, nonch leventuale possesso della qualifica di coltivatore diretto/Imprenditore Agricolo professionale; 4) DI DICHIARARE che, come indicato nel documento istruttorio, gli importi da erogare e i relativi beneficiari sono riepilogati nella tabella di seguito: 5) DI IMPEGNARE, ai sensi dellart. 56 del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii., la somma complessiva di 5.012,09, come dettagliato nellallegato denominato Allegato B Impegno Indennit che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto, sul capitolo: 2090120191, bilancio 2025-2027 annualit 2025. 6) DI SPECIFICARE che la codifica della transazione elementare, di cui agli artt. 5, 6 dellAll. 7 del D.lgs. 118/2011 e ss.mm.ii. la seguente: 901 0000000 053 8 2020109010 000000000000000 4 3 000 7) DI SPECIFICARE che relativamente al capitolo 2090120191 del bilancio 2025-2027, annualit 2025 lintervento di spesa compatibile con il ricorso allindebitamento ai sensi dellarticolo 3, comma 16 e seguenti, della legge 350/2003 e rientra nella fattispecie prevista alla lettera B del comma 18 del medesimo articolo 3. 8) DI PRECISARE che: a. le somme sopra dette non sono soggette a ritenuta a titolo di imposta, nella misura del 20%, in quanto non ricorrono i presupposti richiesti dalla vigente normativa (art. 35 D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii. in combinato disposto con lart. 81, comma 1, lettera b) ultima parte del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917) ed in quanto non rientrano nelle zone omogenee di tipo A, B C, D, come da certificato di destinazione urbanistica acquisito agli atti con prot n. 1328154|17/10/2025|R_MARCHE|GRM|GCMS|A; b. non sono somme imponibili a fini IVA non ricorrendo i presupposti dellart. 13 c. 2 e art. 2 c. 3 del D.P.R. 633/1972; c. esclusa lacquisizione del codice CUP e del codice CIG in quanto fattispecie (risarcimenti e indennizzi) non rientrante nel perimetro della tracciabilit ANAC come indicato con Determinazione ANAC n. 4 del 7 luglio 2011 recante Linee guida sulla tracciabilit dei flussi finanziari ai sensi dellarticolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136, aggiornata con delibera n. 556 del 31 maggio 2017, con delibera n. 371 del 27 luglio 2022 e da ultimo, in occasione dellentrata in vigore del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, con la Delibera n. 585 del 19 dicembre 2023; d. il DURC non previsto in quanto non si tratta di datori di lavoro, imprese o lavoratori autonomi nellambito delle procedure di appalto pubblico di lavori servizi e forniture; 9) DI DISPORRE la pubblicazione del presente atto: a. per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003 e dellart. 26, comma 7, del D.P.R. 327/2001; b. nel sito www.norme.marche.it, ai sensi della DGR n. 1158/2017, in forma integrale ad eccezione degli allegati Allegato A Indennit Fiuminata ed Allegato B Impegno Indennit, di cui si omette la pubblicazione a tutela dei dati personali ivi contenuti. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Lucia Taffetani) ALLEGATI Allegato A Indennit Fiuminata Allegato B Impegno Indennit AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 3 novembre 2025, n. 346 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Tematiche allinterno di Botteghe Scuola DDS 617/SIP/2023 DGR n. 270/2023. PR Marche FSE+ 2021-2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (7) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025. Sostituzione Componente della Commissione di Valutazione nominata con DDS n. 694/SIP/2023. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di provvedere a sostituire il seguente componente: Marco Moscatelli quale membro della Commissione di Valutazione nominata con DDS n. 694/SIP del 01/12/2023; 2. Di nominare in sostituzione del componente di cui al precedente punto il seguente membro: Roberta Fiorucci (Cat. D) del Settore Industria Artigianato e Credito; 3. Di confermare tutti gli altri membri della Commissione nominata con DDS 694/SIP, che risulta pertanto cosi composta: a. Simona Traini, Funzionario (Cat. D) del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione, in qualit di Presidente; b. Chiara Casaccia, Funzionario (Cat. D) del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione, in qualit di componente; c. Claudio Fabi, istruttore Amministrativo (Cat C) del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione, con funzioni di Segretario verbalizzante; 4. Di dare evidenza al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sul sito https://www.regione.marche.it/RicercaBandi/id_32790/6841, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; 5. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Direttore di Dipartimento (Roberta Maestri) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 3 novembre 2025, n. 351 DDD n.138 del 15.07.2025 DGR n. 656 del 05/05/2025 - Avviso Pubblico per il sostegno a processi di workers buyout Euro 1.000.000,00. Capitolo 2150310060 del Bilancio 2025/2027, annualit 2025 - Ammissibilit a valutazione della domanda pervenute nel 1 sportello. Codice Siform 1115914. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto che in riferimento al DDD n.138 del 15.07.2025, pubblicato sul BURM n. 69 del 24.07.2025, DGR n. 656 del 05/05/2025 - Avviso Pubblico per il sostegno a processi di workers buyout Euro 1.000.000,00. Capitolo 2150310060 del Bilancio 2025/2027, annualit 2025, pervenuta dal giorno 25 luglio 2025 al giorno 30 novembre (1sportello), n. 1 domanda, codice Siform 115914; 2. Di prendere atto delle risultanze dellistruttoria cos come riportate nel verbale n.1 acquisito agli atti del Dipartimento con ID: 38929488|03/11/2025|PSL; 3. Di dichiarare ammissibili a valutazione, ai sensi dellart. 9 dellAvviso Pubblico di cui al precedente punto, la domanda riportata nellallegato A del presente decreto di cui costituisce parte integrante e sostanziale; 4. Di dare atto che la domanda ritenuta ammissibili sar trasmessa per la valutazione, alla Commissione di valutazione, nominata con DDD n. 331/PSL del 23.10.2025; 5. di dare evidenza al presente decreto, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche https://www.regione.marche.it/RicercaBandi/id_32790/18433 , precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; 6. Di disporre la pubblicazione del presente atto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. n. 33/2013; 7. Di dare atto che contro il presente provvedimento ammesso ricorso nei termini di legge al Tribunale Amministrativo Regionale, salva la competenza del giudice ordinario, entro 60 giorni dalla pubblicazione. In via alternativa possibile esperire il ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla pubblicazione del presente atto. Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Roberta Maestri) ALLEGATI Allegato A - Elenco domande ammesse a valutazione AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 4 novembre 2025, n. 355 DDS 69/SIP/2025 - Avviso Pubblico DGR n.1557 del 07/10/2024 rimborso dei costi sostenuti per lattivazione di fideiussioni alle imprese beneficiarie di misure regionali finanziate con fondi pubblici e alle imprese beneficiarie del Fondo Regionale di ingegneria finanziaria Strumento finanziario Fondo Credito Nuove imprese. Euro 169.340,25 Scheda n.25 Allegato 3 di cui alla DGR n. 1917/2024 Ammissibilit a contributo delle domande pervenute dal 01/09/2025 al 31/10/2025 (3 sportello annualit 2025) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dichiarare ammissibili a contributo, sulla base degli esiti dellistruttoria condotta dal Dipartimento Politiche sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione ai sensi dellart. 6 del DDS n. 69/SIP/2024, come riportato nel verbale n. 6 acquisito agli atti con protocollo ID: 38931947|03/11/2025|PSL, le domande codici Siform 1116760, 1116397 e 1117575, pervenute nel periodo dal 01/09/2025 al 31/10/2025 (terzo sportello annualit 2025), di cui allAllegato A parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. Di rinviare a successivo decreto, lassunzione dellimpegno di spesa, da adottarsi successivamente alla presentazione della richiesta di rimborso da parte delle imprese ed alla verifica della conformit della documentazione ai sensi dellart. 10 dellAvviso pubblico; 3. Di trasmettere ai beneficiari nota di formale comunicazione di ammissibilit a contributo; 4. Di dare evidenza al presente decreto, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-di-finanziamento/id_9081/8966 precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; 5. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. n. 33/2013 6. Di dare atto che contro il presente provvedimento ammesso ricorso nei termini di legge al Tribunale Amministrativo Regionale, salva la competenza del giudice ordinario, entro 60 giorni dalla pubblicazione. In via alternativa possibile esperire il ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla pubblicazione del presente atto. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Roberta Maestri) ALLEGATI Allegato A Elenco domande ammissibili a contributo 3 sportello annualit 2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 5 novembre 2025, n. 359 Avviso Pubblico DGR n. 655 del 05.05.2025 Fondo Credito nuove imprese (FCNI) - Piccoli prestiti agevolati a nuove imprese. Scheda di intervento n. 29 del Fondo di rotazione dellAccordo di coesione 2021-2027 Euro 9.558.481,66 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare attuazione, con il presente atto, alla Delibera di Giunta n. 655/2025 DGR n.1917 del 11/12/2024 - Scheda di intervento n. 29 del Fondo di rotazione dellAccordo di coesione 2021-2027- Fondo Credito nuove imprese (FCNI)- Piccoli prestiti agevolati a nuove imprese. Criteri applicativi per il funzionamento della misura; 2. di approvare pertanto lAvviso di cui all allegato A Avviso Pubblico DGR n. 655 del 05.05.2025 Fondo Credito nuove imprese (FCNI) - Piccoli prestiti agevolati a nuove imprese. Scheda di intervento n. 29 del Fondo di rotazione dellAccordo di coesione 2021-, completo dei suoi allegati (A1, A2,A3, A4, A5, A6); 3. di stabilire che gli sportelli per linvio della domanda saranno aperti sulla piattaforma informatica del Soggetto Gestore https://www.creditofuturomarche.it, Sezione Bandi gestiti Bandi aperti, secondo il cronoprogramma indicato allart. 10.1. dellAvviso (Allegato A) 4. di stabilire che le risorse finanziarie necessarie per la realizzazione dellintervento di cui al punto 2, pari a complessivi 9.558.481,66, sono a valere sul Fondo di rotazione dellAccordo di Coesione 20212027 (scheda intervento n. 29, DGR n.1917 dell11/12/2024); 5. di prendere atto che, con nota ID 38356885|03/09/ 2025|PSL, in attuazione della DGR n. 655/2025, a fronte della richiesta 38122323|30/07/2025|IACR, stato autorizzato lutilizzo delle risorse di cui alla scheda intervento n. 29 del Fondo di Rotazione dellAccordo di Coesione 20212027, per un importo complessivo pari a 9.558.481,66, a favore del Dipartimento Sviluppo Economico Settore Industria, Artigianato e Credito, che risultano cos ripartite: 6. di prendere atto che il Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito, con decreto n. 426 del 25.09.2025, tenuto conto che lEnte UNI.CO. SOC. COOP (in qualit di mandatario del RTI Credito Futuro Marche) risultato aggiudicatario del servizio di gestione del FONDO di partecipazione denominato CREDITO FUTURO MARCHE previsto nellAccordo Quadro sottoscritto in data 19/09/2023, REG_INT n. 2793 e successiva modifica di cui al REG_INT n. 1163 del 23 ottobre 2025 con la Regione Marche, ha assunto gli impegni (Bilancio 2025/2027, annualit 2025 e 2027) e obbligazioni di spesa (annualit 2028 e 2029) a favore di UNI.CO. SOC. COOP secondo la tabella riepilogativa di seguito riportata 7. di prendere atto che le attivit e le funzioni relative alla gestione della misura e al procedimento di concessione, controllo, erogazione ed eventuali revoche delle agevolazioni sono affidate al Raggruppamento di soggetti finanziari (RTI) denominato Credito Futuro Marche (Soggetto Gestore); 8. di stabilire che lavviso e i relativi allegati di cui al precedente punto 2 saranno pubblicati dallRTI Credito Futuro Marche sulla piattaforma informatica https://www.creditofuturomarche.it nelle date indicate di apertura e chiusura degli sportelli di cui allAllegato A del presente decreto; 9. di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione. marche.it, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; Di disporre la pubblicazione del presente atto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. n. 33/2013. Il sottoscritto, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dellart.47 D.P.R. 445/2000, di non trovarsi in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6 bis della L. 241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014 Il Direttore (Roberta Maestri) ALLEGATI Allegato A1 Schema di domanda di partecipazione Allegato A2 Dichiarazione sul cumulo aiuti di stato Allegato A3 Schema di Business Plan Allegato A4 Dichiarazione di conformit rispetto al principio DNSH Allegato A5 Dichiarazione di aiuti De Minimis Allegato A6 Procura AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 6 novembre 2025, n. 360 DDS n. 80 del 27.02.2025 DGR n. 1559/2024, Avviso Pubblico Accordo per la Coesione FDR 2021-2027 per la concessione di Incentivi alle imprese marchigiane per lassunzione di soggetti disoccupati e aiuti alle assunzioni per soggetti svantaggiati nella Regione Marche - Schede Intervento n. 27 e 28 Fondo di Rotazione (FdR) - DDD n. 54/PSL del 8/5/2025. Secondo scorrimento graduatoria e parziale rettifica art 11 Avviso AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 31 ottobre 2025, n. 1145 L. 174/05, DGR n. 297 del 10/03/2025 e DD n. 141/FOAC del 13/03/2025. Esame Tecnico Pratico per il conseguimento dell'abilitazione professionale per l'esercizio in forma di impresa dell'attivit di "Acconciatore" Indizione sessione straordinaria di esame, costituzione e nomina della Commissione desame. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 31 ottobre 2025, n. 1147 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati corso di OPERATORE SOCIO SANITARIO - cod. siform2 1109722 - Ente gestore CSC Leonardo srls Recanati (MC) parziale rettifica. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 3 novembre 2025, n. 1155 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati corso di OPERATORE SOCIO SANITARIO - cod. siform2 1095963 - Ente gestore CSC Leonardo srls Recanati (MC) parziale rettifica. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 3 novembre 2025, n. 1160 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 l. 56/87 - d.lgs. 165/2001 - dgr 203/2021) - Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato, tempo pieno, presso Azienda Speciale Teatri di Civitanova Marche di n. 1 Tecnico di regia audio, riconducibile al codice Istat 2021 3 digit class. 3.1.7. Tecnici di apparecchiature ottiche e audio-video IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse dellAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nellAllegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato, tempo pieno, presso Azienda Speciale Teatri di Civitanova Marche di n. 1 Tecnico di regia audio, riconducibile al codice Istat 2021 3 digit class. 3.1.7. Tecnici di apparecchiature ottiche e audio-video; 3. di dare atto che lavviso di cui all Allegato A stato formulato a seguito della richiesta pervenuta da Azienda Speciale Teatri di Civitanova Marche relativamente allassunzione, a tempo indeterminato, tempo pieno, di n. 1 Tecnico di regia audio, riconducibile al codice Istat 2021 3 digit class. 3.1.7. Tecnici di apparecchiature ottiche e audio-video; 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165/01; DGR 203/21 nonch DDPF attuativo n. 252/GML/2021); 5. di specificare pertanto che la presentazione della domanda pu avvenire esclusivamente per via telematica mediante lutilizzo del portale Janet raggiungibile al link https://janet.regione.marche.it, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e che la domanda dovr essere presentata direttamente dallutente o in caso di impossibilit di procedere autonomamente con lutilizzo di un PC del Centro Impiego da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 6. di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro i seguenti termini perentori: - dalle ore 00.00 alle ore 24.00 del giorno 18/11/2025; 7. di dare atto che contro tale provvedimento ammesso ricorso al giudice competente ai sensi dellart. 63 D.Lgs. 165/2001; 8. di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 9. di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; https://janet.regione.marche.it/ 10. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale responsabile di Procedimento la dott.ssa Simona Piccinini. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI ALLEGATO A - Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato, tempo pieno, presso Azienda Speciale Teatri di Civitanova Marche di n. . 1 Tecnico di regia audio, riconducibile al codice Istat 2021 3 digit class. 3.1.7. Tecnici di apparecchiature ottiche e audio-video. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 4 novembre 2025, n. 1166 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87 -D.lgs.165/2001- DGR 203/2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione atempo determinato, 12 mesi e pieno di n. 1 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico da assegnare al Servizio Portineria (Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico cat. B) presso Azienda Sanitaria Territoriale Marche di Ancona da destinare presso lURP Comunicazione Portineria/Centralino Ospedale di Jesi (AN). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse dellAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nellAllegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato 12 mesi e pieno di n. 1 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico da assegnare al Servizio Portierato (Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico ex cat. B), presso Azienda Sanitaria Territoriale Marche di Ancona da destinare presso lURP Comunicazione Portineria/Centralino Ospedale di Jesi (AN); 3. di dare atto che lavviso di cui all Allegato A stato formulato a seguito della richiesta pervenuta dallAzienda Territoriale Sanitaria Marche di Ancona via PEC in data 29/10/2025, assunta agli atti del ns. prot. con nr. 1374191, relativamente lassunzione, a tempo determinato 12 mesi e pieno, di n. 1 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico da assegnare al Servizio Portierato (Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico ex cat. B), riconducibile alla qualifica codice Istat 2021 8 Professioni non qualificate, da destinare presso lURP Comunicazione Portineria/Centralino Ospedale di Jesi(AN); 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165; DGR 203/21 nonch DDPF attuativo n. 252/GML/2021); 5. di specificare pertanto che la presentazione della domanda pu avvenire esclusivamente per via telematica mediante lutilizzo del portale Janet raggiungibile al link https://janet.regione.marche.it, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e che la domanda dovr essere presentata direttamente dallutente o in caso di impossibilit di procedere autonomamente con lutilizzo di un PC del Centro Impiego da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 6. di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro i seguenti termini perentori dalle ore 00.01 alle ore 23.59.59 del giorno 11/11/2025; 7. Di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente,nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 8. di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 9. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile del procedimento, Dott. Pierluigi Santarelli, Responsabile del Centro per limpiego di Jesi; il quale si avvale dellufficio Avviamenti a selezione presso Enti pubblici nella persona della Dott. ssa Mascia Fiordelmondo per listruttoria; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Massimo Rocchi ALLEGATI ALLEGATO A Avviso Pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 5 novembre 2025, n. 1169 DDS n. 755/FOAC del 30 luglio 2025: PR Marche FSE + 2021/2027: Asse Giovani OS. 4.f (5), English for you, Avviso pubblico biennale per la presentazione di percorsi English for you destinati ad incrementare le competenze linguistiche degli studenti di istruzione secondaria di II grado (IV e V anno) Annualit 2025, 2026 e 2027 2.495.194,00. Ammissione a valutazione delle proposte progettuali presentate e nomina della Commissione tecnica di valutazione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto che relativamente allavviso pubblico biennale, di cui al DDS n. 755/FOAC del 30/07/2025, finalizzato alla presentazione delle domande di percorsi English for you, destinati ad incrementare le competenze linguistiche degli studenti di istruzione secondaria di II grado (IV e V anno), per lannualit 2025, sono pervenute n. 13 (tredici) proposte progettuali entro il termine di scadenza prestabilito del 25 settembre 2025. 2. Di dichiarare, ai sensi dellart. 7 dellAllegato A) del DDS n. 755/FOAC/2025, di cui al precedente punto, ammissibili alla valutazione tutte e tredici le proposte progettuali, riportate nellallegato A) del presente atto, di cui costituisce parte integrante. 3. Di dare atto che le domande di finanziamento ammissibili alla valutazione tecnica, con le relative proposte progettuali, sono visionabili nella piattaforma informatica SIFORM2, da parte della Commissione tecnica di valutazione nominata con il presente decreto dirigenziale. 4. Di costituire, pertanto, ai sensi dellart. 8 - Criteri di selezione e valutazione delle domande, dellAvviso pubblico, la Commissione tecnica di valutazione, composta come di seguito indicato: - Linda Giovagnetti, in qualit di Presidente, funzionario del Settore Formazione, servizi per limpego e crisi complesse; - Monica Ferrante, assistente amministrativo del Settore Formazione, servizi per limpego e crisi complesse; - Giovanni Brisighelli, assistente amministrativo del Settore Formazione, servizi per limpego e crisi complesse. 5. Di stabilire che la valutazione delle proposte progettuali da parte della Commissione indicata al precedente punto, deve avvenire in conformit di quanto stabilito dallart. 8 Criteri di selezione e valutazione delle domande, dellallegato A) del DDS n. 755/FOAC/2025. 6. Di comunicare copia del presente atto a tutti i componenti della Commissione di valutazione. 7. Di dare evidenza pubblica al presente Decreto, con la pubblicazione nel portale della Regione Marche ai seguenti link, con la precisazione che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della legge n. 241/90 e successive modificazioni: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-di-finanziamento/id_9081/21537 https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/bandi-Fse https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/BandiContributo Di pubblicare il presente provvedimento, in forma integrale, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR Marche. Attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 5 novembre 2025, n. 1170 Graduatoria Unica Regionale (art.8 L.68/99) articolata per sezioni territoriali ai sensi della DGR 737/2018 - Approvazione degli elenchi di competenza territoriale coincidente con il Centro per lImpiego di Macerata (iscritti al 31 dicembre 2024) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, secondo quanto contenuto nel documento istruttorio, gli elenchi di competenza territoriale coincidente con il Centro per lImpiego di Macerata (iscritti al 31 dicembre 2024); 2. di dare atto che gli elenchi approvati con il presente atto si riferiscono agli iscritti alla data del 31/12/2024, in particolare: - Allegato 1 - Elenco di cui allart. 1, co. 1, L. 68/99 (Persone con disabilit) Centro per lImpiego di Macerata - 31/12/2024 - Allegato 2 - Elenco di cui allart. 18, co. 2, L. 68/99 (Altre categorie protette) - Centro per lImpiego di Macerata - 31/12/2024; 3. di dare atto che i citati allegati 1 e 2 costituiscono parti integranti e sostanziali del presente atto; 4. di disporre che i nominativi inseriti nei suddetti allegati 1 e 2 sono identificati con il codice attribuito dal gestionale regionale JobAgency (IDSIL), ai fini della protezione dei dati personali e sensibili, in conformit alle disposizioni del Reg. UE n. 679/2016, del D.Lgs.n.196/2003, del D.Lgs. n. 33/2013 e delle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali. Gli elenchi comprensivi delle anagrafiche sono depositati agli atti del Centro per lImpiego di Macerata; 5. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento: - per estratto, sul BUR Marche ai sensi dellart. 4, comma 3, della L.R. Marche n. 17/2003; - integrale sul sito istituzionale regionale nella sezione Amministrazione Trasparente e sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato 1 - Elenco di cui allart.1, co.1, L.68/99 (Persone con disabilit) - Centro per lImpiego di Macerata - 31/12/2024 Allegato 2 - Elenco di cui allart.18, co.2, L.68/99 (Altre categorie protette) - Centro per lImpiego di Macerata - 31/12/2024 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 5 novembre 2025, n. 1171 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1. Programma Garanzia di Occupabilit dei Lavoratori GOL. Ventiquattresima assegnazione dei corsi ai soggetti aggiudicatari e dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze dei progetti formativi ai sensi della sezione 13, punto 5 dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 1,2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (D.G.R. n. 195 del 28/02/2022 e s.m.i.), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di procedere, ai sensi della sezione 13, punto 5) dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 1,2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (D.G.R. n. 195 del 28/02/2022 e s.m.i.), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022 (di qui in avanti Avviso pubblico n.2 GOL), alla ventiquattresima assegnazione dei corsi di formazione ai soggetti aggiudicatari di cui al D.D.S. n. 25 del 19/01/2023, D.D.S. n. 1249 dell 1/12/2023, D.D.S. n. 470 del 10/06/2024, D.D.S. n. 747 del 09/08/2024 e D.D.S. n. 930 del 16/09/2025 e alla dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze degli stessi, cos come risulta dallAllegato A al presente atto del quale costituisce parte integrante; 2) di prendere atto che, cos come previsto dallAvviso pubblico n.2 GOL alla Sezione 13, punto 7), i progetti relativi ai corsi assegnati sono stati individuati tra quelli presenti nel Catalogo Regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.), approvato con D.G.R. n. 287 del 21/03/2022 e con D.D.S. n. 270 del 26/04/2022; 3) di prendere altres atto che lautorizzazione allattuazione dei progetti formativi relativi ai corsi assegnati e il loro inserimento nel Catalogo Regionale, prevista dal D.D.S. n. 270/2022 avvenuta tramite appositi decreti di approvazione riportati nellAllegato A al presente atto del quale costituisce parte integrante; 4) di dichiarare, per i progetti formativi indicati nellAllegato A al presente atto, lammissibilit alle provvidenze previste dallAvviso Pubblico n.2 GOL, di cui al citato D.D.S. n. 712/2022, nei limiti degli impegni di spesa a favore dei beneficiari gi assunti con D.D.S. n. 25 del 19/01/2023, D.D.S. n. 1197/2023, D.D.S. n. 1249/2023, D.D.S. n. 470 del 10/06/2024, D.D.S. n. 747 del 09/08/2024 e D.D.S. n. 930 del 16/09/2025; 5) di dichiarare altres che per i progetti formativi indicati nellAllegato A al presente atto prevista, per ogni ora di frequenza, una indennit pari ad 3,50. Tale indennit potr essere riconosciuta ad ogni allievo privo di qualsiasi trattamento sostitutivo alla retribuzione e che abbia partecipato ad almeno il 75% delle ore del corso, cos come indicato al punto 2.7.1 della DGR 802/2012 Manuale per la gestione e la rendicontazione dei progetti inerenti la formazione e le politiche attive del lavoro con modalit di rimborso delle spese a costi reali. Lindennit verr erogata agli enti beneficiari del finanziamento, contestualmente alla concessione dellanticipo o, successivamente, sulla base della scelta dellente formativo; 6) di nominare come Responsabile del procedimento della gestione il personale indicato nellAllegato B al presente atto del quale costituisce parte integrante; 7) di stabilire che lattivit di gestione e monitoraggio, compresa quella della procedura finanziaria, attinenti allerogazione degli acconti e degli eventuali saldi o dei recuperi ai beneficiari, di competenza dei Responsabili del Procedimento della gestione di cui al punto 5); 8) di stabilire che: - lavvio del corso subordinato alla regolarit delle disposizioni relative allinserimento dei disabili di cui alla L. 68/99 ed alla vigenza dellaccreditamento regionale per la formazione superiore; - i corsi destinati a soggetti profilati per Profilo 1 potranno svolgersi anche interamente on line e pertanto in questi casi la sede del corso individuata sar una sede virtuale. Gli enti formativi dovranno garantire ai soggetti che non ne dispongano adeguati strumenti per seguire efficacemente le lezioni. In casi particolari tali corsi potranno tenersi anche in aula e in questi casi le regole sono le medesime applicate alle altre tipologie di corsi; - il Responsabile del procedimento della gestione, invier le disposizioni di inizio attivit agli enti esecutori entro 10 giorni dallemanazione del presente decreto, salvo eventuali proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali, a seguito di motivata richiesta; - le lettere di adesione dei singoli corsi dovranno essere stipulate entro 15 giorni dallinvio, da parte dei responsabili del procedimento, delle disposizioni di inizio di attivit, salvo proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali, a seguito di motivata richiesta; - le attivit formative devono essere avviate al massimo entro 30 giorni dal ricevimento da parte della Regione Marche dellaccettazione della lettera di adesione firmata dal soggetto esecutore, salvo proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali, a seguito di motivata richiesta; - le attivit formative devono concludersi entro 8 mesi dallavvio del corso, salvo eventuali proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali, a seguito di motivata richiesta; - In relazione agli obiettivi regionali sul numero dei beneficiari di GOL con attivit di formazione avviata, i formati saranno, salvo possibili proroghe nazionali del programma, conteggiati al 31/12/2025; 9) di stabilire che la garanzia fideiussoria prevista al paragrafo 1.3.4 del Manuale a costi standard (D.G.R. n. 19 del 20/01/2020) pu essere prestata, con riferimento ai singoli anticipi, dal soggetto capofila o da uno dei partner dellATI/ATS, cos come previsto alla Sezione 14 dellAvviso pubblico in oggetto; 10) di stabilire che restano in capo al soggetto capofila dellATI/ATS, in via esclusiva, i seguenti adempimenti: - la sottoscrizione mediante firma digitale della lettera di adesione relativa ad ogni progetto formativo assegnato; - la comunicazione di avvio del corso e la trasmissione su Siform2 della documentazione indicata nelle lettere da a) a g) del paragrafo 1.5 del Manuale a costi standard (DGR. n. 19 del 20/01/2020), almeno 10 gg prima dellinizio del corso; - la trasmissione cartacea dei registri per la relativa vidimazione; - la trasmissione su Siform2 delle domande di rimborso/dichiarazioni delle ore corso effettuate e delle ore di presenza degli allievi alle scadenze del 31/03, 30/06, 30/09 e 31/12 e alleventuale altra scadenza straordinaria; - la richiesta su Siform2 dellacconto e del saldo; - la trasmissione su Siform2 del prospetto finale di determinazione della sovvenzione, con allegata la documentazione prevista; - la trasmissione degli attestati predisposti in bollo; 11) di stabilire che leventuale cambio di sede del corso indicata nellAllegato A, nel caso comporti un cambio del Centro per lImpiego di riferimento, dovr essere autorizzato dal Dirigente del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali a seguito di richiesta adeguatamente motivata; 12) di stabilire che il soggetto esecutore deve attenersi, per la gestione e la rendicontazione dei progetti inerenti la formazione e le politiche attive del lavoro, alle disposizioni del Manuale a costi standard (Allegato I della D.G.R. n. 19/2020), per quanto compatibili; 13) di stabilire che il soggetto esecutore ha lobbligo di alimentare il sistema informativo della Regione Marche (Siform2), in relazione a tutti gli aspetti procedurali, fisici e finanziari che caratterizzano lattuazione dellintervento, anche al fine di consentire alla Regione Marche di rispettare tutti gli adempimenti relativi al sistema informativo ReGiS, cos come previsto nellambito del PNRR; 14) di dare atto che dal presente provvedimento non deriva un impegno di spesa a carico del bilancio regionale in quanto limporto di spesa, complessivamente utilizzato per la ventiquattresima assegnazione di corsi di formazione, cos come previsto nellAllegato A, di 2.394.147,44 (con solo incremento UC) / 3.100.167,44 (con incremento UC e indennit) stato gi impegnato con D.D.S. n. 25 del 19/01/2023, D.D.S. n. 747 del 09/08/2024 e D.D.S. n. 930 del 16/09/2025; 15) di disporre la trasmissione, con valore di notifica, di copia del presente provvedimento, a tutti gli enti di formazione interessati e ai Responsabili dei Centri per lImpiego; 16) di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo di allegati, con la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it (focus Bandi di contributo e opportunit) e ai seguenti link: - https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi-e-opportunita/Bandi-scaduti - https://www.regione.marche.it/RicercaBandi digitando nellapposito campo di ricerca il codice identificativo: 5970 precisando che la pubblicazione sul BUR regionale e sul sito www.norme.marche.it (decreti di Giunta) a costituire, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della legge n. 241/90 e successive modificazioni; 17) di dare atto che il responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90, il dott. Mario Lazzari; 18) di pubblicare il presente provvedimento, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della D.G.R. 64/2014. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Allegato B AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 5 novembre 2025, n. 1173 DDS nn. 470/FOAC/2023 e 721/FOAC/2023 Offerta formativa pubblica in apprendistato professionalizzante di cui allart.44 D.Lgs. n.81/2015. Avviso pubblico centralizzato 2023. Ambito territoriale Fermo - Approvazione progetto attuativo id. Siform n. 1116110. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, in conformit al progetto quadro cod. Siform2 1090344, denominato PROGETTO QUADRO APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE FERMO, presentato da ENFAP MARCHE, capofila di ATS, ammesso a finanziamento con DDS n. 721/FOAC del 21/07/2023 e successivi decreti dirigenziali di concessione nn. 778/FOAC del 04/08/2023, 801/FOAC del 13/09/2024 e DDS 931/FOAC del 16/09/2025 a seguito della procedura selettiva prevista dallAvviso pubblico approvato con DDS n. 470/FOAC del 25/05/2023, il progetto formativo attuativo identificato con il cod. Siform2 1116110, denominato PE6 DQ11-DQ12-L5 - APPR.FM rivolto a lavoratori assunti con contratto di apprendistato professionalizzante di cui al D.Lgs n. 81/2015, tenuti ad un percorso di formazione di base e trasversale, i cui dati sono sintetizzati nell Allegato 1 al presente atto, di cui diventa parte integrante e sostanziale, proposto da ENFAP MARCHE, in qualit di Capofila dellATS costituita con apposito atto per la gestione della attivit formative relativamente all Ambito Territoriale Fermo; 2. di dare atto che la spesa, per limporto complessivo di 40.500,00 a carico del Bilancio 2025/2027 - annualit 2025 e 2026, garantita al capitolo ed agli impegni dettagliati nella seguente tabella, assunti in favore di ENFAP MARCHE (C.F./P.I. 93086240426) 3. di dare atto che dal presente provvedimento non deriva un impegno di spesa a carico del bilancio regionale; 4. di dare atto che il CUP identificativo del progetto richiamato al primo punto del presente dispositivo, acquisito successivamente allemanazione del presente provvedimento, sar notificato a ENFAP MARCHE e riportato in tutti gli atti e documenti relativi al progetto stesso; 5. di dare atto che il responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90, Mario Lazzari; 6. di disporre la trasmissione, con valore di notifica, di copia del presente provvedimento a ENFAP MARCHE; 7. di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo di allegati, con la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it al seguente link: www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale; 8. di disporre la pubblicazione del presente atto, per intero, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003 e s.m.i. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 5 novembre 2025, n. 1174 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 203/2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato pieno con diritto di precedenza presso ASP CIVICA ASSISTENZA TOLENTINO: - n. 1 unit nel ruolo di PROFESSIONI ESECUTIVE NEL LAVORO DUFFICIO- cod. istat 4 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse dellallegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nell Allegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizzato allassunzione presso la Pubblica Amministrazione ai sensi dellart. 16 Legge 56/87 s.m.i. di n. 1 unit a tempo indeterminato pieno con diritto di precedenza presso ASP Civica Assistenza Tolentino; 3. di dare atto che lavviso di cui all Allegato A stato formulato a seguito della richiesta pervenuta dallASP Civica Assistenza Tolentino relativamente allassunzione, a tempo indeterminato pieno con diritto di precedenza, di n. 1 unit nel ruolo di Professioni esecutive nel lavoro dufficio (cod. istat 4); 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165; DGR 203/21, DDPF attuativo n. 252/GML/2021 e DDS n. 231/2025); 5. di specificare pertanto che la presentazione della domanda pu avvenire esclusivamente per via telematica mediante lutilizzo del portale Janet raggiungibile al link https://janet.regione.marche.it, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e che la domanda dovr essere presentata direttamente dallutente o in caso di impossibilit di procedere autonomamente con lutilizzo di un PC del Centro Impiego da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 6. di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro i seguenti termini perentori: dalle ore 00.00 alle ore 23.59.59 del giorno 14/11/ 2025; 7. di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico di cui all Allegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 8. di disporre la pubblicazione integrale dell Avviso Pubblico di cui all Allegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 9. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale responsabile di Procedimento il Dott. Filippo Sani, P.O. Gestione Servizi Offerti dal Centro Impiego di Tolentino. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A - Avviso Pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1175 Approvazione Graduatoria Regionale Unica Integrata (Allegato A) di n. 3 unit da destinare presso la Direzione Provinciale di Ancona dellAgenzia delle Entrate (sedi Locali di Ancona, Jesi, Senigallia) o Direzione Regionale delle Marche di Ancona, riferita allAvviso Pubblico per lavviamento a selezione L. 68/99, art. 1, co. 1, adottato con Decreto 979/2025, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 7 unit da assumere con il Profilo Professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2022/2024) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, da destinare presso lAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, da destinare presso le sedi di Ancona(n. 3 unit), Pesaro-Urbino(n.1 unit), Macerata (n.1 unit),Fermo (n. 1 unit) e Ascoli Piceno (n. 1 unit). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, ad esito distruttoria, sulla base delle motivazioni sotto articolate, lAllegato A, parte integrante e sostanziale del presente decreto, contenente la Graduatoria Unica Integrata Regionale, redatta dal Centro per limpiego di Ancona, riferita allAvviso pubblico di cui al D.D.P.F. nr. 979/2025, per lavviamento a selezione richiesto dallAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, riservato agli iscritti allart. 1 della legge n. 68/1999, per la copertura di nr. 3 posti per il profilo professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2019/2021) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, a tempo indeterminato e tempo pieno, formulata sulla base delle comunicazioni di validazione delle Graduatorie Locali trasmesse dai CPI della Regione Marche, da destinare presso la Direzione Provinciale di Ancona (sedi Locali di Ancona, Jesi, Senigallia) o Direzione Regionale delle Marche Ancona; 2. di pubblicare il presente decreto per estratto sul B.U.R. Marche; 3. di pubblicare la graduatoria in questione sulla bacheca del C.p.I. di Ancona e sul sito istituzionale web http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/offerte-enti.Pubblici; 4. di dare atto che si potr procedere a modificare la graduatoria allegata al presente atto, ove necessario ad esito delle risultanze dei controlli ex D.P.R. n. 445/2000; 5. Di stabilire che la Graduatoria Unica Integrata Regionale riportata in allegato, venga pubblicata sul B.U.R.M., sulla bacheca e sul sito web con lomissione dei dati sensibili, conservati agli atti del Centro per lImpiego di Ancona, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e D.Lgs. n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali. Nel rispetto di dette disposizioni, ciascun candidato sar inserito in graduatoria con il proprio codice identificativo (I.D.), prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency, e di cui viene data specifica contezza agli interessati; 6. Di disporre che la presente Graduatoria Unica Integrata Regionale abbia validit dalla data di approvazione e che venga utilizzata per sostituire i candidati avviati non risultati idonei alle prove, che rinuncino allassunzione, o per i quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto, come previsto dalle disposizioni regolamentari emanate dalla Regione Marche che disciplinano i suddetti avviamenti; 7. Di autorizzare il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 8. Di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della l. n. 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona, Dott. Paolo Carloni, il quale si avvale per listruttoria dellufficio Avviamenti a selezione presso la PP.AA; 9. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1176 Approvazione Graduatoria Regionale Unica Integrata (Allegato A) di n. 1 unit da destinare presso la Direzione Provinciale di Pesaro Urbino dellAgenzia delle Entrate (sedi Locali di Pesaro, Fano, Urbino), riferita allAvviso Pubblico per lavviamento a selezione L. 68/99, art. 1, co. 1, adottato con Decreto 979/2025, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 7 unit da assumere con il Profilo Professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2022/2024) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, da destinare presso lAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, da destinare presso le sedi di Ancona(n. 3 unit), Pesaro-Urbino(n.1 unit), Macerata (n.1 unit),Fermo (n. 1 unit) e Ascoli Piceno (n. 1 unit). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, ad esito distruttoria, sulla base delle motivazioni sotto articolate, lAllegato A, parte integrante e sostanziale del presente decreto, contenente la Graduatoria Unica Integrata Regionale, redatta dal Centro per limpiego di Ancona, riferita allAvviso pubblico di cui al D.D.P.F. nr. 979/2025, per lavviamento a selezione richiesto dallAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, riservato agli iscritti allart. 1 della legge n. 68/1999, per la copertura di nr. 1 posto per il profilo professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2022/2024) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, a tempo indeterminato e tempo pieno, formulata sulla base delle comunicazioni di validazione delle Graduatorie Locali trasmesse dai CPI della Regione Marche, da destinare presso la Direzione Provinciale di Pesaro - Urbino (sedi Locali di Pesaro, Fano, Urbino); 2. Di dare atto che in sede di istruttoria, il CPI di Pesaro ha escluso la candidatura presentata dal soggetto identificato con I.D. 1186898 a seguito dellapplicazione degli artt. 75 e 76 del DPR nr.445/2000; 3. di pubblicare la graduatoria in questione sulla bacheca del C.p.I. di Ancona e sul sito istituzionale web http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/offerte-enti.Pubblici; 4. di dare atto che si potr procedere a modificare la graduatoria allegata al presente atto, ove necessario ad esito delle risultanze dei controlli ex D.P.R. n. 445/2000; 5. Di stabilire che la Graduatoria Unica Integrata Regionale riportata in allegato, venga pubblicata sul B.U.R.M., sulla bacheca e sul sito web con lomissione dei dati sensibili, conservati agli atti del Centro per lImpiego di Ancona, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e D.Lgs. n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali. Nel rispetto di dette disposizioni, ciascun candidato sar inserito in graduatoria con il proprio codice identificativo (I.D.), prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency, e di cui viene data specifica contezza agli interessati; 6. Di disporre che la presente Graduatoria Unica Integrata Regionale abbia validit dalla data di approvazione e che venga utilizzata per sostituire i candidati avviati non risultati idonei alle prove, che rinuncino allassunzione, o per i quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto, come previsto dalle disposizioni regolamentari emanate dalla Regione Marche che disciplinano i suddetti avviamenti; 7. Di autorizzare il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 8. Di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della l. n. 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona, Dott. Paolo Carloni, il quale si avvale per listruttoria dellufficio Avviamenti a selezione presso la PP.AA; 9. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1177 Approvazione Graduatoria Regionale Unica Integrata (Allegato A) di n. 1 unit da destinare presso la Direzione Provinciale di Macerata dellAgenzia delle Entrate (sedi Locali di Macerata, Tolentino, Civitanova Marche), riferita allAvviso Pubblico per lavviamento a selezione L. 68/99, art. 1, co. 1, adottato con Decreto 979/2025, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 7 unit da assumere con il Profilo Professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2022/2024) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, da destinare presso lAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, da destinare presso le sedi di Ancona(n. 3 unit), Pesaro-Urbino (n.1 unit), Macerata (n.1 unit), Fermo (n. 1 unit) e Ascoli Piceno (n. 1 unit). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di approvare, ad esito distruttoria, sulla base delle motivazioni sotto articolate, lAllegato A, parte integrante e sostanziale del presente decreto, contenente la Graduatoria Unica Integrata Regionale, redatta dal Centro per limpiego di Ancona, riferita allAvviso pubblico di cui al D.D.P.F. nr. 979/2025, per lavviamento a selezione richiesto dallAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, riservato agli iscritti allart. 1 della legge n. 68/1999, per la copertura di nr. 1 posto per il profilo professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2022/2024) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, a tempo indeterminato e tempo pieno, formulata sulla base delle comunicazioni di validazione delle Graduatorie Locali trasmesse dai CPI della Regione Marche, da destinare presso la Direzione Provinciale di Macerata (sedi locali di Macerata, Tolentino, Civitanova Marche); di pubblicare la graduatoria in questione sulla bacheca del C.p.I. di Ancona e sul sito istituzionale web http://www.regione.marche.it/Entra-in- Regione/Centri-Impiego/offerte-enti.Pubblici; di dare atto che si potr procedere a modificare la graduatoria allegata al presente atto, ove necessario ad esito delle risultanze dei controlli ex D.P.R. n. 445/2000; Di stabilire che la Graduatoria Unica Integrata Regionale riportata in allegato, venga pubblicata sul B.U.R.M., sulla bacheca e sul sito web con lomissione dei dati sensibili, conservati agli atti del Centro per lImpiego di Ancona, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e D.Lgs. n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali. Nel rispetto di dette disposizioni, ciascun candidato sar inserito in graduatoria con il proprio codice identificativo (I.D.), prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency, e di cui viene data specifica contezza agli interessati; Di disporre che la presente Graduatoria Unica Integrata Regionale abbia validit dalla data di approvazione e che venga utilizzata per sostituire i candidati avviati non risultati idonei alle prove, che rinuncino allassunzione, o per i quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto, come previsto dalle disposizioni regolamentari emanate dalla Regione Marche che disciplinano i suddetti avviamenti; Di autorizzare il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; Di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della l. n. 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona, Dott. Paolo Carloni, il quale si avvale per listruttoria dellufficio Avviamenti a selezione presso la PP.AA; Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1178 Approvazione Graduatoria Regionale Unica Integrata (Allegato A) di n. 1 unit da destinare presso la Direzione Provinciale di Fermo dellAgenzia delle Entrate, riferita allAvviso Pubblico per lavviamento a selezione L. 68/99, art. 1, co. 1, adottato con Decreto 979/2025, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 7 unit da assumere con il Profilo Professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2022/2024) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, da destinare presso lAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, da destinare presso le sedi di Ancona(n. 3 unit), Pesaro-Urbino(n.1 unit), Macerata (n.1 unit), Fermo (n. 1 unit) e Ascoli Piceno (n. 1 unit). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, ad esito distruttoria, sulla base delle motivazioni sotto articolate, lAllegato A, parte integrante e sostanziale del presente decreto, contenente la Graduatoria Unica Integrata Regionale, redatta dal Centro per limpiego di Ancona, riferita allAvviso pubblico di cui al D.D.P.F. nr. 979/2025, per lavviamento a selezione richiesto dallAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, riservato agli iscritti allart. 1 della legge n. 68/1999, per la copertura di nr. 1 posto per il profilo professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2022/2024) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, a tempo indeterminato e tempo pieno, formulata sulla base delle comunicazioni di validazione delle Graduatorie Locali trasmesse dai CPI della Regione Marche, da destinare presso la Direzione Provinciale di Fermo; 2. di pubblicare la graduatoria in questione sulla bacheca del C.p.I. di Ancona e sul sito istituzionale web http://www.regione.marche.it/Entra-in- Regione/Centri-Impiego/offerte-enti.Pubblici; 3. di dare atto che si potr procedere a modificare la graduatoria allegata al presente atto, ove necessario ad esito delle risultanze dei controlli ex D.P.R. n. 445/2000; 4. Di stabilire che la Graduatoria Unica Integrata Regionale riportata in allegato, venga pubblicata sul B.U.R.M., sulla bacheca e sul sito web con lomissione dei dati sensibili, conservati agli atti del Centro per lImpiego di Ancona, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e D.Lgs. n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali. Nel rispetto di dette disposizioni, ciascun candidato sar inserito in graduatoria con il proprio codice identificativo (I.D.), prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency, e di cui viene data specifica contezza agli interessati; 5. Di disporre che la presente Graduatoria Unica Integrata Regionale abbia validit dalla data di approvazione e che venga utilizzata per sostituire i candidati avviati non risultati idonei alle prove, che rinuncino allassunzione, o per i quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto, come previsto dalle disposizioni regolamentari emanate dalla Regione Marche che disciplinano i suddetti avviamenti; 6. Di autorizzare il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 7. Di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della l. n. 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona, Dott. Paolo Carloni, il quale si avvale per listruttoria dellufficio Avviamenti a selezione presso la PP.AA; 8. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1179 Approvazione Graduatoria Regionale Unica Integrata (Allegato A) di n. 1 unit da destinare presso la Direzione Provinciale di Ascoli Piceno dellAgenzia delle Entrate, riferita allAvviso Pubblico per lavviamento a selezione L. 68/99, art. 1, co. 1, adottato con Decreto 979/2025, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 7 unit da assumere con il Profilo Professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2022/2024) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, da destinare presso lAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, da destinare presso le sedi di Ancona (n. 3 unit), Pesaro-Urbino(n.1 unit), Macerata (n.1 unit),Fermo (n. 1 unit) e Ascoli Piceno (n. 1 unit). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, ad esito distruttoria, sulla base delle motivazioni sotto articolate, lAllegato A, parte integrante e sostanziale del presente decreto, contenente la Graduatoria Unica Integrata Regionale, redatta dal Centro per limpiego di Ancona, riferita allAvviso pubblico di cui al D.D.P.F. nr. 979/2025, per lavviamento a selezione richiesto dallAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, riservato agli iscritti allart. 1 della legge n. 68/1999, per la copertura di nr. 1 posto per il profilo professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2022/2024) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, a tempo indeterminato e tempo pieno, formulata sulla base delle comunicazioni di validazione delle Graduatorie Locali trasmesse dai CPI della Regione Marche, da destinare presso la Direzione Provinciale di Ascoli Piceno (sedi locali Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto); 2. di pubblicare la graduatoria in questione sulla bacheca del C.p.I. di Ancona e sul sito istituzionale web http://www.regione.marche.it/Entra-in- Regione/Centri-Impiego/offerte-enti.Pubblici; 3. di dare atto che si potr procedere a modificare la graduatoria allegata al presente atto, ove necessario ad esito delle risultanze dei controlli ex D.P.R. n. 445/2000; 4. Di stabilire che la Graduatoria Unica Integrata Regionale riportata in allegato, venga pubblicata sul B.U.R.M., sulla bacheca e sul sito web con lomissione dei dati sensibili, conservati agli atti del Centro per lImpiego di Ancona, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e D.Lgs. n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali. Nel rispetto di dette disposizioni, ciascun candidato sar inserito in graduatoria con il proprio codice identificativo (I.D.), prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency, e di cui viene data specifica contezza agli interessati; 5. Di disporre che la presente Graduatoria Unica Integrata Regionale abbia validit dalla data di approvazione e che venga utilizzata per sostituire i candidati avviati non risultati idonei alle prove, che rinuncino allassunzione, o per i quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto, come previsto dalle disposizioni regolamentari emanate dalla Regione Marche che disciplinano i suddetti avviamenti; 6. Di autorizzare il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 7. Di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della l. n. 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona, Dott. Paolo Carloni, il quale si avvale per listruttoria dellufficio Avviamenti a selezione presso la PP.AA; 8. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1180 Approvazione graduatoria definitiva per lavviamento a Selezione Pubblica ex Art. 16 L. 56/87 D.Lgs. 165/2001 DGR 203/2021 per la copertura di n. 1 unit unit con profilo professionale di Coadiutore Amministrativo, con diritto di precedenza, da assegnare allAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno di cui allAvviso pubblico emanato con DDS n. 959 del 22/09/2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto delle risultanze dellistruttoria esperita dal Centro Impiego di Ascoli Piceno circa le candidature, effettuate esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica della Regione Marche denominata Janet, proposte per lavviamento a selezione pubblica per la copertura a tempo indeterminato pieno n. 1 unit con profilo professionale di Coadiutore Amministrativo, con diritto di precedenza, Area del personale di supporto del ruolo amministrativo 1 Digit della Classificazione ISTAT 2021 Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro dufficio presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno; 2. di ammettere n. 147 candidature risultanti in possesso dei requisiti di cui n. 3 con diritto di precedenza, e di escludere n. 1 candidatura non in possesso dei requisiti; 3. di dare conto della pubblicazione, avvenuta in data 22/10/2025, sui siti https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici e https:// www.janet.regione.marche.it, della nota dirigenziale ID n. 38804870 del 21/10/2025 che approvava la graduatoria provvisoria; 4. di precisare che dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria nei termini previsti dallart. 7 dellAvviso Pubblico pervenuta n. 1 istanza di riesame da parte del candidato identificato con il codice IDSIL 286583 che stata rigettata con nota prot. n. 1375621 del 29/10/2025; 5. di approvare la graduatoria definitiva, proposta dal Centro per lImpiego di Ascoli Piceno, cos come riportata nel prospetto, allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante e identificato come Allegato A - graduatoria definitiva; 6. di precisare che nella citata graduatoria a parit di punteggio prevale la persona con maggiore et anagrafica; 7. di dare atto che i titolari delle candidature riportate nella graduatoria di cui al punto precedente sono identificati con il codice IdSIL, rispettivamente attribuito dal gestionale regionale del JobAgency con lomissione, quindi, di alcuni dati sensibili, conservati agli atti del Centro Impiego di Ascoli Piceno, per la protezione di dati personali in conformit alle disposizioni di cui al Regolamento UE 2016/679 e al D.lgs. n. 196/03 e D.Lgs. n.33/13 e dalla Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali; 8. di disporre che la graduatoria approvata con il presente atto abbia validit per sei mesi, a decorrere dalla data della sua pubblicazione sul BUR Marche, e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, che rinuncino allassunzione o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto; 9. di dare mandato al Responsabile del Centro per lImpiego di Ascoli Piceno ad avviare: - a selezione presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno n. 2 lavoratori (in numero doppio rispetto allunit richiesta dallo stesso Ente) titolari delle candidature che si sono collocati nelle prime posizioni della graduatoria approvata con il presente atto; - a selezione ulteriori candidati, scorrendo la graduatoria richiamata al punto precedente, come previsto al punto 2.4 del DDPF n. 252 del 25/6/2021, qualora i precedenti non risultassero idonei alle previste prove di idoneit curate dallEnte assumente; 10. di dare atto che lincarico di responsabile del Procedimento di cui trattasi stato assegnato, in conformit alla L. n.241/90, art.5, alla Dott.ssa Maria Teresa Ciccanti, titolare di P.O. Responsabile del Centro per lImpiego di Ascoli Piceno; 11. di evidenziare che avverso il presente atto ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart. 63 del D. Lgs. N. 165/01 (Tribunale civile ordinario di Ancona giudice del lavoro); 12. di disporre la pubblicazione della graduatoria, approvata con il presente atto, con valore di notifica per gli interessati, presso la bacheca del Centro per lImpiego di Ascoli Piceno e relativo sportello decentrato di Comunanza e sui siti regionali ai seguenti link: http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Offerte-enti-pubblici http://janet.regione.marche.it/; di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine del procedimento. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1181 Approvazione graduatoria definitiva per lavviamento a Selezione Pubblica ex Art. 16 L. 56/87 D.Lgs. 165/2001 DGR 203/2021 per la copertura di n. 1 unit con profilo professionale di Operatore Tecnico Magazziniere, con diritto di precedenza, da assegnare allAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno di cui allAvviso pubblico emanato con DDS n. 960 del 22/09/2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto delle risultanze dellistruttoria esperita dal Centro Impiego di Ascoli Piceno circa le candidature, effettuate esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica della Regione Marche denominata Janet, proposte per lavviamento a selezione pubblica per la copertura a tempo indeterminato pieno di n. 1 unit con profilo professionale di Operatore Tecnico Magazziniere, con diritto di precedenza, Area del personale di supporto del ruolo tecnico 3 Digit della Classificazione ISTAT 2021 Codice 4.3.1 Impiegati addetti alla gestione amministrativa della logistica presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno; 2. di ammettere n. 14 candidature risultanti in possesso dei requisiti di cui n. 1 con diritto di precedenza, e di escludere n. 26 candidature non in possesso dei requisiti; 3. di dare conto della pubblicazione, avvenuta in data 23/10/2025, sui siti https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici e https:// www.janet.regione.marche.it, della nota dirigenziale ID n. 38804843 del 21/10/2025 che approvava la graduatoria provvisoria; 4. di precisare che dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria sono decorsi 7 giorni senza che sia stata proposta alcuna richiesta motivata di riesame da parte dei candidati; 5. di approvare la graduatoria definitiva, proposta dal Centro per lImpiego di Ascoli Piceno, cos come riportata nel prospetto, allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante e identificato come Allegato A - graduatoria definitiva; 6. di precisare che nella citata graduatoria a parit di punteggio prevale la persona con maggiore et anagrafica; 7. di dare atto che i titolari delle candidature riportate nella graduatoria di cui al punto precedente sono identificati con il codice IdSIL, rispettivamente attribuito dal gestionale regionale del JobAgency con lomissione, quindi, di alcuni dati sensibili, conservati agli atti del Centro Impiego di Ascoli Piceno, per la protezione di dati personali in conformit alle disposizioni di cui al Regolamento UE 2016/679 e al D.lgs. n. 196/03 e D.Lgs. n.33/13 e dalla Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali; 8. di disporre che la graduatoria approvata con il presente atto abbia validit per sei mesi, a decorrere dalla data della sua pubblicazione sul BUR Marche, e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, che rinuncino allassunzione o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto; 9. di dare mandato al Responsabile del Centro per lImpiego di Ascoli Piceno ad avviare: - a selezione presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno n. 2 lavoratori (in numero doppio rispetto allunit richiesta dallo stesso Ente) titolari delle candidature che si sono collocati nelle prime posizioni della graduatoria approvata con il presente atto; - a selezione ulteriori candidati, scorrendo la graduatoria richiamata al punto precedente, come previsto al punto 2.4 del DDPF n. 252 del 25/6/2021, qualora i precedenti non risultassero idonei alle previste prove di idoneit curate dallEnte assumente; 10. di dare atto che lincarico di responsabile del Procedimento di cui trattasi stato assegnato, in conformit alla L. n.241/90, art.5, alla Dott.ssa Maria Teresa Ciccanti, titolare di P.O. Responsabile del Centro per lImpiego di Ascoli Piceno; 11. di evidenziare che avverso il presente atto ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart. 63 del D. Lgs. N. 165/01 (Tribunale civile ordinario di Ancona giudice del lavoro); 12. di disporre la pubblicazione della graduatoria, approvata con il presente atto, con valore di notifica per gli interessati, presso la bacheca del Centro per lImpiego di Ascoli Piceno e relativo sportello decentrato di Comunanza e sui siti regionali ai seguenti link: http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Offerte-enti-pubblici http://janet.regione.marche.it/; di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine del procedimento. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1182 DGR n. 1071/2005. Certificazione delle competenze ai fini del Regolamento integrativo al Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche. Esito negativo n. 334. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1183 Legge 29 marzo 1985, n. 113 - Approvazione Graduatoria annuale dei Centralinistitelefonici non vedenti iscritti alla data del 31 dicembre 2024, nell Elenco istituito perlambito provinciale di Macerata IL DIRIGENTE omissis DECRETA di considerare le premesse parti integranti e sostanziali del presente dispositivo; di approvare, ai sensi della Legge 29 marzo 1985, n. 113 e s.m.i., la Graduatoria annuale dei Centralinisti telefonici non vedenti che risultano iscritti, alla data del 31 dicembre 2023, nell Elenco istituito per lambito provinciale di Macerata. Detta graduatoria, allegata al presente atto e parte integrante e sostanziale dello stesso, individuata come All. A; di dare atto che i nominativi inseriti nella suddetta graduatoria sono indentificati con il codice attribuito dal gestionale regionale JobAgency (IDSIL), con lomissione di dati sensibili conservati agli atti dellufficio, ai fini della protezione dei dati personali, in conformit alle disposizioni del Reg. UE n. 2016/679, del D.Lgs. n. 196/03, del D.Lgs. n. 33/13 e delle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali; di dare atto che contro tale provvedimento ammesso ricorso in sede giurisdizionale (TAR) entro 60 giorni dalla sua pubblicazione e ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla sua pubblicazione; di disporre la pubblicazione per estratto del presente provvedimento sul BUR Marche ai sensi dellart. 4, co. 2, della L.R. Marche n. 17/2003 e integrale sul sito regionale dedicato allAmministrazione trasparente e sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 6 novembre 2025, n. 1184 CPI FABRIANO Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a Selezione, ex art. 16 L. 56/87 e s.m.i. D. Lgs. 165/2001 D.G.R. Marche n. 203/2021, di n. 2 unit con profilo professionale Operatore Tecnico Area del Personale di Supporto, ex cat. B, da assegnare al Servizio di Portierato presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona URP Comunicazione Portineria Ospedale di Fabriano, a tempo pieno e determinato, mesi sei IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1 di prendere atto delle risultanze dellistruttoria esperita dal Centro Impiego di Fabriano circa le candidature, effettuate per via telematica mediante autenticazione sulla piattaforma della Regione Marche denominata Janet, proposte per lavviamento a selezione pubblica per la copertura di n. 2 posti con profilo professionale Operatore Tecnico (Area del Personale di Supporto, ex cat. B), da ricondurre alla qualifica Istat 2021 - Classificazione 8 Professioni non qualificate, da assegnare allAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona URP Comunicazione Portineria Ospedale di Fabriano, a tempo pieno e determinato mesi sei, di cui allAvviso Pubblico Allegato A emanato con Decreto n. 977 del 24/09/2025; 2 di dar conto della pubblicazione, avvenuta in data 29/10/2025, sui siti https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici/ e https://janet.regione.marche.it/ , della nota dirigenziale ID 38866109 del 28/10/2025 che approvava la graduatoria provvisoria di cui allAvviso Allegato A, relativa alla richiesta di n. 2 unit con profilo professionale Operatore Tecnico (Area del Personale di Supporto, ex cat. B), da ricondurre alla qualifica Istat 2021 Classificazione 8 Professioni non qualificate - , da assegnare allAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona, URP Comunicazione Portineria Ospedale di Fabriano, a tempo pieno e determinato mesi sei, ammettendo n. 81 candidature ed escludendo n. 12 candidature risultanti non in possesso dei requisiti richiesti dallavviso pubblico; 3 di dare atto che in sede di istruttoria pervenuta, entro i 7 giorni dalla pubblicazione della Graduatoria Provvisoria pubblicata in data 29/10/2025, n. 1 richiesta di riesame a cui non stato dato accoglimento; 4 di approvare pertanto la graduatoria definitiva, proposta dal Centro per lImpiego di Fabriano, cos come riportata nel prospetto allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante, identificato come Allegato A, contenente le candidature per la copertura di n. 2 posti di Operatore Tecnico (Area del Personale di Supporto, cat. B), a tempo pieno e determinato mesi sei, ammettendo n. 81 candidature - di cui n. 28 interne e n. 53 esterne al CPI di Fabriano (di queste ultime n. 3 candidature di utenti con una Did attiva presso CpI fuori regione, ma inseriti nellelenco anagrafico di un CpI regionale in data antecedente la richiesta dellente) - ed escludendo n. 12 candidature, di cui n. 4 interne al CPI di Fabriano e n. 8 esterne (di queste ultime n. 1 candidatura di un utente avente una Did attiva presso un CpI fuori regione, ma inserito nellelenco anagrafico di un CpI regionale in data antecedente la richiesta dellente), poich non in possesso dei requisiti richiesti; 5 di precisare che, nella citata graduatoria di selezione a tempo determinato, sono ammessi i soli candidati privi di lavoro e che, a parit di punteggio, prevale la persona con maggiore et anagrafica. I candidati esterni, provenienti da altri CPI regionali, vengono posizionati in ordine di punteggio in subordine rispetto ai lavoratori iscritti nellelenco anagrafico del CPI di Fabriano; per i candidati aventi una Did attiva presso CPI fuori regione, ma inseriti nellelenco anagrafico di un CpI regionale in data antecedente la richiesta dellente, viene effettuato un ulteriore subordine; 6 di disporre la pubblicazione per estratto del presente decreto, con valore di notifica per gli interessati, sul B.U.R. della Regione Marche ed in forma integrale sul sito istituzionale della Regione Marche nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it e sui seguenti siti web: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici/ https://janet.regione.marche.it/ La pubblicazione avviene con lomissione dei dati sensibili, comunque conservati agli atti interni del Centro per lImpiego di Fabriano, in conformit alle disposizioni di cui al Reg. UE n.679 /2016, al D. Lgs. n. 196/03 e al D.Lgs. n.33/13 e alle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali; nel rispetto di dette disposizioni, ogni candidato sar inserito in graduatoria con il codice identificativo IdSIL, prodotto automaticamente dal sistema informativo JobAgency; 7 di disporre che la predetta graduatoria abbia validit di mesi 6 dalla data della sua pubblicazione e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, o che rinuncino allassunzione, o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto di lavoro, come previsto dalle disposizioni regolamentari che disciplinano i predetti avviamenti; 8 di autorizzare la titolare di Posizione Organizzativa del Centro per lImpiego di Fabriano, o i suoi delegati, ad avviare a selezione presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona URP Comunicazione Portineria Ospedale di Fabriano, in numero pari ai posti a tempo determinato messi a selezione, n. 2 lavoratori, titolari delle candidature che si sono collocate nelle prime posizioni della graduatoria Allegato A graduatoria definitiva approvata con il presente atto, come richiesto dallo stesso Ente; ulteriori candidati, scorrendo la graduatoria, qualora i precedenti non risultassero idonei alle previste prove di idoneit, curate dallAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona; 9 di dare atto che lincarico di Responsabile del Procedimento di cui trattasi stato assegnato, in conformit alla L. n. 241/90, art. 5, alla dott.ssa Daniela Piaggesi, titolare di P.O. Responsabile C.P.I. Fabriano, la quale si avvale per listruttoria del servizio Avviamenti a selezione presso EE.PP. in persona della dott.ssa Silvia Rossi; 10 di dare atto che avverso il presente atto ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart. 63 del D. Lgs. N. 165/01 (Tribunale civile ordinario di Ancona Giudice del lavoro). Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali dott. Massimo Rocchi DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali del 4 novembre 2025, n. 67 Piano Sociale Nazionale 2021/2023, DGR n. 1344/2022 e succ. DGR n. 1737/2023. Decreto POSO n. 47/2022, Decreto POSO n. 22/2023, Decreto POSO n. 81/2023 e Decreto POSO n. 54/2024. Intervento LEPS Dimissioni protette a valere sul Fondo Nazionale Politiche Sociali (FNPS). Proroga utilizzo risorse FNPS 2021. Assegnazione, impegno e liquidazione risorse FNPS annualit 2022 e annualit 2023 agli ATS Capofila ATS 1, ATS 9, ATS 15, ATS 19 e ATS 22. Aggiornamento modulistica di monitoraggio. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 4 novembre 2025, n. 201 DPCM del 03/10/2022 Fondo Nazionale per la non autosufficienza FNA annualit 2024; DGR n. 141/2025, DGR n.264/2025, Decreto n.66/CDI/2025. Interventi a favore di persone con disabilit gravissima di cui allart. 3 del DM 26.09.2016 annualit 2024. Assegnazione ed impegno del finanziamento di euro 30.000,00 a favore delle Commissioni sanitarie provinciali operanti presso le Aziende Sanitarie Territoriali (AST) per lattivit di riconoscimento della condizione di disabilit gravissima. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 6 novembre 2025, n. 202 Decreto Interministeriale 01/08/2024 - DGR n. 105/2025 - DGR n. 810/2025 - DDS n.168/CDI/2025. Finanziamento di progetti per il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilit inerenti alla 1 Linea progettuale di cui al punto 10 dellAllegato A alla DGR n. 105/2025. CUP: B79I25000340001. Nomina della Commissione interna di valutazione. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 5 novembre 2025, n. 416 Iscrizione dellEnte AUSER ASSOCIAZIONE CULTURALE L'ISOLA APS ETS (rep. n. 158740; C.F. 01401040421), con sede legale in Via Giordano Bruno, n. 3 - 60033 Chiaravalle (AN), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 5 novembre 2025, n. 417 Iscrizione dellEnte PRO LOCO TRABARIA DI LAMOLI APS (rep. n. 160091; C.F. 91001200418), con sede legale in Via Mutini snc - 61040 Borgo Pace (PU), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 comma 5 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 comma 4 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 5 novembre 2025, n. 418 Iscrizione dellEnte ZOE ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (rep. n. 157596; C.F. 92044130414), con sede legale in Via Mazza n. 89 61121 Pesaro (PU), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 6 novembre 2025, n. 419 Iscrizione dellEnte PRO LOCO MONTE ROBERTO APS rep. n. 160096; CF 91000690429 con sede legale a Monte Roberto (AN) (CAP 60030) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 comma 5 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e e degli articoli 8 e 9 comma 4 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 6 novembre 2025, n. 420 Iscrizione dellEnte CIAKsipARTE - APS rep. n. 1590403 CF 92057160449 con sede legale ad Ascoli Piceno (AP) (CAP 63100) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 6 novembre 2025, n. 421 Iscrizione dellEnte EQUAPOLIS ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (rep. n. 159651; C.F. 93098320430), con sede legale in Via Luigi Giussani n. 5 - 62010 Morrovalle (MC), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 6 novembre 2025, n. 422 Iscrizione dellEnte KUNE ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (rep. n. 159768; C.F. 93098600435), con sede legale in Via Ghino Valenti n. 69 - 62100 Macerata (MC), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 6 novembre 2025, n. 423 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE GATTILANDIA APS (rep. n. 160462; C.F. 02588480448), con sede legale in Via Strada San Isidoro n. 15 - 63844 Grottazzolina (FM), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 6 novembre 2025, n. 424 Iscrizione dellEnte ARCI ZTL APS (Rep. n. 160188; CF 02581270440), con sede legale in VIA SANT'UGO N. 2 MONTEGRANARO 63812 (FM), nella sezione Associazioni di promozione sociale" del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 comma 4 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 4 novembre 2025, n. 293 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1572/2019, D.G.R. 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello avanzato - struttura sanitaria extraospedaliera denominata STUDIO PRIMAVERA PSICOTERAPIA E NEUROPSICOLOGIA, sita nel comune di Pesaro (PU) in via T. Campanella n. 12 (Cod. Prestazione: SDSA) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 4 novembre 2025, n. 294 LR 21/2016 - DGR 1412/2023 DGR 945/ 2025 - VERIFICHE DI COMPATIBILITA E DI Congruit per LA REALIZZAZIONEzione di 3 posti letto RD3 nella struttura denominata CIVITAS SAN TERENZIO sita nel Comune di Vallefoglia (PU) in via Angelo Ferro, 3 cod. ORPS 611499 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 4 novembre 2025, n. 295 LR 21/2016 - DGR 1412/2023 - DGR 945/2025 - VERIFICHE DI COMPATIBILITA E DI Congruit per LA TRASFORMAZIONE di 8 posti LETTO R3D IN 8 POSTI LETTO R3 - nella struttura denominata CASA PADRE DAMIANI sita nel comune di PESARO (PU), in via Napoli 38 cod. ORPS 604739 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 4 novembre 2025, n. 296 LR 21/2016 - DGR 1412/2023 - DGR 945/2025 - VERIFICHE DI COMPATIBILITA E DI Congruit per LA REALIZZAZIONE di 25 posti SR - nella struttura denominata CENTRO DIURNO PER ANZIANI SAN BARTOLO sita nel comune di Terre Roveresche (PU), in via San Bartolo, sNc cod. ORPS 613530 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 4 novembre 2025, n. 297 LR 21/2016 - DGR 1412/2023 - VERIFICHE DI COMPATIBILITA E DI Congruit per lampliamento di n. 2 posti letto RD3 ORPS 603498 nElla struttura SOCIOSANITARIA DENOMINATA ALBACHIARA sita nel Comune di Jesi (AN) in via Roma, 148 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 5 novembre 2025, n. 298 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 COMPATIBILIT E CONGRUIT DEL PRO-GETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera denominata CASA DELLA COMUNIT TIPO HUB DI CHIARAVALLE, sita in via F.lli Rosselli n. 176 nel comune di Chiara-valle (AN). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 4 novembre 2025, n. 264 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 - OS 1.1 - AZIONI 1.1.3 e 1.1.8 - INTERVENTI 1.1.3.1 e 1.1.8.1 Reti per il trasferimento tecnologico Modifiche e integrazioni bando approvato con DDD n.180/SVE del 12/08/2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di modificare, per le motivazioni indicate nel documento istruttorio, il bando in oggetto apportando le rettifiche indicate nel documento istruttorio; 2. di approvare il testo consolidato del bando in oggetto, allegato 1 parte integrante e sostanziale del presente atto, con le modifiche e le integrazioni descritte nel documento istruttorio, ed ogni altra ulteriore rettifica del testo conseguente alle modifiche apportate con il presente atto; 3. di adeguare, laddove necessario, la modulistica nel sistema SIGEF alle rettifiche adottate con il presente bando precisando che, per tale motivo, la pagina web riservata alla presentazione della domanda potr subire alcune interruzioni nel collegamento dovute ai tempi tecnici necessari per linserimento delle modifiche; 4. di pubblicare il presente atto per estratto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 5. di pubblicare, altres, il presente atto in formato integrale nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017. Si attesta inoltre lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il direttore (Stefania Bussoletti) ALLEGATI ALL. 1 TESTO DEL BANDO CONSOLIDATO AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 31 ottobre 2025, n. 374 Art.50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023 procedura di affidamento di forniture per lampliamento della stanza in War Room nel Palazzo Leopardi di propriet della Regione Marche - Ditta Videoworks S.p.A Importo . 9.500,00(IVA ESCLUSA) CIG B884D5551B IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare atto che, per i motivi indicati nel documento istruttorio, non ravvisabile, in relazione allaffidamento di cui al presente decreto, lesistenza di un interesse transfrontaliero certo; 2. di procedere allaffidamento ai sensi dellart.50 comma 1 let.b d.lgs 36/23 di forniture supplementari per lampliamento della stanza in WAR ROOM sita in Palazzo Leopardi alla ditta Videoworks S.p.A con sede in Via Luigi Albertini n. 36 e 13, 60131 Ancona (AN) CF/P.IVA 01519900425 per limporto complessivo di euro 9.500,00 (Iva esclusa) pari a 11.590,00 (IVA inclusa); 3. di stabilire che la procedura verr effettuata tramite la piattaforma regionale GT SUAM; 4. di dare atto che il CIG necessario per la procedura stato acquisito tramite la piattaforma certificata GT SUAM in ottemperanza delle nuove disposizioni in merito alla digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti (artt 19 e ss.mm.ii. del D.Lgs 36/2023). Il CIG acquisito B884D5551B 5. di approvare la seguente documentazione predisposta dal Responsabile del Procedimento, da richiedere alloperatore economico ai fini del perfezionamento dellaffidamento, ed allegata al presente provvedimento per farne parte integrante: 1. dichiarazione di tracciabilit 2. patto dintegrit 3. dichiarazione sostitutiva possesso requisiti 6. di nominare quale Responsabile Unico del Progetto, ai sensi e per gli effetti dellart. 15 del D.Lgs. n. 36/2023, il Dott. Massimo Casali in qualit di funzionario esperto del Settore Transizione Digitale ed Informatica; 7. di dichiarare che, pur trattandosi di spesa di investimento, non stato assunto un CUP in quanto lacquisizione, oggetto del presente decreto, non rientra tra gli interventi previsti dalla normativa vigente (delibera CIPE 63/2020); 8. di dare atto altres che, allo stato attuale, considerata la tipologia della fornitura, non si rilevano rischi di natura interferenziali di cui al D. Lgs. 81/08 ed alla Determinazione 3/2008 dellAutorit di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture; 9. Di dare atto che in ragione del principio della competenza finanziaria di cui allarticolo 3 e dellallegato n. 4/2 del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i., lobbligazione giuridica si perfezionata con laccordo tra le parti tramite scambio di Pec (Proposta preventivo Videoworks: Nota Pec prot1177958|16/09/2025|R_MARCHE|GRM|TDI. Accettazione: nota Pec prot. 183213|17/09/2025|R_MARCHE|GRM|TDI), come indicato nel documento istruttorio e che risulter esigibile secondo il cronoprogramma che segue, in ragione del quale si imputa la relativa spesa annualit Totale Generale 2025 11.590,00 10. Di fare fronte agli oneri finanziari derivanti dal presente decreto, assumendo impegno di spesa, ai sensi dell art. 56 del D.lgs 118/2011 e con la modalit indicata nella DGR 63/2020, per limporto complessivo di 11.590,00 (IVA inclusa) a carico del bilancio 2025/2027, in favore della VideoWorks spa, come meglio identificat al punto2, secondo il seguente cronoprogramma per esigibilit, come di seguito indicato: Capitolo PDC 2025 2010820082 U.2.02.01.04.002 Impianti 11.590,00 (di cui imponibile 9.500,0 e IVA .2.090,00) 11. di indicare quale codifica della transazione elementare, di cui agli artt. 5, 6 e Allegato 7 del D.Lgs. 118/2011, la seguente: CAP 2010820082: 0108 00000000000138202010400200000000000000043000 12. di specificare che, lintervento di spesa in oggetto, compatibile con il ricorso allindebitamento ai sensi dellart. 3 comma 16 e seguenti della legge 350/2003 e rientra nella fattispecie prevista alla lettera c) del comma 18 del medesimo articolo 3; 13. di dare atto che trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D.lgs. n. 118/2011 e s.m.i./siope; 14. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi della L.R. 28/07/2003, n. 17 e sul profilo del committente nella sezione amminuistrazione trasparente del sito istituzionale della Regione Marche 15. di stabilire che tutte informazioni relative alla pubblicit legale ed alla trasparenza dei contratti, di cui agli artt. 27 e 28 del D. Lgs. n. 36/2023, saranno trasmesse dal Responsabile del progetto, tempestivamente alladozione del presente atto, tramite la Piattaforma di approvvigionamento digitale regionale GT SUAM, certificata sensi dellart. 26 del D.Lgs. n.36/20223; Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazione anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni. Il dirigente (Dott.ssa Serenella Carota) ALLEGATI 1. dichiarazione di tracciabilit 2. patto dintegrit 3. dichiarazione sostitutiva possesso requisiti AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 31 ottobre 2025, n. 375 Fondi del PNRR M1C1 Inv. 1.5 CSIRT Regione Marche CUP B39B23001370006 Procedura di affidamento diretto ai sensi dellart.50 comma 1 let. b) d.lgs 36/2023 della fornitura di un sistema di sicurezza dalle interferenze elettromagnetiche ambientali e fisiche al servizio della War-Room nel Palazzo Leopardi di propriet della Regione Marche Importo 49.300,00 (Iva esclusa) Aggiudicazione alla ditta Tecnotel Servizi Tecnologici srl CIG: B82E5293E3 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 31 ottobre 2025, n. 336 Fondo Unico per linclusione delle persone con disabilit - DGR n. 105/2025 e DGR 810/2025 - Progetto MARCHE FOR ALL 2 edizione - Approvazione del progetto dellAssociazione Marchigiana Attivit Teatrali AMAT OLTRE IL SIPARIO e della bozza di convenzione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto che gi con DGR 105/2025 di approvazione della proposta progettuale della Regione Marche MARCHE FOR ALL- 2 Edizione, volta a promuovere il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilit, ai sensi del Decreto Interministeriale 1 agosto 2024 , stata individuata come Associazione tra Enti Locali per lo sviluppo delle azioni relative alla Linea Progettuale 2 - Servizi di scala regionale dedicati alla disabilit sensoriale, lAssociazione Marchigiana Attivit Teatrali AMAT in quanto soggetto accreditato presso MIBACT e Regione Marche come circuito e rete dei teatri per lintero territorio regionale; 2. di approvare il Progetto OLTRE IL SIPARIO, presentato dallAssociazione Marchigiana Attivit teatrali AMAT con sede legale in Piazza Cavour n. 23, 60121 Ancona C.F.80016650428 e P.IVA 00930370424 e protocollato dal Settore Turismo cooperazione territoriale europea e cooperazione allo sviluppo con nota ID 1317119 del 15/10/2025, completo di descrizione dettagliata delle azioni da realizzare, cronoprogramma e quadro economico; 3. di autorizzare la Dirigente del Settore Turismo, cooperazione territoriale europea e cooperazione allo sviluppo a sottoscrivere la Convenzione di cui allAllegato A) del presente atto, con facolt di apportare alla stessa modifiche di natura non sostanziale che si rendessero necessarie ai fini della stipula; 4. di dare atto che, a seguito della sottoscrizione della Convenzione, si proceder con successivi atti allassunzione di un impegno di spesa in favore della Associazione Marchigiana Attivit Teatrali AMAT, di importo pari alla somma indicata al punto 4) del presente decreto; 5. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui allart. n. 23 lett. d) del D. Lgs.33/2013; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. la Dirigente (dott. ssa Paola Marchegiani) ALLEGATI Allegato A Schema Atto di Convenzione Allegato 1 Scheda Progetto OLTRE IL SIPARIO AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Vice Commissario per gli Interventi di Ricostruzione Post Sisma del 24 Agosto 2016 del 31 ottobre 2025, n. 3 O.C.S.R. n. 176/2024 - Approvazione degli interventi attuativi del programma di sviluppo per la promozione del turismo lento di cui allOrdinanza n. 128 del 13 ottobre 2022 e relative modalit attuative Approvazione Avvisi pubblici e criteri per la selezione dei progetti volti alla riqualificazione dellaccoglienza e al miglioramento dellesperienza del visitatore nelle aree del cratere sismico 2016. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di approvare lavviso Piano Cammini Investimenti di accoglienza e sviluppo servizi e tutti i documenti ad esso allegati (Allegato Avviso A Piano Cammini - Investimenti) e lavviso Piano Cammini Voucher per il miglioramento dellaccoglienza e dellesperienza del visitatore e tutti i documenti ad esso allegati (Allegato Avviso B Piano Cammini - Voucher), quale parte integrante e sostanziale del presente atto, contenente le disposizioni attuative per la concessione dei contributi in regime de minimis alle organizzazioni che effettuano investimenti nei territori dei comuni della Regione Marche compresi nel cratere sismico del sisma 2016 di cui agli allegati al DL 189/2016. - di dare atto che gli interventi di cui al presente decreto rientrano nel programma approvato con Ordinanza n. 176 del 18 aprile 2024 e trovano copertura finanziaria a valere sulle risorse previste allart. 9 comma 2 dellOrdinanza n. 128 del 13 ottobre 2022 per la quota attribuita alle Marche nel comma 3 dello stesso articolo; - di trasmettere il presente provvedimento al Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione post sisma 2016; - di pubblicare il presente atto unitamente agli Allegati Avviso A Piano Cammini - Investimenti e Avviso B Piano Cammini - Voucher sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003 n. 17, nonch al link http://www.norme.marche.it/attiweb/search.aspx e sul sito web istituzionale della Regione Marche dedicato alla Ricostruzione - Ufficio Speciale per la Ricostruzione. Attesta, infine, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della deliberazione della Giunta 64/2014 e s.m.i.. Il Vice Commissario Delegato Francesco Acquaroli AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 3 novembre 2025, n. 260 L.R. n. 35/2021 POA ATIM D.D. 19/2025 ACE (ART CITIES EXCHANGE) Roma 10 novembre 2025 concessione contributi in de minimis e ammissione partecipanti. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 novembre 2025, n. 261 L.R. n. 35/2021 POA ATIM D.D. 19/2025 Settimana della cucina italiana nel Mondo 2025 Missione di sistema e B2B a Copenaghen Stoccolma 9-13 novembre concessione contributi in de minimis e ammissione partecipanti. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 novembre 2025, n. 266 POA ATIM D.D. 19/2025 IBTM WORLD Barcellona - dal 18 al 20 novembre organizzazione ad adempimenti conseguenti. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 novembre 2025, n. 267 L.R. n. 35/2021 POA ATIM D.D. 19/2025 IBTM WORLD Barcellona - dal 18 al 20 novembre concessione contributi in de minimis e ammissione partecipanti. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 novembre 2025, n. 268 POA ATIM D.D. 19/2025 ITW VIENNA 19 novembre 2025 organizzazione ed adempimenti conseguenti. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 novembre 2025, n. 269 Costituzione fondo risorse decentrate del personale del comparto ATIM anno 2025-RETTIFICA ALLEGATO A) al Decreto del Direttore n. 259 del 31/10/2025 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 novembre 2025, n. 270 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato allacquisizione di servizi per la promozione della Regione Marche attraverso attivit di internazionalizzazione e sviluppo commerciale in Danimarca nel periodo 9 -13 novembre 2025 2026 - base dasta 23.000,00 oltre IVA al 22% pari ad 5.060,00 CUP: C78J25000300002 - CIG: B8F0276A1E. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 novembre 2025, n. 271 Approvazione stipula del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Area del personale del comparto ATIM anno 2025. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 6 novembre 2025, n. 272 L.R. n. 35/2021 POA ATIM D.D. 19/2025 ITW VIENNA 19 novembre 2025 concessione contributi in de minimis e ammissione partecipanti. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Ancona Estratto Deliberazione di Giunta n. 897 del 29. 10.2025: Variante parziale al PRG vigente per lintroduzione nelle norme tecniche di attuazione del registro delle cessioni dei diritti edificatori - controdeduzioni e approvazione. L A G I U N T A Visto il documento istruttorio redatto dallArea Pianificazione urbana e ambientale, Urbanistica, Porto, Mobilit, che di seguito si riporta: [omissis] Con voti unanimi; D E L I B E R A DI CONSIDERARE le premesse parte integrante e sostanziale del presente dispositivo; DI ACCOGLIERE losservazione della Provincia di Ancona Settore IV Area Governo del Territorio di cui al Decreto n. 89 del 15.07.2025 del Presidente della Provincia di Ancona con le motivazione riportate in premessa che ne formano parte integrante e sostanziale del presente dispositivo; DI APPROVARE ai sensi dellart. 30 della LR n. 34/1992, la presente la proposta di VARIANTE PER LINTRODUZIONE DEL REGISTRO DELLE CESSIONI DEI DIRITTI EDIFICATORI NEL PRG VIGENTE redatto dallArea Pianificazione Urbana e Ambientale costituito dai seguenti elaborati: Elab. 01 - Relazione tecnica illustrativa e di sostenibilit ambientale (art. 5 della LR n. 14/2008) Elab. 02 - Quadro di raffronto NTA PRG Vigente/Variante 4. DI CONFERMARE liscrizione allinterno del costituendo Registro delle cessioni dei diritti edificatori delle superfici dellimmobile Ex scuola Cinzio Benincasa, sito in via Flaminia 54 e delle superfici degli altri immobili di propriet del Comune di Ancona che dovessero essere demoliti prima dellistituzione del Registro; 5. DI DARE ATTO che il Responsabile del Procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge n. 241/1990 e ss.mm.ii. in materia di procedimenti amministrativi, il Funzionario Tecnico E.Q. Mauro Serini dellArea Pianificazione Urbana e Ambientale-Urbanistica Porto, Mobilit; 6. DI DARE MANDATO agli uffici competenti di provvedere al deposito e pubblicazione della presente variante e agli altri adempimenti conseguenti ai sensi delle leggi vigenti; 7. DI DARE ATTO che il presente provvedimento rilevante ai fini della pubblicazione sul sito Internet comunale ai sensi del D.Lgs. n. 33 del 14.03.2013. ____________________________________________ Comune di Fiuminata Lavori di "OPERE DI URBANIZZAZIONE A SERVIZIO DELLA SCUOLA DI FIUMINATA VIA DANTE ALIGHIERI SISMA 2016 con avvenuta immissione anticipata nel possesso delle aree ai sensi dellart.22 bis del DPR 327/01 e smi - Ordine di pagamento delle quote di indennit a seguito di condivisione - Pubblicazione Estratto D.D. n. 225 del 04.11.2025 (art. 26.7 D.P.R. 8.6.2001 n. 327 - TUES) ____________________________________________ Comune di Fiuminata Lavori di "OPERE DI URBANIZZAZIONE A SERVIZIO DELLA SCUOLA DI FIUMINATA VIA DANTE ALIGHIERI SISMA 2016 con di avvenuta immissione anticipata nel possesso delle aree ai sensi dellart. 22 bis del D.P.R. 327/2001 - ORDINE di pagamento delle indennit a seguito di condivisione (articolo 20 comma 6 TUES) e di deposito c/o Cassa DD.PP. della quota indennit non accettate - Pubblicazione Estratto D.D. n. 226 del 04.11.2025 (art. 26 comma 7 TUES). ____________________________________________ Comune di Fiuminata Lavori di "OPERE DI URBANIZZAZIONE A SERVIZIO DELLA SCUOLA DI FIUMINATA VIA DANTE ALIGHIERI SISMA 2016 con di avvenuta immissione anticipata nel possesso delle aree ai sensi dellart. 22 bis del D.P.R. 327/2001 - ORDINE di pagamento delle quote di indennit condivise (articolo 20 comma 6 TUES) - Pubblicazione Estratto D.D. n. 227 del 04.11.2025 (art. 26 comma 7 TUES). ____________________________________________ Comune di Grottammare Delibera di Giunta Comunale n. 267 del 30 ottobre 2025: Piano particolareggiato, redatto ai sensi del combinato disposto dell'art. 4 della l.r. n. 22/2009 e art. 19 della l.r. n. 9/2006 per la ristrutturazione con ampliamento complessivo del 20% di un fabbricato turistico ricettivo denominato Le Palme, sito sul lungomare viale De Gasperi. Approvazione LA GIUNTA COMUNALE OMISSIS DELIBERA 1. Approvare le premesse fin qui richiamate che fanno parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. Accogliere, losservazione della Provincia di Ascoli Piceno con determinazione dirigenziale del settore IV Pianificazione Territoriale n. 795 del 23/07/2024, ai sensi dellart. 30, della Legge Regionale n. 34/92, che testualmente si riporta: i due nuovi appartamenti ubicati ad est delledificio devono rispettare quanto prescritto dallart. 19 comma 1) della L.R. n. 9/2006 e quindi debbono essere fruibili da clienti con capacit motorie ridotte, da non vedenti e non udenti, con conseguente predisposizione di tutti i dispositivi e requisiti per labbattimento delle barriere architettoniche di cui al D.M. n. 236 del 14.06.1986; 3. Approvare i seguenti elaborati progettuali da sostituire e/o integrare rispetto a quelli effettivamente adottati con D.G.C. 131 del 03.06.2024: 01 Stato modificato Piante, Prospetti e sezioni 01 (Tav 101 Rev 1) Maggio 2025 05 Relazione Tecnico-Illustrativa (Relazione Tecnica ai sensi della L.R. n. 9-06 - Rev 3) Maggio 2025 4. Approvare il Piano di Recupero presentato in data 21/11/2023 prot. 36374 e integrato con nota prot. n. 11401 del 09-04-2024, dal sig. Fiorilli Elio (c.f. FRLLEI53S26A462X) per la ristrutturazione con ampliamento complessivo del 20%, ai sensi del combinato disposto dellart. 4 della L.R. n. 22/2009 e art. 19 della L.R. n. 9/2006, di un fabbricato turistico ricettivo, distinto catastalmente al foglio n. 21 p.lla 47 sub 70-71, denominato LE PALME, sito sul lungomare Viale De Gasperi, con progetto redatto dallarch. Perotti Massimiliano, composto dai seguenti elaborati: - 00 procura speciale adottato con D.G.C. n. 131 del 03.06.2024 - 01 Stato modificato Piante, Prospetti e sezioni 01 del 15.05.2025 prot. 12225 - 02 Stato modificato Piante, Prospetti e sezioni 02 adottato con D.G.C. n. 131 del 03.06.2024 - 03 Stato modificato Calcolo planivolumetrico 03 adottato con D.G.C. n. 131 del 03.06.2024 - 04 Stato modificato Render 04 adottato con D.G.C. n. 131 del 03.06.2024 - 05 Relazione Tecnico-Illustrativa del 15.05.2025 prot. 12225 - 06 Documentazione Fotografica adottato con D.G.C. n. 131 del 03.06.2024 - 07 Relazione preliminare VAS adottato con D.G.C. n. 131 del 03.06.2024 - 08 Scheda di Sintesi per VAS adottato con D.G.C. n. 131 del 03.06.2024 - 09 Relazione VCI adottato con D.G.C. n. 131 del 03.06.2024 - 09-bis - Allegato alla VCI adottato con D.G.C. n. 131 del 03.06.2024 - 10 Relazione geologica e geotecnica adottato con D.G.C. n. 131 del 03.06.2024 5. Dare atto che dovranno essere rispettate le prescrizioni contenute nella Determina n. 418 del 19.04.2024 del Dirigente del Servizio IV Pianificazione Territoriale della Provincia di Ascoli Piceno, pervenuta in data 19-04-2024, prot. 12953, con la quale si stabilita lesclusione del presente piano di recupero dalla procedura di valutazione ambientale strategica (VAS), ai sensi dellart. 12 del D.Lgs. n. 152/006 e ss.mm.ii., a condizione che vengano rispettate le seguenti prescrizioni: il Piano Particolareggiato dovr conformarsi ai pareri espressi dai Soggetti Competenti in materia Ambientale sopra riportati, con riferimento ai contenuti prescrittivi ed alle raccomandazioni nonch alle eventuali precisazioni e specificazioni; 6. Dare atto altres che sono stati richiesti i seguenti pareri di cui si richiamano le prescrizioni: parere favorevole con prescrizioni della Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, pervenuto in data 13-05-2024, prot. 15106; parere favorevole con prescrizioni dellAST di Ascoli Piceno, U.O.C. Igiene e Sanit Pubblica, pervenuto il 13-03-2024, prot. 8726; parere favorevole per silenzio assenso della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Culturali di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata che entro il termine dei 60 giorni non ha fatto pervenire i pareri richiesti sia per lapprovazione del Piano di recupero che per il rilascio dellautorizzazione paesaggistica; che, successivamente alla pubblicazione dellavviso di adozione del PdR Le Palme, presso lalbo pretorio dellEnte e, comunque, entro la data del 09-09-2024 non sono pervenute osservazioni al piano in argomento. 7. Stabilire che: essendo il progetto di recupero del fabbricato in oggetto sufficientemente dettagliato, potr essere utilizzata la Segnalazione Certificata di Inizio Attivit quale titolo abilitativo da presentare al SUE per lampliamento del fabbricato medesimo allegando specifica tavola di dettaglio in merito alla dimostrazione della fruibilit dei nuovi appartamenti da parte dei clienti con capacit motorie ridotte, nonch da non vedenti e non udenti. ____________________________________________ Comune di Macerata Feltria Decreto n 1 del 31.10.2025 : decreto di espropriazione definitiva terreno di cui al foglio 20 mappale 250 per lesecuzione di opere di pubblica utilita' relative ai lavori di realizzazione di un ponte sulla SP n.130 "Valle di Teva" al km 3+600. Omissis ORDINA 1. L'espropriazione definitiva a favore della Provincia di Pesaro Urbino, del seguente terreno cos identificato: - COMUNE DI MACERATA FELTRIA - FOGLIO 20 mappale 250 di mq. 296 (bosco ceduo cl. 3, RD 0,21 RA 0,05) con destinazione di PRG vigente Zona E (Agricola). di propriet della seguente ditta: - Morri Eliseo, nato a Macerata Feltria il 30/09/1946, propr. 1/2 Cod. Fisc. MRRLSE46P30E785E; - Morri Antonio nato a Macerata Feltria il 06/07/1948, propr. 1/2 Cod. Fisc. MRRNTN48L06E785F; per lindennit totale ed omnicomprensiva di 1.500,00. 2. Contro il presente Decreto si potr ricorrere al Tribunale Amministrativo Regionale entro il termine di 60 gg. dalla data della notifica, oppure, in alternativa al Presidente della Repubblica entro 120 giorni. Dalla Residenza Municipale, l 31/10/2025 IL RESPONSABILE DEL SETTORE IV Lavori Pubblici ed Edilizia Privata (Arch. Andrea Brisigotti) ____________________________________________ Comune di Pieve Torina Statuto Comunale Pieve Torina ____________________________________________ Tennacola Spa Decreto occupazione durgenza preordinata alla espropriazione, servitu definitiva e occupazione temporanea aree n. 2 del 20.10.2025: Determinazione in via provvisoria dellindennita di esproprio, asservimento e di occupazione temporanea ai sensi degli art. 44 e 50 del d.p.r. 327/2001 e s.m.i. e comunicazione data sopralluogo per redazione verbale stato di consistenza ed immissione in possesso delle aree necessarie alla realizzazione del progetto di fattibilita tecnico economica relativo a: adeguamento agglomerato Montappone - Massa Fermana intervento 5 -trasformazione dellimpianto a filtro percolatore anaerobico in contrada Selva di Montappone in sollevamento di fognatura, realizzazione di numero 3 stazioni di fognatura con relativa tubazione premente nel comune di Montappone e realizzazione di una stazione di sollevamento nel comune di Monte Vidon Corrado. CUP:E32E23000660006 ____________________________________________ Tennacola Spa Decreto occupazione durgenza preordinata alla espropriazione, servitu definitiva e occupazione temporanea aree n. 1 del 20.10.2025: Decreto di occupazione durgenza ai sensi dellart. 22 bis e 49 del dpr. 327/2001- determinazione in via provvisoria dellindennita di esproprio, asservimento e di occupazione temporanea ai sensi degli art. 44 e 50 del d.p.r. 327/2001 e s.m.i. e comunicazione data sopralluogo per redazione verbale stato di consistenza ed immissione in possesso delle aree necessarie alla realizzazione del progetto di fattibilita tecnico economica relativo a: adeguamento agglomerato Montappone - Massa Fermana intervento 5 -trasformazione dellimpianto a filtro percolatore anaerobico in contrada Selva di Montappone in sollevamento di fognatura, realizzazione di numero 3 stazioni di fognatura con relativa tubazione premente nel comune di Montappone e realizzazione di una stazione di sollevamento nel comune di Monte Vidon Corrado. CUP:E32E23000660006 ____________________________________________ Tennacola Spa Decreto occupazione durgenza preordinata alla espropriazione, servitu definitiva e occupazione temporanea aree n. 3 del 20.10.2025: Decreto di occupazione durgenza ai sensi dellart. 22 bis e 49 del dpr. 327/2001- determinazione in via provvisoria dellindennita di esproprio, asservimento e di occupazione temporanea ai sensi degli art. 44 e 50 del d.p.r. 327/2001 e s.m.i. e comunicazione data sopralluogo per redazione verbale stato di consistenza ed immissione in possesso delle aree necessarie alla realizzazione del progetto di fattibilita tecnico economica relativo a: adeguamento agglomerato Montappone - Massa Fermana. Intervento 4 - trasformazione dell'impianto trattamento acque reflue a filtro percolatore anaerobico sito in localit Saletto Spazzi di Montappone in impianto di depurazione a fanghi attivi. CUP: E42E23000450006 ____________________________________________ Tennacola Spa Decreto occupazione durgenza preordinata alla espropriazione, servitu definitiva e occupazione temporanea aree n. 4 del 20.10.2025: Determinazione in via provvisoria dellindennita di esproprio, asservimento e di occupazione temporanea ai sensi degli art. 44 e 50 del d.p.r. 327/2001 e s.m.i. e comunicazione data sopralluogo per redazione verbale stato di consistenza ed immissione in possesso delle aree necessarie alla realizzazione del progetto di fattibilita tecnico economica relativo a: adeguamento agglomerato Montappone - Massa Fermana. Intervento 3 - trasformazione degli impianti di trattamento acque reflue a filtri percolatori anaerobici siti in comune di Massa Fermana nelle localit di Fonte Corata, Villa Berarde e campo sportivo in impianti di sollevamento. CUP.E28B23003780006 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 31 del 28/10/2025 R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 16. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo al rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite attingimento da bottino di accumulo Sorgente Monte Nero, bacino del Fosso di Campodonico tratto 1 C.I._A, ad uso irrigazione agricola, ubicato in Comune di Fabriano (AN) frazione Belvedere su area distinta al C.T. Foglio 244 mappale 4. Ditta richiedente: Luconi Esio (C.F. LCNSEI59E24E388L) con sede legale in via Martiri 22 Giugno 1944 n.10 del Comune di Fabriano (AN). DR 2047 Classifica: 420.60.30/2020/EDI/1769 Siar Dap 518643 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Ing. Luca Arabi RENDE NOTO La Ditta Luconi Esio (C.F. LCNSEI59E24E388L) con sede legale in via Martiri 22 Giugno 1944 n.10 del Comune di Fabriano (AN), con istanza SIAR DAP n. 518643 protocollo n. 1359982/27/10/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A| 420.60.30/2019/ITE/1090, ha presentato domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite attingimento da bottino di accumulo Sorgente Monte Nero, bacino del Fosso di Campodonico tratto 1 C.I._A, ad uso irrigazione agricola, ubicato in Comune di Fabriano (AN) frazione Belvedere su area distinta al C.T. Foglio 244 mappale 4. In base alla richiesta, la derivazione preveder il prelievo tramite caduta, con portata massima di 0,25 l/s ed un volume annuo totale ipotizzato di mc 194 (mq. 914). Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Comune di Fabriano (AN). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Fabriano (AN) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 20 gennaio 2026, alle ore 11,00 con ritrovo a Fabriano (AN) frazione Belvedere. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; il Responsabile del Procedimento il Dott. Alessandro Giacchetta, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, P.O. concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio Dott. Ing. Stefano Stefoni PEC regione.marche.protciv@emarche.it . eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani documento informatico firmato digitalmente ai sensi dellart. n. 21del D.Lgs. n. 82/2005 Il Dirigente del Settore Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 3205), ubicato in Comune di Carassai (AP), ad uso: irriguo agricolo- Ditta: Capriotti Gabriele (P IVA: 01594770446)- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot.n. 1406783 del 16/09/ 2023, e successiva integrazione acquisita al prot.n. 13896 90 del 31/10/2025, la Ditta: Capriotti Gabriele (P IVA: 01594770446), con sede legale a Carassai (AP), via Val Menocchia 10, ha chiesto il rinnovo della concessione a derivare acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 3205), ubicato in Comune di Carassai, su area catastalmente contraddistinta al mappale n 43-44, Foglio 21, ad uso: irriguo agricolo. Il quantitativo di prelievo richiesto per una portata massima di 0,5 l/s, per un volume massimo annuale di mc 1000/annui circa; La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) AVVISI D'ASTA ____________________________________________ Provincia di Fermo Avviso di asta pubblica ad offerta segreta per lalienazione dell unit immobiliare sede della succursale dellistituto scolastico I.P.S.I.A. O. Ricci sita nel comune di Montegranaro, di propriet della Provincia di Fermo LA PROVINCIA DI FERMO In esecuzione alla deliberazione del Consiglio Provinciale n. 15 del 30/06/2025 recante Documento Unico di Programmazione (DUP) dia cui allart. 170, comma 1, del D. Lgs. n. 267/200 Periodo 2025/2027- Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni immobiliari per lesercizio finanziari 2025 e pluriennale 2025/2027. Aggiornamento con la quale lAmministrazione Provinciale ha stabilito di alienare mediante indizione di asta pubblica una unit immobiliare di propriet ubicata nel territorio del Comune di Montegranaro, in via Ghandi n. 1, attuale sede della succursale dellistituto scolastico I.P.S.I.A. O. Ricci, RENDE NOTO che proceder alla vendita dellunit immobiliare di propriet, ubicata nel territorio del Comune di Montegranaro (FM) in Via Ghandi n. 1, attualmente sede della succursale dellIstituto Scolastico I.P.S.I.A. O. Ricci di Fermo. Notizie di carattere generale riguardanti ledificio Ubicazione e contesto Ledificio, attualmente destinato a scuola, fronteggiato: ? a nord dalla Strada Petrelle ed aree agricole; ? a sud dalla palestra scolastica San Liborio; ? ad est dalla scuola primaria San Liborio; ? ad ovest da zone verdi. Ledificio costituisce la parte iniziale di un agglomerato urbano che si sviluppa lungo la S.P. n. 94 Veregrenze ed collegato al nucleo urbano principale attraverso Via Circonvallazione Nord dalla quale si dirama la Via Gandhi. La viabilit circostante limmobile caratterizzata da un crocevia di strade che collegano il nucleo urbano principale alle zone Villa Luciani e Casette DEte, frazioni rispettivamente appartenenti al Comune di Montegranaro e al Comune di SantElpidio a Mare. Descrizione dellimmobile (sintesi) Ledifico di propriet della Provincia di Fermo ed stato realizzato su un area del Comune di Montegranaro negli anni 2000, previa sottoscrizione di un Accordo di Programma tra la Provincia di Ascoli Piceno ed il Comune di Montegranaro. I lavori sono stati eseguiti dal Comune di Montegranaro su delega dellallora Provincia di Ascoli Piceno che finanziato lopera mantenendo a suo favore il diritto di superficie sullarea a titolo gratuito. La Provincia di Fermo divenuta proprietaria dellimmobile allesito del processo di separazione del patrimonio immobiliare dalla Provincia di Ascoli Piceno a seguito della entrata in vigore della L. n. 147/2004. Il fabbricato non dispone di pertinenze esclusive ed circondato da un percorso pedonale pavimentato. Antistante al prospetto Est delledificio sono presenti parcheggi auto non esclusivi. Il fabbricato ha una struttura portante in cemento armato, presenta una pianta rettangolare e si sviluppa su tre piani fuori terra. Esternamente intonacato di colore rosa e presenta infissi in alluminio nero anodizzato. Sul prospetto Nord installata una scala di emergenza in cemento armato. Al piano terra sono dislocati laboratori (calzaturiero e meccanico), uffici, servizi, ripostiglio. Il primo piano destinato ad aule, biblioteca e servizi mentre al piano secondo sono presenti ulteriori laboratori (informatico e linguistico), un aula magna e uffici. Ledificio pavimentato in gres, ad eccezione del corpo scala che presenta una pavimentazione in marmo. Ledificio dotato di un impianto termico alimentato a metano con radiatori, di impianto antincendio, elettrico, idrico/igienico sanitario, telefonico, rete lan e corpi illuminanti. Consistenza dellimmobile ? superficie totale particella: mq 940; ? superficie totale lorda: 1621 mq; ? volume totale lordo: 5648 mc. Inquadramento catastale Limmobile identificato al Nuovo Catasto Edilizio Urbano con il subalterno 2 alla particella 1127, Foglio 15 del Comune di Montegranaro (FM), censito con i seguenti dati di classamento: - categoria catastale B/5; - consistenza di 5648 mc; - rendita presunta di 3.500,35. Tabella riepilogativa: Importo a base dasta - vincoli Basandosi sui valori riportati nella perizia di stima predisposta tenendo conto delle valutazioni di carattere tecnico, del grado di appetibilit del bene, del valore attribuito al mq e, infine, dellesistenza de limite di indisponibilit di anni 5 del piano terra, il valore della base dasta determinato in 460.000,00 (quattrocentosessantamila/00). Ai fini della determinazione della base dasta si tenuto conto della necessit di rifondere alleventuale acquirente un canone locativo figurativo derivante dal mancato utilizzo del piano terra dellimmobile per periodo di tempo stimato in massimo 5 anni, ritenuti necessari per la completa dislocazione delle aree attualmente occupate dall I.P.S.I.A. O. Ricci presso altra sede scolastica di propriet della Provincia di Fermo. Condizioni generali di vendita lalienazione della predetta unit immobiliare avverr mediante asta pubblica ad offerta segreta: base dasta 460.000,00 (quattrocentosessantamila/00); la vendita viene fatta a corpo e non a misura; la vendita dei suddetti beni, non essendo effettuata nellesercizio di unimpresa, non soggetta ad I.V.A.; le offerte hanno natura di proposta irrevocabile e sono immediatamente vincolanti per lofferente, pertanto il compratore si intende obbligato per effetto dellofferta mentre gli obblighi in capo alla Provincia sono subordinati alla successiva determinazione del competente Dirigente volta a ratificare le risultanze del procedimento di gara; la Provincia non vincolata a procedere alla aggiudicazione e vendita del bene, fatta salva la restituzione della cauzione provvisoria; sono ammesse anche le offerte per persona da nominare; non sono ammesse offerte a ribasso rispetto al prezzo posto a base dasta; il compratore subentra, rispetto al bene acquistato, in tutti i diritti e in tutti gli obblighi della Provincia di Fermo; il compratore non pu mai sospendere il pagamento del prezzo oltre la scadenza stabilita, salvo sempre gli altri diritti a lui riconosciuti dalle leggi civili; i beni sono alienati nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano anche per quanto attiene alla conformit, licenze edilizie, condoni e sanatorie e senza responsabilit per lalienante; la scelta del contraente avviene a mezzo di procedura pubblica con offerte segrete da inviarsi in busta chiusa alla Provincia di Fermo, nei termini e nei luoghi indicati nellavviso pubblico; laggiudicazione sar definitiva, ad un unico incanto, a favore del soggetto che avr presentato lofferta con il prezzo pi alto; latto di compravendita sar rogato da un Notaio a scelta dallacquirente con spese a carico dellacquirente; le modalit di svolgimento e di partecipazione sono regolate dallallegato Avviso dAsta pubblica che i partecipanti hanno lonere di esaminare preventivamente alla presentazione dellofferta; ai fini della valida partecipazione allasta pubblica il partecipate dovr produrre, insieme allofferta scritta incondizionata del prezzo in cifre e lettere, la prova dellavvenuta costituzione del deposito cauzionale del 2% del valore posto a base di gara versato allEnte secondo le modalit indicate nellavviso pubblico; riconosciuto agli aventi titolo lesercizio del diritto di prelazione nei termini e modalit previste dallart. 10 del vigente Regolamento per lalienazione del patrimonio immobiliare della Provincia di Fermo, scaricabile dal sito web della provincia: http://www.provincia.fermo.it, link: Regolamenti e precisamente alla seguente pagina: https://www.provincia.fermo.it/public/2018/02/16/nuovo-regolamento-alienazioni.pdf Per partecipare allasta pubblica i concorrenti dovranno presentare, a pena di esclusione, un plico chiuso e sigillato, controfirmato dallofferente sui lembi di chiusura, indicante sullesterno il mittente e la dicitura: ASTA PUBBLICA AD OFFERTA SEGRETA PER LALIENAZIONE DI N. 1 UNIT IMMOBILIARE SEDE DELLA SUCCURSALE DELLISTITUTO SCOLASTICO I.P.S.I.A. O. RICCI SITA NEL COMUNE DI MONTEGRANARO, DI PROPRIET DELLA PROVINCIA DI FERMO. Il plico di cui sopra deve pervenire a mezzo del servizio postale con raccomandata A.R. o a mezzo di agenzia autorizzata oppure consegnato a mano entro e non oltre il giorno venerd 12 dicembre 2025 alle ore 13:00 allindirizzo Provincia di Fermo Servizio Archivio e Protocollo - Largo Don Gaspare Morello n. 2/4, 63900 Fermo (FM). In ogni caso il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente. Non sar consentito ritirare le offerte, che rimangono vincolanti per chi le abbia presentate. Saranno presi in esame esclusivamente i plichi pervenuti in osservanza alle modalit suddette ed entro la data e lora sopraindicata. La Provincia di Fermo, in ogni caso, non si assume alcuna responsabilit per il mancato tempestivo arrivo o la mancata tempestiva consegna del plico presso lUfficio Protocollo. Il plico medesimo dovr contenere allinterno, a pena di esclusione, i seguenti documenti: a) istanza di partecipazione contenente i dati dellofferente (nel caso di persone fisiche: nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza e codice fiscale; nel caso di persone giuridiche: la ragione sociale, la sede legale, il codice e la partita IVA, numero di iscrizione alla CCIAA od al Registro delle Imprese nonch le generalit del legale rappresentante), precisando se si partecipa in nome proprio o per persona da nominare. Detta istanza dovr essere formulata allegando, a pena di esclusione, copia fotostatica di un documento di identit, in corso di validit, del sottoscrittore/i. (Al fine di ridurre al minimo le esclusioni dalla gara per inesattezze e/o omissioni si raccomanda vivamente di usare i modelli predisposti dallEnte consultabili e scaricabili, unitamente al presente Avviso, sulla pagina web della Provincia (www.provincia.fermo.it), al link Gare e Appalti - In corso). b) cauzione provvisoria valore del 2% della base dasta, pari ad 9.200,00 (Euro novemiladuecento/00). Per effettuare il deposito della cauzione presso la tesoreria della Provincia di Fermo mediante attestazione di pagamento tramite il sistema PagoPA disponibile direttamente dal sito internet della Provincia si forniscono le seguenti indicazioni: accedere al sito https://fermo.provincia.plugandpay.it/ accedere allapplicazione nella Home-page del sito; selezionare Pagamento spontaneo; selezione il servizio CAUZIONI PROVVISORIA STIPULA CONTRATTO; inserire limporto dovuto nellapposito campo; inserire i dati dellutente ( richiesta anche lindicazione di un indirizzo e-mail valido (non pec) e la descrizione Cauzione provvisoria asta pubblica immobile Montegranaro Via Ghandi n. 1; selezionare il campo STAMPA se si desidera stampare / generare il pdf del bollettino per il pagamento presso gli sportelli fisici e telematici degli istituti di credito / postali ecc.. Si precisa, a pena di esclusione, che la data di valuta di accredito del versamento non deve essere successiva alla data di scadenza di presentazione delle offerte. La cauzione pu essere costituita anche mediante fideiussione bancaria o assicurativa rilasciata da: imprese bancarie o assicurative che rispondono ai requisiti di solvibilit previsti dalle leggi che ne disciplinano le rispettive attivit; da un intermediario finanziario iscritto nellalbo di cui allarticolo 106 del D. Lgs. n. 385/1993 che svolge in via esclusiva o prevalente attivit di rilascio di garanzie, che sottoposto a revisione contabile da parte di una societ di revisione iscritta nellalbo previsto dallart. 161 del D. Lgs. n. 58/1998 e che abbia i requisiti minimi di solvibilit richiesti dalla vigente normativa bancaria assicurativa. In ogni caso la garanzia fideiussoria deve essere emessa e firmata da un soggetto in possesso dei poteri necessari per impegnare il garante. Gli operatori economici, prima di procedere alla sottoscrizione, sono tenuti a verificare che il soggetto garante sia in possesso dellautorizzazione al rilascio di garanzie mediante accesso ai seguenti siti internet: http://www.bancaditalia.it/compiti/vigilanza/intermediari/index.html http://www.bancaditalia.it/compiti/vigilanza/avvisi-pub/garanzie-finanziarie/ http://www.ivass.it/ivass/imprese_jsp/HomePage.jsp Le fideiussioni bancarie o le polizze assicurative devono avere la seguente causale Cauzione provvisoria asta pubblica immobile Montegranaro Via Ghandi n. 1 e, a pena di esclusione, una validit minima almeno pari a 180 giorni, decorrente dalla data di presentazione dellofferta. Nel caso in cui, durante lespletamento della gara vengano riaperti e/o prorogati i termini di presentazione delle offerte, i concorrenti dovranno provvedere ad adeguare il periodo di validit del documento di garanzia al nuovo termine di presentazione delle offerte, salvo diversa ed espressa comunicazione da parte della Provincia. La garanzia deve prevedere espressamente, a pena di esclusione, la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia alleccezione di cui allart. 1957, comma 2, del codice civile e la sua operativit entro 15 giorni, a semplice richiesta dellAmministrazione. N.B.1: Nel caso di partecipazione per conto di un soggetto mandante, oltre alla documentazione di cui alle lett. a), b) sopra menzionate, il mandatario firmatario dellistanza dovr presentare, a pena di esclusione, la seguente ulteriore documentazione: originale o copia conforme della procura (generale o speciale) fatta per atto pubblico o per scrittura privata con firma autenticata da notaio. N.B.2: In ipotesi di irregolarit non sanabili riscontrate nella documentazione relativa ai terzi, laggiudicazione diventer definitiva nei confronti dei mandatari medesimi con svincolo della cauzione versata dai terzi. c) una busta contenente lofferta economica, chiusa e sigillata, controfirmata dallistante, riportante allesterno la seguente dicitura Offerta economica. Limporto dellofferta deve essere espresso in cifre ed in lettere. Non sono ammesse offerte a ribasso rispetto al prezzo posto a base dasta. In caso di eventuale discordanza fra il prezzo indicato in lettere e quello indicato in cifre, sar preso in considerazione il valore pi vantaggioso per la Provincia. Lofferta deve essere datata e sottoscritta, con firma leggibile, dalla persona o legale rappresentante della Ditta o Ente o dal procuratore. Lofferta inoltre dovr riportare lattestazione da parte del sottoscrittore di essere a conoscenza e di accettare tutte le condizioni di vendita stabilite nellavviso dasta. (Al fine di ridurre al minimo le esclusioni dalla gara per inesattezze e/o omissioni si raccomanda vivamente di usare i modelli predisposti dallEnte consultabili e scaricabili, unitamente al presente Avviso, sulla pagina web della Provincia (www.provincia.fermo.it), al link Gare e Appalti - In corso). PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE Laggiudicazione sar definitiva, ad un unico incanto, a favore del soggetto che avr presentato lofferta con il prezzo pi alto. Il giorno luned 15 dicembre 2025 alle ore 10:30 presso la ex Sala Giunta del Palazzo della Provincia, sita in Fermo in Largo Don Gaspare Morello n. 2/4, il Presidente della Commissione, constatata lintegrit dei plichi, proceder, in seduta pubblica, ai seguenti adempimenti: 1. verificare la correttezza formale ed il confezionamento dei plichi pervenuti entro i termini di scadenza e, in caso negativo, ad escludere le offerte dalla procedura; 2. verificare la regolarit della documentazione amministrativa e la regolarit formale della busta contenente lofferta economica e, in caso negativo, ad escludere le offerte dalla gara; 3. apertura delle buste delle offerte economiche pervenute, verifica formale del loro contenuto, lettura dellofferta presentata. Le offerte presentate saranno considerate come proposte di acquisto vincolanti ed irrevocabili per lofferente dalla data di presentazione. La procedura di vendita valida anche se stata presentata una sola offerta. In caso di concorrenza di offerte di pari importo da parte di pi soggetti, la Provincia potr valutare di procedere contattando gli offerenti per un rilancio in aumento sulle offerte stesse, da effettuarsi con il sistema delle offerte segrete in busta sigillata fermo restando che, in assenza di rilanci pervenuti entro il termine alluopo fissato, le offerte presentate saranno considerate come proposte di acquisto vincolanti ed irrevocabili dalla data di presentazione e si provveder con sorteggio. Le operazioni di gara e lesito dellincanto risulteranno da processo verbale sottoscritto dal Presidente di Gara e dai due testimoni, di cui uno con ulteriore funzione di segretario verbalizzante. Tale processo verbale non d luogo ad aggiudicazione che avverr esclusivamente a seguito di determinazione del Dirigente competente, sulla base delle risultanze del verbale di cui sopra, fatti salvi, in ogni caso, i diritti di prelazione spettanti per legge o Regolamento. Delle risultanze del procedimento verr data comunicazione allaggiudicatario. Nel caso di partecipazione per conto di persona da nominare, leventuale aggiudicazione provvisoria avverr nei riguardi dei mandatari e diventer definitiva nei loro confronti qualora non dichiarino, entro tre giorni (3 gg.) dal ricevimento della comunicazione di aggiudicazione provvisoria, le generalit di coloro per i quali hanno fatto lofferta, con contestuale deposito del mandato (nella forma della procura notarile), per il proseguo con questi ultimi delliter secondo le modalit e le procedure di cui al Regolamento di alienazione dei beni immobili disponibili di propriet della Provincia di Fermo e del presente avviso pubblico. Laggiudicatario provvisorio dellimmobile dovr versare il prezzo di aggiudicazione, oltre agli oneri fiscali di legge mediante bollettino PAGOPA, emesso e fornito a cura dellEnte, entro e non oltre 5 giorni naturali e consecutivi prima della stipula del rogito innanzi allUfficiale Rogante prescelto. Alla stipula dellatto il compratore dovr presentare copia della ricevuta di versamento. Tutte le spese inerenti alla vendita e al trasferimento della propriet, nessuna esclusa ed eccettuata, sono a carico dellaggiudicatario ivi compresi gli oneri fiscali e tributari che dovranno essere versati al Notaio al momento della sottoscrizione dellatto notarile di compravendita. Pertanto il prezzo posto a base di gara, nonch gli eventuali rialzi offerti in sede dasta, deve essere considerato al netto di ogni onere. La stipula del contratto di compravendita dovr avvenire entro sessanta (60) giorni dallaggiudicazione definitiva. Qualora laggiudicatario non si presenti o voglia ritardare la stipula dellatto oltre i termini di cui al precedente capoverso, la Provincia si riserva il diritto a revocare laggiudicazione per colpa dellaggiudicatario e di trattenere il deposito cauzionale a titolo di risarcimento del danno. Ai concorrenti che avranno presentato offerta senza essere aggiudicatari o che non verranno ammessi alla gara, verr, nel termine di trenta giorni dallaggiudicazione, svincolato il deposito cauzionale senza interessi. In conformit al Regolamento Europeo del 27 aprile 2016 n. 679 e al D. Lgs. n. 196 del 30/06/2003 recante Codice in materia di protezione dei dati personali, come modificato dal D. Lgs. n. 101 del 10/08/2018, il trattamento dei dati personali raccolti per la presente attivit di alienazione del patrimonio finalizzato allo svolgimento della stessa istruttoria di vendita e successiva stipula, fatta comunque salva la necessaria pubblicit della procedura concorsuale ai sensi delle disposizioni normative vigenti. Per quanto riguarda gli ambiti non espressamente disciplinati dal presente avviso si rinvia ai principi generali stabiliti in materia di pubblici incanti per lalienazione di beni immobili si cui al R.D. n. 827/24 e al vigente Regolamento provinciale. Maggiori informazioni sulla procedura di alienazione potranno essere richieste al Settore I - Servizi Generali e Legali SUA Risorse Umane contattando le seguenti referenti: Dirigente: Dott. ssa Lucia Marinangeli, Tel. 0734/232341, e-mail: lucia.marinangeli@provincia.fm.it Funzionario Amministrativo: Dott.ssa Lina Simonelli, Tel. 0734/232382, e-mail: lina.simonelli@provincia.fm.it Ulteriori informazioni di carattere tecnico, nonch per effettuare un eventuale sopralluogo, possibile contattare il Dott. Sandro Vallasciani, Settore II Sostenibilit , Infrastrutture Innovazione, PEQ Servizio Infrastrutture Scolastica, presso la sede dellEnte in Fermo, Largo Don Gaspare Morello n. 2/4, tel. 0734/232452, e-mail: sandro.vallasciani@provincia.fm.it. Presso la sede dellEnte altres depositata la documentazione relativa alla presente procedura; Il Responsabile del Procedimento della presente procedura di vendita la Dott. ssa Lucia Marinangeli, Dirigente del Settore I Affari Generali e Legali, SUA, Risorse Umane Tel: 0734/232341 e-mail: lucia.marinangeli@provincia.fm.it. Fermo, 06 dicembre 2025 La Dirigente Dott. Lucia Marinangeli AVVISI ____________________________________________ Craftex Srl Tracciato dell'elettrodotto interrato a servizio dell'impianto fotovoltaico da realizzarsi in Loc. Monterado Via Ripabianca Tica n.462002992, ai sensi dell'art.4 della L.R. 19/1988, sito nel territorio del Comune di Trecastelli (AN) e Comune di Mandolfo (PU) ____________________________________________ San Paolo Srl Attestazione di deposito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) al fine di dimostrare la sussistenza del titolo abilitativo.